“Lavorare meno, lavorare tutti”: il piano del primo ministro finlandese Sanna Marin
Il primo ministro finlandese Sanna Marin è tornata a rilanciare la proposta di ridurre l’orario di lavoro dalle attuali 8 ore giornaliere a 6
Di cosa si parlerà alla riunione dei ministri degli Esteri UE (Gymnich) del 27 e 28 agosto
Bielorussia, Turchia e Russia i tre dossier sul tavolo della riunione dei ministri degli Esteri Ue a Berlino
Léonore Moncond’huy, i primi 100 giorni della sindaca verde più giovane di Francia
Léonore Moncond’huy, 30 anni, membro del partito ecologista europeo Ecologie-Les Verts, è la sindaca verde più giovane della Francia
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (24-30 agosto)
Pompeo in Medio Oriente, poi Libia, Iraq, Nuova Zelanda, Afghanistan, Italia, Germania e Montenegro. L’agenda di politica estera della settimana
La Bielorussia non è l’Ucraina. Come procedono le proteste contro Lukashenko
Si è tenuta ieri un’altra enorme manifestazione a Minsk, in Bielorussia, per protestare contro il risultato delle ultime elezioni che hanno assegnato (con qualche dubbio) la vittoria del presidente uscente Alexander Lukashenko contro Svetlana Tikhanovskaya
Ucraina, Yulia Tymoshenko in gravi condizioni a causa del Covid-19
Yulia Tymoshenko, ex primo ministro ucraino, è risultata positiva al Covid-19 e si trova in gravi condizioni, con febbre alta, secondo quanto dichiarato ieri dalla portavoce del suo partito
La lotta per la libertà dei giornalisti in Afghanistan
In Afghanistan le minacce rivolte ai giornalisti e alle agenzie di informazione sono il risultato della lunga instabilità politica che da decenni caratterizza il Paese
La promessa di Biden nel giorno dell’arresto di Bannon: “Uniti fuori dalle tenebre”
“Uniti possiamo e riusciremo a superare questa stagione di tenebre”: con l’impegno a rimettere insieme una nazione divisa, Joe Biden ha accettato la nomination a candidato democratico alla Casa Bianca. L’articolo di Giampiero Gramaglia
Mohamed Aujar è il presidente della missione d’inchiesta dell’Onu sulla Libia
Mohamed Aujar, ex ministro e diplomatico marocchino, presiederà la missione d’inchiesta indipendente dell’ONU sulla Libia
Steve Bannon, cosa ha detto (e fatto) in Italia l’ex consigliere di Trump
Stephen K. Bannon, ex consigliere del presidente Trump, è stato arrestato ieri a New York con l’accusa di aver frodato i finanziatori della raccolta per il muro con il Messico
Russia. L’avversario di Putin, Alexei Navalny, sarebbe stato avvelenato
L’oppositore di Putin, Alexei Navalny, è privo di sensi in ospedale per sospetto avvelenamento
Colpo di Stato in Mali, il presidente Keita si dimette
Il presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita, contestato da settimane, è stato destituito ieri da un colpo di Stato. Una nuova crisi che preoccupa e indebolisce i Paesi vicini, impegnati al suo fianco nella lotta alla minaccia jihadista
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana
L’agenda di politica estera di questa settimana: Biden e la Convention democratica negli Stati Uniti, l’acquisizione di Tiktok, le proteste in Bielorussia, negoziati Brexit, Afghanistan e Myanmar
La crisi turca e il crollo della Erdoganomics
Dietro alla guerra energetica nel Mediterraneo si nasconde il disastro economico al quale Erdoğan ha condotto il suo paese
La protesta dei giovani in Thailandia che chiede le riforme
I giovani thailandesi scendono in piazza. Si tratta della più grande manifestazione di protesta in Thailandia dal colpo di Stato del 2014. Oltre 20.000 persone al raduno pacifico chiedono a gran voce riforme democratiche