Presidenziali Usa 2020, tutto può succedere
Il commento Alberto Flores D’Arcais sulla campagna elettorale negli Usa in vista delle presidenziali di novembre
Turchia, il nuovo partito Deva sfida la leadership di Erdogan
L’analisi di Veronica Conti, Emanuele Oddi e Gianmarco Scortecci del Cesi sul nuovo partito di stampo liberale Deva in Turchia
Come si discute in Uk di Coronavirus
Che cosa fa il governo Johnson contro il coronavirus? Fatti e dibattito nel Regno Unito. Il Punto di Daniele Meloni per Startmag
La lezione di Schuman per i policymaker di oggi
Un estratto del seminario “Le origini economiche dell’Unione europea (1952-1957)” di Alessandro Albanese Ginammi (Università Europea di Roma), tenutosi all’Università…
Libia: quale ruolo resta all’Italia?
La conferenza di Berlino del gennaio scorso aveva l’obiettivo di stabilizzare la situazione in Libia ma non sono stati raggiunti i risultati sperati. Qual’è il ruolo dell’Italia in questa nuova fase? L’analisi di Stefano di Bitonto per il Caffè Geopolitico
Perchè il Coronavirus rischia di mettere in crisi il diritto internazionale
L’approfondimento di Marina Castellaneta su Affarinternazionali.it, su come l’emergenza Coronavirus stia portando alla luce numerose questioni giurifiche, in particolare in…
Coronavirus. Facebook regala visibilità ad OMS ed autorità sanitarie
L’impegno di Facebook contro il Coronavirus Spazi pubblicitari gratuiti all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), guerra alle fake news e crediti…
Israele verso le terze elezioni in meno di un anno
Elezioni con la mascherina quelle che domani lunedì 2 marzo interesseranno Israele. L’analisi di Nello Del Gatto per Affarinternazionali
Ecco perché la Bolivia è a rischio implosione
È partita una delle campagne elettorali più controverse della storia democratica della Bolivia, i cui risultati saranno decisivi non solo per il Paese andino, ma per gli equilibri dell’intera regione latinoamericana. L’approfondimento di Sebastiano Coenda per il Caffè geopolitico
La Tunisia ha un nuovo governo, votata la fiducia a Elyes Fakhfakh
Il 26 febbraio il Parlamento tunisino ha votato la fiducia al governo guidato da Elyes Fakhkakh. L’analisi del Cesi
Stati Uniti e Talebani avviano una tregua in Afghanistan
L’approfondimento di Giuliano Battiston per l’Ispi sull’accordo di pace a cui stanno lavorando Washington e i Talebani in Afghanistan
Primarie Dem Usa, ora il turno di Nevada e South Carolina
Due weekend di fila alle urne, tra il Nevada e il South Carolina, due Stati game-changing per le elezioni: vediamo insieme perché. L’articolo di Giulia Anderson per il Caffè geopolitico
Regno Unito, le nuove regole per chi vuole andare a lavorare nel Paese
Dal 1° gennaio 2021 nel Regno Unito entreranno soltanto lavoratori altamente qualificati che parleranno inglese. L’articolo di Elisabetta Corsi per Notizie geopolitiche
Ecco cosa farà FS in Europa. Parla Battisti
Il numero uno di FS ha incontrato a Bruxelles il Presidente del Parlamento Europeo, il Commissario Europeo all’Economia e i deputati della Commissione trasporti del Parlamento Europeo
Ecco chi fornirà i servizi di IT al Ministero degli esteri Ue
Almaviva si è aggiudicata il bando per la fornitura di servizi di sviluppo, manutenzione e consulenza nel settore dei sistemi informatici per l’European External Action Service