Ecco come Johnson sta spianando la strada alle future relazioni con Trump
L’analisi di Dario Mazzocchi sulla Special Relationship tra Boris Johnson e Donald Trump
Ue-Mercosur, cosa cambierà dopo l’accordo
L’articolo di Camilla Palla per i-Com sull’accordo che regolerà gli scambi commerciali tra l’Ue e il Mercosur
Iran, in arrivo nuove sanzioni dall’Usa
Trump annuncia nuove sanzioni contro l’Iran, mentre l’Europa chiede a Teheran di fermare il suo arricchimento dell’uranio. L’articolo di Giusy Caretto per Energia Oltre
Africa, cosa cambierà con l’accordo di libero scambio AfCFTA
L’approfondimento di Sara Nicoletti per il Cesi sull’AfCFTA, l’accordo continentale di libero scambio firmato a Niamey da 54 Stati africani
2030, sarà l’ora dei treni a idrogeno al posto del diesel
Al 2030 i treni alimentati con sistemi a idrogeno (FCH) potrebbero aggiudicarsi un market share che nell’ipotesi più probabile si attesterà sul 20% e competerà con le tecnologie diesel ed elettrica. A rivelarlo lo studio Roland Berger
L’Iran viola l’accordo nucleare e torna ad arricchire l’uranio sopra i livelli consentiti
In Primo Piano, le due violazioni dell’accordo nucleare (Jcpoa) decise dall’Iran la settimana scorsa. Nella sezione “Notizie dal mondo”, la svolta nella transizione in Sudan con la nascita di un Consiglio congiunto militari-civili, le ultime novità sul caso degli S-400 acquistati dalla Turchia nonostante l’ira di Washington, il test balistico della Cina nel Mar Cinese Meridionale, la preoccupazione del Consiglio di Sicurezza Onu sull’escalation in Libia.
Sviluppo sostenibile, a che punto è l’Ue con l’Agenda 2030
L’articolo di Michele Masulli per i-Com sugli avanzamenti compiuti dall’Ue nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Libia: ecco come la Russia ha rafforzato la sua influenza
L’analisi di Nona Mikhelidze, responsabile del programma “Europa orientale e Eurasia” dello Iai, sul ruolo della Russia in Libia
Copyright, ricerca, innovazione, Roma. Parla David Sassoli, neo Presidente Parlamento Ue
Policy Maker ripropone dopo qualche settimana l’intervista a David Sassoli, eletto presidente del Parlamento europeo, che in campagna elettorale per le elezioni europee indicava i temi principali sui quali si sarebbe dovuto lavorare in questa legislatura.
Europa, reddito di cittadinanza, salario minimo. Il pensiero Von der Leyen, designata alla guida della Commissione Ue
PolicyMakerMag ha ripescato un’intervista della neo presidente designata alla guida della Commissione Ue, Ursula von der Leyen sulle tematiche del lavoro, del salario minimo e del reddito di cittadinanza. Importante leggere anche la considerazione sulla Germania e sul suo ruolo in Europa.
Malati terminali, il diritto a tentare con la legge voluta da Trump
L’articolo di Romana Mercadante di Altamura per Atlantico Quotidiano sulla legge fortemente voluta e approvata nel 2018 dal presidente Trump, la National Right to Try Legislation
I 20 passi di Trump e Kim che fanno la storia
In Primo Piano nel “Taccuino Estero” di questa settimana, la storica camminata di ieri di Donald Trump in territorio nordcoreano in compagnia di Kim Jong-un. Nella sezione “Notizie dal mondo”, la prima missione operativa degli F-35 britannici, il piano della Casa Bianca per il rilancio dell’economia palestinese, lo scontro nel Consiglio d’Europa sulla riammissione dei parlamentari russi, il monito dell’Alto Commissario Onu sui diritti umani sui foreign fighters dell’Isis e i loro familiari custoditi in Siria. Le segnalazioni sono dedicate all’ultimo Eurosummit e all’impasse sulle nomine dei vertici comunitari.
Usa 2020, se fosse Michelle Obama a sfidare Trump?
L’articolo di Stefano Fait sui rivali di Donald Trump alle presidenziali Usa 2020. E se i democratici schierassero Michelle Obama?
Russia: l’Unione Europea rinnova le sanzioni
L’articolo di Sara Nicoletti, Stefania Montagna, Elena Ventura per il Cesi sulle sanzioni europee rinnovate nei confronti della Russia
Tutti i danni procurati dalla “capitana” Carola Rachete
La capitana Carola ha soccorso in mare dei naufraghi per sottrarli al ritorno nell’inferno libico e li ha resi ostaggi…