I subbugli del governo tra Bruxelles e Lampedusa
I Graffi di Damato sul governo Conte che deve districarsi da Bruxelles che minaccia la procedura d’infrazione e i problemi interni dalle vertenze gestite dal Mise al Viminale alle prese con gli sbarchi a Lampedusa
Arriva Future Leaders, il programma Ispi per la futura classe dirigente
Per la futura classe dirigente, arriva il programma Future Leaders, promosso da Ispi
Chi tifa pro e contro Capitano e Capitana
I Graffi di Damato sul tifo per la “capitana” Carola Rachete, in questo gioco in cui Salvini ha tutto da guadagnare
Qualche precisazione su confini e la Capitana. Il post di Ruggeri
Il commento di Corrado Ruggeri, giornalista di lungo corso, alla recente vicenda della nave della ong Sea Watch 3 che ieri ha forzato il blocco delle autorità italiane e si è diretta verso il porto di Lampedusa. La decisione presa dalla capitana, Carola Rackete mentre il Viminale ha schierato le forze dell’ordine.
Ecco perché per Amici della Terra il capacity market è indispensabile
“L’approccio emergenzialista alle politiche contro il cambiamento climatico rischia di mettere in serio pericolo la sicurezza del sistema elettrico”. Firmato Amici della Terra. Oggetto della nota le questioni che ruotano attorno al sistema del capacity market italiano.
Come sfrecciano le polemiche sulla Tav
I graffi di Damato sul progetto Tav, niente affatto bloccato, come i dirigenti del Movimento delle 5 Stelle avevano fatto loro credere nella campagna elettorale
Conflitto di interessi, ecco le proposte di legge al vaglio della Camera
Associata alle pdl Macina e Fiano anche la proposta Boccia sul conflitto di interessi digitale, ora al vaglio della commissione Affari Costituzionali della Camera. Vediamo cosa dicono
Sky, Ibarra nominato ceo per l’Italia
Maximo Ibarra assumerà l’incarico di ceo di Sky Italia a partire dal prossimo 1° ottobre. L’articolo di Gianluca Vacchio per loSpecialista.tv
Editoria, dal 1° luglio chiude il Velino
L’agenzia stampa “Il Velino” cesserà l’attività dal primo luglio 2019
“Olimpiadi a San Siro, manterremo l’impegno”. Parola del presidente della Lombardia Fontana
“Io sono convinto che le Olimpiadi e la cerimonia di apertura si svolgeranno nell’attuale stadio San Siro”. Lo ha detto Attilio Fontana, il presidente della regione Lombardia a 24Mattino
Emilia Romagna, presentata risoluzione per istituire la giornata Dante Alighieri
Dantedì: una risoluzione in Regione Emilia-Romagna per istituire la giornata Dante Alighieri. Il consigliere Bessi: “È la nostra identità”
Innovazione, la via è la digital economy. Report ITMedia Consulting
Si terrà il prossimo 5 luglio a Roma, presso il Centro Studi Americani, il convegno per la presentazione del Rapporto Intelligenza Artificiale e Big Data: mercato, concorrenza e regole, realizzato da ITMedia Consulting con il contributo scientifico del Centro Studi ASK dell’Università Bocconi. Ecco un’anticipazione di ciò che è emerso dallo studio.
Tutti i lavori delle Commissioni della Camera della settimana: 5G e big data e salario minimo orario
Ecco gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 24 – 30 Giugno
Verità per Giulio Regeni, è una questione nazionale
Esce di scena anche l’illusione in cui ci siamo cullati per tre anni e mezzo: che la triste storia di Giulio Regeni fosse un patrimonio di tutti. Lo è, invece, solo di una parte. Che non è la stessa che sta al governo. L’editoriale di Marco Orioles per Il Piccolo e Messaggero Veneto
Pedaggi autostradali, la reazione di Aiscat alla decisione dell’Authority
Come ha reagito l’Aiscat, l’associazione dei concessionari autostradali, alla decisione dell’Autorità dei trasporti sui pedaggi. Fatti, numeri e dettagli nell’articolo di Luigi Pereira per Start Magazine