A Roma si svolge il congresso del Pse, chiamato a eleggere il lussemburghese Schmit Spitzenkandidat socialista contro la candidata del Ppe, Ursula von der Leyen
Il Partito socialista europeo ha scelto Roma per il suo congresso chiamato a eleggere il proprio Spitzenkandidat al fine di contendere la guida della Commissione Ue a Ursula von der Leyen, candidata del Ppe. A fare gli onori di casa la segretaria del Pd Elly Schlein, con la giornata che è iniziata con un omaggio comune dei vertici di Pse, Pd e Psi alla stele di Lungotevere Arnaldo da Brescia per commemorare l’omicidio di un secolo fa di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti.
Il clou è previsto domenica, alla Nuvola dell’Eur, con l’elezione dello Spitzenkandidat alla presenza dei premier socialisti europei e l’adozione del manifesto del programma per le europee con il lavoro, la transizione green, i diritti al centro.
COS’E’ LO SPITZENKANDIDAT
Spitzenkandidaten, in tedesco, significa “candidati-guida”. Con quest’espressione ci si riferisce a quei candidati che i partiti europei indicano agli elettori come loro prima scelta, nel caso escano vincitori dalle elezioni europee, come presidente della Commissione europea.
CHI SONO I LEADER PRESENTI AL CONGRESSO DEL PSE
Il Congresso vede la presenza dei principali leader socialisti europei, tra cui il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez, il primo ministro della Danimarca Mette Frederiksen, il presidente del Pse Stefan Lofven, i commissari socialisti della Ue tra cui Paolo Gentiloni).
CHI E’ NICOLAS SCHMIT
Ma chi è il prescelto dal Pse per guidare (ipotesi molto remota) la futura commissione europea? Si tratta del lussembrughese Nicolas Schmit, attualmente Commissario europeo per il Lavoro e i Diritti sociali ed eurodeputato S&D. Schmit ha alle spalle una lunga esperienza ai massimi livelli negli Affari europei, sia come Ambasciatore del Lussemburgo, sia come rappresentante permanente dell’Unione europea a Bruxelles dal 1998 al 2004. “Da quando ha guadagnato la prima linea della politica nazionale – si legge sul sito di S&D – Nicolas Schmit ha servito il suo Paese in qualità di ministro delegato per gli Affari esteri e l’Immigrazione, ministro del Lavoro, dell’Occupazione e dell’Immigrazione, e come ministro del Lavoro, dell’Occupazione e dell’Economia sociale e solidale”.
SCHMIT: IN UE IL PSE MAI ALLEATO CON MELONI E SALVINI
“Il Pse in vista delle prossime elezioni europee non sarà mai alleato con l’estrema destra”, ha affermato Schmit prima dell’avvio del congresso del Pse a Roma. Alla domanda dell‘Agi se l’estrema destra sia solo l’ID di Salvini, Le Pen e Afd, oppure anche i Conservatori di Meloni, il prossimo Spitzenkandidaten socialista ha risposto: “I socialisti democratrici non si alleeranno con alcun tipo di destra”. Schmit ha escluso anche distinguo da parte del Pse all’interno dei Conservatori europei, tra la premier italiana Meloni e il premier ungherese Orban.
SCHMIT: IN ITALIA C’E’ CHI NON PRENDE LE DISTANZE DAL FASCISMO
Il candidato socialista in pectore ha preso parte in mattinata alla commemorazione di Giacomo Matteotti. “Una forte emozione essere qui – ha detto – per il deputato Matteotti che rappresenta la nostra storia della democrazia e la nostra lotta contro il fascismo. Una storia che è di assoluta attualità perché il fascismo è tornato in Europa. Il fascismo è la distruzione del continente dell’Europa. In Italia c’è la responsabilità di politici che non prendono le distanze da questa tragica storia”, ha concluso Schmit.