Skip to content

lavori commissioni senato

17 – 21 febbraio 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato

I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizioni informali sul ddl 1353 e ddl 504 (Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare), ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva), ddl 1320 (Revisione disciplina Corpo militare volontario e Corpo infermiere volontarie Croce Rossa), ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa), ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità) 

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 18 febbraio

I senatori discuteranno del ddl 1192 (Semplificazione normativa), del ddl 1314 (Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo dal 1861 al 1946) e del ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

Mercoledì 19 febbraio

In I Commissione si terranno le audizioni informali sul ddl 1184 (Semplificazione attività economiche). A seguire i senatori passeranno al ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

Giovedì 20 febbraio

I deputati discuteranno del ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica) e alle 14.00 si terranno le audizioni informali sul ddl 1353 e ddl 504 (Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 18 febbraio

In II Commissione i senatori parteciperanno alle audizioni sul ddl n. 1044 (Autopsia obbligatoria in caso di morte avvenuta in carcere) e alle audizioni sul ddl n. 954 (Modifiche all’articolo 568 del codice di procedura civile, in materia di determinazione del valore dell’immobile espropriato)

Alle 14.30 si terrà il seguito dell’indagine conoscitiva in materia di misure cautelari alternative alla custodia cautelare in carcere, di misure alternative alla detenzione e di misure di prevenzione personali giurisdizionali e di sorveglianza speciale con particolare riguardo agli strumenti di controllo elettronico: audizione del dottor Marcello Bortolato, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze.

A seguire, i senatori discuteranno del ddl 1184 (Semplificazione attività economiche), ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva), ddl 1322 (Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria), ddl 221,  131 e  918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli), ddl 766 (Processo telematico), ddl 901 (Conferimento efficacia titolo esecutivo congruità ordini e collegi professionali), ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica), ddl 1353 (approvato dalla Camera dei deputati) e 504 (Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare).

Mercoledì 19 febbraio

In II Commissione si terranno le audizioni sul ddl n. 745 (Norme in materia di responsabilità degli avvocati)

A seguire i senatori passeranno al ddl 1322 (Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria), al ddl 89257671813 (Molestie nei luoghi di lavoro) e al ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

Giovedì 20 febbraio

I senatori parteciperanno al seguito dell’indagine conoscitiva in materia di misure cautelari alternative alla custodia cautelare in carcere, di misure alternative alla detenzione e di misure di prevenzione personali giurisdizionali e di sorveglianza speciale con particolare riguardo agli strumenti di controllo elettronico: audizione dell’avvocato Antonella Faieta, Presidente dell’Associazione nazionale volontarie del Telefono Rosa.

Prosegue l’esame del ddl 1322 (Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria) e del ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 18 febbraio

La settimana della III Commissione inizia con due audizioni:

  • audizione di rappresentanti dell’Università Nicolò Cusano e dell’Università mediterranea di Reggio Calabria sull’Affare assegnato n. 53(La centralità del Mediterraneo nelle priorità politiche, economiche, sociali e di sicurezza dell’Italia nel quadro dell’appartenenza all’Unione europea e alla NATO)
  • Audizione dell’Ambasciatore del Giappone, Satoshi Suzuki, sull’Affare assegnato n.563 (Global Cambat Air Programme)

A seguire, passeranno all’esame del ddl 1320 (Revisione disciplina Corpo militare volontario e Corpo infermiere volontarie Croce Rossa) e del ddl 1340 (Ratifica Accordo Italia-Albania sicurezza sociale)

Mercoledì 19 febbraio

Ancora audizioni in III Commissione. I senatori parteciperanno all’audizione di rappresentanti dell’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI), di LINK 2007 e del Coordinamento Italiano delle ONG internazionali (CINI) sull’A.G. n. 245 (Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2024-2026)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 19 febbraio

In sessione plenaria i senatori discuteranno del ddl 1258 (Legge di delegazione europea 2024), Doc. LXXXVI n. 2 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’UE per il 2024), ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti). Passeranno, poi, al ddl 1358 (Ratifica Accordo Italia-Macedonia del Nord in materia di sicurezza sociale).

