Al via dall’Olanda la maratona per le Europee, quattro giorni in cui andranno al voto oltre 370 milioni di elettori
Prende il via la maratona elettorale delle Europee 2024. Alle 7.30 i Paesi Bassi sono stati i primi in Ue ad aprire i seggi, inaugurando una sessione elettorale che in quattro giorni porterà al voto oltre 370 milioni di elettori da Lisbona a Tallinn e che si concluderà domenica, giorno delle votazioni in particolare in Germania e Francia, le due maggiori potenze economiche del blocco.
EUROPEE, IL CALENDARIO DEGLI ALTRI PAESI AL VOTO
Le elezioni nei Paesi Bassi saranno seguite dall’Irlanda domani e da Lettonia, Malta e Slovacchia sabato. Nella Repubblica Ceca le urne saranno aperte sia venerdì che sabato, mentre in Italia si voterà nelle giornate di sabato e domenica. I cittadini degli altri 20 Paesi dell’Ue (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria) voteranno invece solo domenica.
LO SCENARIO IN OLANDA, TRA ESTREMA DESTRA ED EUROPEISTI
L’estrema destra olandese guidata del Partito della Libertà (Pvv) dal leader anti-Islam ed euroscettico Geert Wilders, trionfatore a sorpresa alle elezioni nazionali dello scorso novembre, è data in testa ai sondaggi con un largo margine sull’alleanza europeista laburisti-verdi guidata da Frans Timmermans e rappresentata dal candidato di punta Bas Eickhout.
L’esito delle elezioni olandesi rappresenterà una prima cartina di tornasole del possibile spostamento a destra del baricentro del Parlamento europeo, con le forze nazionaliste, di estrema destra ed euroscettiche date in ascesa in molti dei ventisette Paesi Ue.
I cittadini olandesi sono chiamati a votare per 31 seggi disponibili dei 720 all’Eurocamera. L’affluenza alle Europee nella terra orange non è mai stata alta, cinque anni fa meno del 42% degli aventi diritto si è recato al voto. Le urne olandesi resteranno aperte fino alle 21, quando sono attesi i primi exit poll. Lo spoglio inizierà in serata, ma i risultati non saranno annunciati prima di domenica sera, al termine della maratona elettorale in tutta l’Ue.
I primi dati dell’affluenza in Olanda, rilevati dalla società di ricerca Ipsos, al momento sono in linea con quelli registrati in occasione della tornata del 2019.