Cosa succede al Comitato europeo delle Regioni
Il Taccuino europeo di Enrico Martial
Primarie dem, chi ha vinto e chi ha perso in New Hampshire
La sfida nel cosiddetto Granite state si è giocata tra i candidati più favoriti nei sondaggi: Bernie Sanders e Pete Buttigieg. L’articolo di Marta Annalisa Savino per il Caffè Geopolitico
Presidenziali Usa 2020, in Iowa vince Buttigieg
Buttigieg vince di misura 26,2% contro il 26,1% di Sanders in Iowa. L’analisi di Marta Annalisa Savino per il Caffè geopolitico
Elezioni in Irlanda: Sinn Féin in testa nei sondaggi
L’approfondimento di Giulia Marini per Affarinternazionali sulle elezioni in Irlanda dell’ 8 febbraio
Come (non) vanno le trattative commerciali Usa-Ue
Che cosa teme il governo italiano sul dossier dazi tra Usa e Ue. L’articolo di Marco Orioles
Presidenziali Usa 2020, al via le primarie democratiche
Negli Usa inizia sul serio la marcia verso le presidenziali 2020 con le primarie democratiche che nomineranno lo, o la, sfidante di Donald Trump. L’approfondimento di Caffè Geopolitico
Brexit, da oggi va costruito un nuovo rapporto con l’Ue
L’analisi di Umberto Vattani per Affarinternazionali sul premier Boris Johnson alla prova Brexit
Web, Murdoch lancia Knewz contro Google News
Il nuovo servizio di aggregazione di notizie Knewz, creato da News Corporation, ha l’obiettivo di trasformare il modo in cui si offrono i contenuti ai lettori. Disponibili già circa 400 testate
La guerra in corso delle Zee nel Mediterraneo
L’analisi di Fabio Caffio per Affarinternazionali sull’Italia di fronte alla dinamiche marittime nel Mediterraneo
Brexit sempre più vicina: quale futuro per i traffici commerciali Ue-Gb
L’analisi di Mariasole Forlani per il Caffè geopolitico sugli scenari più probabili dal punto di vista commerciale cui Regno Unito e Unione Europea si dovranno preparare nei prossimi anni
Che cosa cambia con la tregua commerciale Usa-Cina
Che cosa prevede l’accordo di “Fase 1” sui dazi siglato fra Usa e Cina. L’articolo di Michelangelo Colombo per Startmag.it
Russia, Putin nomina Mishustin capo del governo e prepara la riforma
Putin si garantisce il futuro in Russia con la riforma costituzionale e la nomina di Mikhail Mishustin come capo del governo. L’articolo di Notizie Geopolitiche
Libia, le conseguenze dell’accordo tra Tripoli e Ankara nel Mediterraneo
Recentemente Ankara ha stipulato un accordo economico-militare con il Governo di Tripoli di al-Serraj. L’eventualità di una Turchia sempre più “ingombrante” nel Mediterraneo ha fatto preoccupare i suoi vicini, così come l’Unione Europea. L’analisi di Emanuele Mainetti per il Caffè geopolitico
Taiwan, Venezuela e non solo. Il Taccuino estero
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la vittoria schiacciante del presidente in carica Tsai Ing-wen nelle elezioni a Taiwan per il gran scorno della Cina. Due gli approfondimenti della sezione Notizie dal mondo: uno sulla turbolenta rielezione di Juan Guaidó a Speaker del parlamento venezuelano, l’altro sulla mossa anti-cinese del presidente indonesiano Jokowi nell’isola di Natuna dove Pechino rivendica speciali diritti
Che cosa si dicono Londra e Bruxelles sulla Brexit
Il punto di Daniele Meloni per Startmag sulla Brexit con le ultime notizie