In Turchia Erdogan perde Ankara e Instanbul
Le conseguenze delle amministrative turche per il presidente Erdogan nel Geopolitical Weekly del Cesi
Tutto quello che c’è da sapere sulle prossime elezioni in Israele
Gli israeliani si preparano al voto del 9 aprile tra sondaggi, leader e prospettive. L’articolo di Luca Ciampi per Affarinternazionali
Luci e ombre sulla Nato a 70 anni dalla nascita
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulle sfide e incognite dell’Alleanza Atlantica in occasione dei 70 anni della Nato
Usa, Cina, Israele, Russia. Il Taccuino estero di Orioles
Dal nuovo round del negoziato commerciale Usa-Cina al riconoscimento Usa della sovranità israeliana sulle Alture del Golan fino allo spoofing in Russia. Il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Anche la protezione dei dati aiuta l’economia digitale
Assistiamo quotidianamente ad un fenomeno dilagante: oggetti che possono dialogare tra loro, macchine che agiscono analizzando il contesto. Pubblichiamo l’articolo di Franco Pizzetti, giurista italiano, presidente dell’Autorità Garante per la Privacy 2005-12
Presidenziali Usa 2020, come si preparano i Democratici
L’articolo di Massimo Martinelli per Start Magazine sulle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2020
Diritto d’autore, cosa prevede la direttiva approvata dal Parlamento europeo
Riforma del copyright, oggi il Parlamento europeo vota la direttiva sul diritto d’autore. In caso di vittoria del no dall’Aula, se ne riparlerà alla prossima legislatura
Come si muove Trump fra Isis e Bolsonaro
La battaglia di Baghouz è finita sabato e l’ultimo pezzo dell’Isis è stato sgominato. Ecco come si sta muovendo Trump nel taccuino estero a cura di Marco Orioles
Come viene utilizzata la spesa pubblica dagli Stati dell’Ue?
L’articolo di Michele Masulli per i-Com sul perché la protezione sociale è il primo capitolo di spesa per gli Stati Ue
La Germania guiderà il futuro dell’auto (elettrica). Parla il numero uno di VW
Cosa ha dichiarato ultimamente il numero uno di Volkswagen , Herbert Diess, sul futuro dell’auto. Ecco il testo in inglese e in italiano che Policy Maker raccoglie su segnalazione di Cives Cei (Commissione Italiana Veicoli Elettrici a Batteria, Ibridi e a Celle a combustibile)
Le ultime mosse di Trump e Netanyahu
In primo piano, nel “Taccuino Estero” di questa settimana a cura di Marco Orioles, le tensioni Usa-Cina sui diritti umani, l’assist dell’amministrazione Trump al premier israeliano Netanyahu sulle Alture del Golan, la nomina del nuovo Comandante Supremo della Nato e l’invito al Segretario Generale della Nato a parlare a Washington davanti alle camere riunite. Nella sezione “brevi dal mondo”, la minaccia russa secondo l’intelligence estone, la vittoria al primo turno della candidata progressista alle presidenziali slovacche, i sondaggi sulle imminenti elezioni in Ucraina e Indonesia, la visita nel Corno d’Africa di Emmanuel Macron. Il tweet della settimana celebra il ventennale del primo allargamento della Nato.
Giornata del clima, anche l’Ue scende in campo con Greta Thunberg
Oggi giornata del clima, iniziativa globale per chiedere ai governi di agire subito contro il riscaldamento globale. Approvata una risoluzione al Parlamento europeo con una serie di proposte sulla strategia di riduzione delle emissioni a lungo termine.
In Europa nuove regole per far volare i droni
Grande attesa in Italia per gli effetti che porterà il nuovo Regolamento europeo per la regolamentazione del volo dei droni, approvato dalla Commissione e che sarà pubblicato nel mese di giugno del 2019 ed entrerà in vigore dopo 20 giorni dalla pubblicazione.
Come si muovono gli Usa tra Europa, Gerusalemme e Siria
Il taccuino estero a cura di Marco Orioles
Israele, Netanyahu pronto per il quinto mandato
L’approfondimento di Gloria Piedinovi per il CeSi sulle prossime elezioni in Israele