Privacy, le linee guida del Consiglio d’Europa per tutelare i dati sanitari
L’articolo di Silvia Compagnucci per i-Com sul documento pubblicato dal Consiglio d’Europa per tutelare i dati sensibili relativi alla salute …
Chi ha finanziato in Libia Haftar
Tutti i dettagli sulla situazione finanziaria della Cirenaica di Haftar. L’articolo di Marco Orioles per Start Magazine
Tutti i travagli dell’Italia con la decisione di Trump sull’Iran
Il presidente americano Donald Trump chiude le porte del mondo al petrolio iraniano. L’approfondimento di Alessandro Sperandio per Energia Oltre
Come si prepara la Spagna alle elezioni politiche
L’analisi di Elena Marisol Brandolini per Affarinternazionali sulle elezioni politiche del 28 aprile in Spagna
Elezioni Ucraina, ecco come Zelenskiy ha sonfitto Poroshenko
I risultati delle elezioni presidenziali in Ucraina nell’analisi di Eleonora Tafuro Ambrosetti dell’Osservatorio Russia-Caucaso-Asia centrale dell’Ispi
Medio Oriente: vendita armi in nome della difesa
L’analisi di Lorenzo Kamel, professore associato di Storia contemporanea all’Università di Torino e direttore delle collane editoriali dello IAI, per Affarinternazionali
Egitto, verso la riforma Costituzionale
L’analisi del Cesi sul nuovo referendum indetto dal Presidente dell’Egitto al-Sisi per prolungare durata del suo mandato
Brexit, verso l’unificazione d’Irlanda
Con la Brexit sono aumentate le probabilità dell’unificazione irlandese. L’analisi di Jessica Ní Mhainín per Affarinternazionali
Chi è (e che cosa pensa) Greta Thunberg
Tutte le idee ambientaliste di Greta Thunberg, arrivata ieri a Roma dove ha incontrato papa Francesco, oggi parlerà al Senato e domani parteciperà allo sciopero contro i cambiamenti climatici
In fiamme Notre Dame, 11 settembre europeo
Il commento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sull’incendio che ha devastato Notre Dame, simbolo della nostra civiltà
Vi racconto l’abbraccio russo-turco
Il “Taccuino Estero” a cura di Marco Orioles è l’appuntamento settimanale di Policy Maker con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina
Venezuela tra Guaidò e i vicini Brasile, Messico e Cuba
L’analisi di Carmine de Vito per Affariinternazionali sulla stasi in Venezuela tra Guaidò, il ruolo di Cuba e gli effetti di Brasile e Messico
Ecco come Netanyahu ha conquistato il quinto mandato in Israele
Israele ha scelto ancora Netanyahu, il commento di Federico Rossi per Atlantico Quotidiano
Cosa succederà in Libia dopo l’offensiva di Haftar su Tripoli?
A prescindere da quale sarà l’esito dell’offensiva, l’avanzata su Tripoli avrà pesanti ripercussioni soprattutto sul piano politico-diplomatico. L’analisi del Cesi
I 70 anni dell’Alleanza atlantica tra celebrazioni e tensioni
I 70 anni della Nato, le stilettate di Trump alla Germania e i negoziati commerciali Usa-Cina. Il “Taccuino Estero” è l’appuntamento settimanale di Policy Maker con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina