Il tour europeo del segretario di Stato americano Antony Blinken, la conferenza internazionale sulla Libia a Berlino e quella contro l’Isis a Roma, il ritorno di Trump e il secondo turno di elezioni regionali in Francia tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 21 – 27 giugno
Tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 21 – 27 giugno il tour europeo del segretario di Stato americano Antony Blinken, la conferenza internazionale sulla Libia a Berlino e quella contro l’Isis a Roma, il ritorno dell’ex presidente USA Donald Trump e il secondo turno di elezioni regionali in Francia
Martedì 22 giugno
USA – A pochi giorni dalla visita del presidente degli Stati Uniti Joe Biden nel Vecchio Continente, inizia oggi il tour europeo del segretario di Stato americano Antony Blinken. Tra le tappe in programma Germania, Francia e Italia per incontrare i capi di governo e il 29 giugno, parteciperà alla riunione dei ministri degli Esteri del G20 a Matera.
Il viaggio inizierà da Berlino in occasione della “conferenza internazionale sulla Libia” – definita anche “Berlino 2” – e proseguirà con Parigi, per poi terminare in Italia. Prima fermata: Roma, per un vertice internazionale contro l’Isis, a cui seguirà Matera, dove Blinken parteciperà il 29 giugno alla riunione dei ministri degli Esteri del G20.
Looking forward to co-hosting the Global @Coalition to Defeat ISIS Ministerial Meeting with Italian Foreign Minister @luigidimaio on June 28. Through the Coalition, we're adapting and strengthening our efforts to achieve the enduring defeat of ISIS’s global networks.
— Secretary Antony Blinken (@SecBlinken) June 21, 2021
Mercoledì 23 giugno
LIBIA – Le Nazioni Unite e la Germania ospitano la seconda conferenza di Berlino sulla Libia. I rappresentanti del governo di transizione libico parteciperanno per la prima volta.
Giovedì 24 giugno
UE – Il Parlamento europeo vota la nuova legge sul clima dell’UE, che alzerebbe gli obiettivi di riduzione delle emissioni dal 40% ad almeno il 55% entro il 2030.
UE – I capi di Stato e di governo europei si riuniscono a Bruxelles per un summit di due giorni dei leader del Consiglio europeo.
IRAN – Dopo la proroga di un mese a maggio, scade oggi un accordo di monitoraggio nucleare tra l’Agenzia internazionale per l’energia atomica e l’Iran.
Venerdì 25 giugno
MONGOLIA – Ukhnaagiin Khurelsukh presta giuramento come presidente della Mongolia.

Sabato 26 giugno
USA – L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump fa la sua prima grande apparizione pubblica da quando ha perso le elezioni dello scorso novembre in un raduno in Ohio, dove terrà il primo dei quattro comizi promessi in stile campagna elettorale.
Domenica 27 giugno
FRANCIA – In Francia si tiene il secondo turno delle elezioni regionali, dopo quelle del 20 giugno in cui c’è stato un tasso di astensione record: solo un elettore su tre si è recato alle urne – ill ministro dell’Interno, Gerald Darmanin, ha definito il fatto “preoccupante”.
Al primo turno si è aggiudicata il miglior risultato (27%) la destra gollista di Les Republicains (LR), mentre l’estrema destra del Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen ha incassato un risultato inferiore alle attese (19,3%). A sinistra tengono Socialisti che con gli alleati raggiungono il 17,6% e i Verdi con gli alleati il 12,5%.
Il risultato mediocre di La Republique En Marche – che con gli alleati raccoglie solo l’11,2% – il crollo di gradimento del partito del presidente Emmanuel Macron.