Il programma della visita di Giorgia Meloni a Washington: light lunch (alle 18.05 ore italiane) e bilaterale con il Presidente Trump. Rientro a Roma e venerdì incontro con JD Vance a Palazzo Chigi
È iniziata la due giorni della Premier Giorgia Meloni dedicata agli Stati Uniti d’America. Come riportato dal portale di Palazzo Chigi, la presidente del Consiglio, arrivata ieri sera negli USA, incontrerà oggi il presidente americano Donald Trump alla Casa Bianca.
Venerdì 18 aprile, invece, il vicepresidente degli Stati Uniti d’America J. D. Vance sarà ospite del governo italiano: l’incontro con la premier Meloni avverrà a Palazzo Chigi.
L’ARRIVO DELLA PREMIER GIORGIA MELONI ALLA JOINT BASE ANDREWS, IN MARYLAND
La Premier è atterrata negli Usa nella serata del 16 aprile, presso la Joint Base Andrews, in Maryland, non lontano da Washington. La presidente del Consiglio italiana sarà ospitata nella Blair House, la residenza riservata ai dignitari stranieri in visita alla Casa Bianca e si trova lungo la Pennsylvania Avenue, a pochi passi dalla Casa Bianca.
IL PROGRAMMA DI GIORGIA MELONI E DONALD TRUMP: CENA E BILATERALE
Alle 12.05, le 18.05 ore italiane, la Premier Meloni pranzerà con il presidente Trump, questo sarà un incontro chiuso alla stampa. Un’ora dopo si terrà un bilaterale nello Studio Ovale al quale potranno accedere anche i giornalisti accreditati alla Casa Bianca e i giornalisti italiani, non è prevista, però, una conferenza stampa.
I TEMI SUL TAVOLO DEL VERTICE ITALIA – USA
Sul tavolo del bilaterale tra Meloni e Trump ci saranno i dazi, le spese per la difesa, l’Ucraina e, molto probabilmente, anche le relazioni con la Cina. “La fase è complessa e in rapida evoluzione – ha detto la premier in un videomessaggio -. Servono concretezza, pragmatismo e lucidità”.
GLI OBIETTIVI DELL’ITALIA: ZERO TASSE E ZERO DAZI
“L’Italia ha come obiettivo fondamentale la creazione di un grande mercato unico occidentale tra Stati Uniti ed Europa, basato su una logica: zero tasse, zero tassi. L’obiettivo resta quello di non avere una guerra commerciale – ha detto il vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani -. La missione punta a convincere l’amministrazione americana a raggiungere quest’obiettivo”.