Skip to content

astrazeneca trentino tribunale

Ema: ok definitivo ad AstraZeneca. “Rari i casi di trombosi”

Ema: “Non ci sono evidenze che colleghino i 7 casi al prodotto, AstraZeneca sicuro ed efficace”

L’Ema ha dato l’ok definitivo ad AstraZenca. “Non ci sono evidenze per dire che gli eventi avversi siano collegati al vaccino”. L’Agenzia del Farmaco, oltre a sottolineare la rarità dei casi sfortuiti (7 casi su oltre 20milioni di vaccinazioni) ha persino annunciato che, siccome il Covid-19 causa trombosi, il vaccino AstraZeneca sotto esame dell’Ema ridurrebbe persino il rischio di trombi.

Leggi anche: La giornata delle vittime Covid è legge. Draghi: “Ricordare per fare buone scelte”

COSA HA DETTO EMA DI ASTRAZENECA

Per la commissione clinica dell’Ema il vaccino di AstraZeneca “non può essere associato a un incremento degli eventi di trombosi”. Lo ha detto Emer Cook, direttrice dell’Ema, in conferenza stampa. “Il vaccino AstraZeneca è sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi.

Mentre dall’Ema arriva l‘imprimatur per AstraZeneca, il governo indiano ha bloccato la spedizione verso il Regno Unito di 4 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca/Oxford che sarebbero dovute arrivare nelle prossime settimane. Lo ha reso noto oggi il ministro della Sanità Matt Hancock confermando le indiscrezioni circolate nelle ultime ore circa il rischio di un rallentamento della campagna di vaccinazione ad aprile.

Come conseguenza di questo contrattempo, gli over 50 dovranno aspettare almeno fino a maggio per poter ricevere la somministrazione del vaccino. Secondo quanto indicato dal ministro, il governo di Narendra Modi di bloccare ha deciso di bloccare l’esportazione delle dosi prodotte in India dal Serum Institute per utilizzare i vaccini sulla popolazione locale in vista di una seconda ondata di contagi oltre che per contribuire alla campagna globale di vaccinazione.

Il Regno Unito ha ordinato in tutto 10 milioni di dosi dal Serum Institute e per ora ne ha ricevute 5 milioni. L’amministratore delegato del gruppo indiano Adar Poonawalla ha garantito il massimo impegno per aiutare il Regno Unito “non appena possibile”.

CON L’OK DELL’EMA RIPRENDONO VACCINAZIONI IN ITALIA

Un “ok”, quello di Ema ad AstraZeneca, atteso febbrilmente anche qui in Italia, dove ora si procederà con l’accelerazione per recuperare il tempo perso. I farmacisti potranno effettuare direttamente la somministrazione dei vaccini anti-Covid, previa l’abilitazione con la frequenza di un corso: sono 5.174, secondo quanto apprende l’ANSA, i farmacisti già abilitati, mentre altri 2.800 stanno ultimando il corso. Il via libera sarà previsto in una norma nell’ambito del Dl Sostegni, che dovrebbe arrivare domani all’esame del Consiglio dei ministri. La Legge di Bilancio 2021 prevede inoltre la figura di medici ‘supervisori’ di riferimento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su