A seguire, i senatori discuteranno dei seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

  • COM(2024) 561 definitivo(Apparecchiature di alimentazione dei veicoli elettrici, distributori di gas compresso e contatori dell’energia elettrica, del gas e dell’energia termica)
  • COM(2024) 567 definitivo(Sistema di ingressi/uscite)
  • COM(2024) 576 definitivo(Cooperazione autorità di contrasto pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare)
  • COM(2024) 577 definitivo(Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare) (i)
  • COM(2024) 690 definitivo(Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell’UE)
  • Atto n. 9(Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea)

Giovedì 20 febbraio

Alle 8.45 i senatori parteciperanno all’audizione del Presidente dell’Assemblea Nazionale della Repubblica d’Armenia, Alen Simonyan

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 18 febbraio

In sede plenaria, la V Commissione esaminerà il ddl 1352 (Ratifica Accordo Italia-Giappone in materia di vacanza-lavoro), ddl 1358 (Ratifica Accordo Italia – Macedonia del Nord in materia di sicurezza sociale), ddl 1258 (Legge di delegazione europea 2024), ddl … n. (d-l n. 208/2024, Situazioni di particolare emergenza e attuazione PNRR), ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle), ddl 673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo), ddl 858 (Disposizioni in materia di attività organizzate dalle associazioni pro loco), ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa), ddl 1055 (Legge quadro in materia di interporti), ddl 1101 (Nuove norme in materia di diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro nelle scuole e nelle aziende, sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro e adeguamento dei limiti di età per l’assegno di incollocabilità erogato dall’INAIL, nonché a tutela delle vittime dell’amianto e dei tumori professionali), ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica), ddl 1146 (Intelligenza artificiale), ddl 1192 (Semplificazione normativa), ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana), ddl 57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci), ddl 236, ddl 793 e ddl 1141 (Assistente autonomia e comunicazione nei ruoli personale scuola), AG 246 (Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di versamenti e di riscossione)

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Mercoledì 19 febbraio

In VI Commissione si discuterà della Proposta di indagine conoscitiva sulla gestione del magazzino fiscale da parte dell’ente della riscossione, dellAG 246 (Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di versamenti e di riscossione) e del ddl 578 (Assegno sostitutivo accompagnatore militare)

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Martedì 18 febbraio

La settimana della VII Commissione inizia con le audizioni di rappresentanti di associazioni sui ddl 186-509-823-890-963-1260-1364 (Formazione specialistica medici)

A seguire saranno esaminati il ddl 1360 (Disposizioni per il rispetto degli obblighi informativi degli utilizzatori in materia di diritti connessi al diritto d’autore), il ddl 1190 (Banche dati per le opere audiovisive e per i fonogrammi), il ddl 834 (Istituzione del Museo degli attori e dei registi di Castiglioncello) e lo Stato di attuazione della riforma dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e il ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità)  

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 18 febbraio

Ore 13.30

La settimana dell’VIII Commissione inizia con le audizioni in videoconferenza sul ddl 1003 (Vincolo paesaggistico per i comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti):

  • Italia Nostra
  • Consiglio nazionale degli ingegneri
  • Consiglio nazionale degli architetti

Alle 14.30 si terranno le audizioni in videoconferenza sul ddl 1309(Interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia):

  • Francesco Merloni
  • CGIL, CISL e UIL
  • Alberto Roccella
  • Carteinregola

Mercoledì 19 febbraio

I senatori discuteranno del ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità) e del ddl 1309 (Interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia )

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 18 febbraio

In IX Commissione i senatori discuteranno del ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva) e dell’Atto UE n. COM(2024) 577 def. (Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare)

Mercoledì 19 febbraio

Prosegue l’esame del ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva)

Giovedì 20 febbraio

Prosegue l’esame del ddl 1359 (d-l 3/2025 – Continuità produttiva e occupazionale ex Ilva)

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 18 febbraio

In X Commissione si terrà l’audizione di rappresentanti di associazioni sui ddl 18650982389096312601364 (Formazione specialistica medici) e l’audizione di rappresentanti di associazioni sui ddl 227726 811 (Medicina territoriale).

A seguire, i senatori discuteranno del ddl 1320 (Revisione disciplina Corpo militare volontario e Corpo infermiere volontarie Croce Rossa), ddl 992 (Attuazione dell’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva), ddl 1241 (Prestazioni sanitarie), ddl 483 (Tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative), ddl 1101 (Sicurezza lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali), ddl 898122269410 (Tutela delle persone affette da epilessia), ddl 73493811711179 (Disposizioni in materia di tutela della salute mentale), ddl 126281 (Disposizioni in materia di salario minimo e rappresentanza delle parti sociali nella contrattazione collettiva), ddl 672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione social), ddl 1044 (Autopsia obbligatoria in caso di morte avvenuta in carcere)

Mercoledì 19 febbraio

I senatori esamineranno il ddl  89257671813 (Molestie nei luoghi di lavoro)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su