Siria: ecco gli strumenti di Onu, Ue e nazionali per fermare attacco turco
L’articolo di Carlo Trezza per Affarinternazionali sull’armamentario degli strumenti per colpire la Turchia in Siria
Brexit, come Johnson l’ha spuntata a Bruxelles
Smontati due tabù: riaperto il Withdrawal Agreement ed eliminato il backstop. Boris più vicino a mantenere il suo impegno: Brexit il 31 ottobre, con o senza deal. L’approfondimento di Dario Mazzocchi e Federico Punzi per Atlantico quotidiano
Ungheria: svolta alle amministrative, prima sconfitta per Orbán
L’analisi di Massimo Congiu per Affarinternazionali sul risultato delle elezioni amministrative di domenica 13 ottobre in Ungheria, prima vera sconfitta per Orban.
Auto, Brexit, green economy. Tutti i subbugli nei palazzi europei
Ecco i principali dossier al vaglio fra Strasburgo e Bruxelles nel taccuino europeo a cura di Andrea Mainardi
Trump fra Cina e Hong Kong. Il Taccuino estero di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, lo sbloccarsi dei colloqui commerciali tra Usa e Cina che, abbandonato l’approccio del tutto e subito, si accontentano della “fase 1” di un accordo per ora solo verbale ma condito da acquisti multimiliardari di beni agricoli. Nella sezione “notizie dal mondo”, la decisione di Apple di rimuovere una app invisa a Pechino e di far scomparire dagli Iphone venduti a Hong Kong l’emoji con la bandiera di Taiwan…
Usa, chi è O’ Brien nuovo consigliere di Trump al posto di Bolton
Il profilo del nuovo Consigliere per la sicurezza nazionale Usa Robert C. O’ Brien, guardando anche alle sfide che lo attendono sullo scenario internazionale, tracciato da Marta Annalisa Savino per il Caffè geopolitico
Hong Kong: nuove proteste dopo legge anti-maschera
L’articolo di Simone Acquaviva e Melania Malomo per il Centro Studi Internazionali (Cesi) diretto da Andrea Margelletti sulla nuova ondata di proteste ad Hong Kong in seguito all’entrata in vigore della legge anti-maschera
Siria, tutte le ragioni della mossa di Erdogan
L’approfondimento di Carlo Sanna per Affarinternazionali sulle crescenti tensioni nella polveriera siriana
Spygate, perché il numero uno della Cia ha incontrato i nostri servizi segreti?
Il meeting tra i nostri servizi e la Cia programmato da tempo, fanno sapere fonti informate, ma era programmata da due mesi e mezzo anche la presenza del direttore Gina Haspel a Roma? L’articolo di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Dazi, Brexit, Bce, Commissione e non solo. Che cosa succede nei palazzi europei
Tutte le novità che emergono fra Strasburgo, Bruxelles e Francoforte nel Taccuino Europeo curato da Andrea Mainardi
Nucleare, riprende e si arena subito il negoziato Usa-Corea del Nord
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, i colloqui sul nucleare a Stoccolma tra l’inviato degli Usa e quello della Corea del Nord conclusisi con un nulla di fatto. Nella sezione “notizie dal mondo”, la riapertura dopo 28 anni dell’ambasciata Usa in Somalia, l’aiutino di Mosca alla Cina per costruire un sistema anti-balistico, la nascita nell’organico del Pentagono della figura dell’assistente Segretario alla Difesa per la Cina.
Nucleare, l’Iran continua a violare l’accordo del 2015
L’articolo di Loredana Biffo per Atlantico Quotidiano sul programma missilistico portato avanti dall’Iran Dalla firma del Jcpoa (Jont Comprehenive Plan…
Afghanistan: l’affluenza alle elezioni in calo
L’articolo di Simone Acquaviva e Melania Malomo per il Cesi sulle elezioni in Afghanistan dello scorso 28 settembre
Austria, ipotesi di coalizioni post elezioni
L’analisi di Francesco Bascone sui risultati delle elezioni svoltasi in Austria lo scorso 29 settembre
Dazi su prodotti italiani. Cosa è successo tra Usa e Europa
Come si è arrivati al verdetto del Wto sui dazi Usa all’Ue? E cosa accadrà all’Italia? Intanto il 14 ottobre le due delegazioni si incontrano. Conte spera in Trump