Skip to content

Condoluci senato decreti

14-18 aprile 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato

I principali lavori delle Commissioni del Senato: l’interrogazione n. 3-01828 – GARAVAGLIA  (Su un procedimento di sdemanializzazione di terreni a Caorle (Venezia)), ddl… (decreto-legge n. 19 – Agevolazioni tariffarie energia elettrica e gas), ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica), AG 260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano), atto n. 753 (Promozione delle energie rinnovabili e aumento della loro quota nel mix energetico)

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 15 aprile

La settimana della I Commissione si apre con l’esame del ddl 1432 (d-l 36/2025 – disposizioni urgenti in materia di cittadinanza), del ddl 1353 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 504 (Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare) e del del AG 255 (Schema di dPCM concernente regolamento recante modificazioni all’Allegato A al dPCM 13 aprile 2021, n. 81)

Dalle 20 i senatori discuteranno del ddl 1425 (d-l n. 27/2025 – consultazioni elettorali e referendarie 2025)

Mercoledì 16 aprile

I senatori esamineranno il ddl 1432 (d-l 36/2025 – disposizioni urgenti in materia di cittadinanza), il ddl 1192 (Semplificazione normativa) e il ddl 1353 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 504 (Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 15 aprile

Giornata intensa per la II Commissione.

Inizierà con l’esame del ddl 89257671813 (Molestie nei luoghi di lavoro) a cui seguiranno le audizioni sul disegno di legge n. 1217 (Disposizioni in materia di oralità e contraddittorio nel giudizio penale di appello) e le audizioni sul disegno di legge n. 1308 e conn. (Reati contro gli animali)

Dalle 15, in sede pleanaria, saranno discussi l’AG 262 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributari), il ddl 1065 (Disposizioni in materia di compenso dell’esperto o dello stimatore), il ddl 1068 (Disposizioni in materia di spese di giustizia per la liquidazione del compenso di periti e consulenti tecnici), il ddl 683 (Istituzione di un corso base propedeutico all’iscrizione all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio per gli appartenenti agli ordini dei geometri, degli architetti e degli ingegneri), il ddl 1076 (Corsi di specializzazione per consulente forense), il ddl 1217 (Disposizioni in materia di oralità e contraddittorio nel giudizio penale di appello), il ddl 409 e 960 (Modifiche agli articoli 468, 565 e 586 del codice civile in materia di successioni), il ddl 221131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli) , la Documento XXII n. 12 (Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Pier Paolo Pasolini), il ddl 1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne) e il ddl 832 (Disposizioni in materia di affidamento condiviso)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 15 aprile

In III Commissione si terrà l’esame del ddl 1432 (d-l 36/2025 – disposizioni urgenti in materia di cittadinanza), dell’AG 257 (Schema di d.m. concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l’anno 2025 relativo a contributi ad associazioni combattentistiche e d’arma) e dei Doc. XXV n. 3 (Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali per l’anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025) e Doc. XXVI n. 3 (Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all’anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l’anno 2025)

Mercoledì 16 aprile

I senatori incontreranno una delegazione di parlamentari del Senato francese

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 15 aprile

In IV Commissione saranno discussi il ddl 1415 (Economia dello spazio) e il ddl 1445 (d-l 45/2025 – disposizioni per attuazione PNRR e avvio anno scolastico 2025/2026) per poi passare ai seguenti

progetti di atti legislativi dell’unione europea:

Alle 12 si terrà l’audizione della professoressa Lucia Serena Rossi sull’affare assegnato “Rispetto dei vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea” (Atto n. 594)

A seguire, un incontro con una delegazione del Gruppo di amicizia Francia-Italia del Senato francese

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 15 aprile

I senatori, in seduta plenaria, discuteranno di numerosi provvedimenti:

  • ddl1430 (Permessi per lavoratori affetti da malattia oncologica, invalidante e cronica)
  • ddl1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne)
  • ddl1236-A (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)
  • .. (decreto-legge n. 19 – Agevolazioni tariffarie energia elettrica e gas)
  • ddl1415 (Economia dello spazio)
  • ddl1425 (d-l n. 27/2025 – consultazioni elettorali e referendarie 2025)
  • ddl1192 (Semplificazione normativa)
  • ddl28 (Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante)
  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
  • ddl766 (Processo telematico)
  • ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
  • ddl1043 (Norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti)
  • ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
  • ddl1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale)
  • ddl1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)
  • ddl1388 (Disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e a Fondi multilaterali di sviluppo)
  • ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)
  • ddl236, ddl 793 e ddl 1141 (Assistente autonomia e comunicazione nei ruoli personale scuola)
  • AG260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano)

Mercoledì 16 aprile

In V Commissione si terranno le audizioni preliminari esame DFP 2025 (Doc. CCXL n. 1):

ore 14,15: CGIL, CISL, UIL, UGL, CISAL e CONFSAL; ore 15,15: Confcommercio-Imprese  per l’Italia, Confesercenti, Confartigianato, CNA e Casartigiani; ore 15,45: ANCI

Giovedì 17 aprile

Le audizioni preliminari esame DFP 2025 (Doc. CCXL n. 1) seguiranno con:

ore 9: ISTAT; ore 9,30: CNEL; ore 10: Corte dei conti;​​​​​​ ore 10,45: Banca d’Italia; ore 11,30: Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio; ore 13: Ministro dell’economia e delle finanze; ore 15: UPI e Conferenza delle regioni e delle province autonome; ore 15,45: Confindustria; ore 16,15: Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti e COPAGRI; ore 16,45: Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e Rete professioni tecniche; ore 17,15: Alleanza delle Cooperative italiane, Confapi e Confprofessioni

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Martedì 15 aprile

I senatori discuteranno dell’ AG 258 (Schema di d.lgs concernente disposizioni integrative e correttive al d.lgs 2 marzo 2023, n. 19, recante attuazione della direttiva (UE) per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere), dell’AG 262 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie) e del COM(2025) 80 definitivo e COM(2025) 81 definitivo(Rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità)

Mercoledì 16 aprile

La VI Commissione esaminerà l’interrogazione n. 3-01828 – GARAVAGLIA  (Su un procedimento di sdemanializzazione di terreni a Caorle (Venezia)), il ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle) e il ddl 578 (Assegno sostitutivo accompagnatore militare).

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Martedì 15 aprile

Alle 13.00 si terranno le audizioni in videoconferenza sul ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica):

  • Federazione ANIE
  • Legacoop
  • ANCI
  • ssa Silvia Paparo
  • Franco Bassanini

A seguire sarà discusso il ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026)

Alle 14.45 si terrà l’audizione sul ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026) di rappresentanti di:

UGL Scuola, SNALS-Confsal, FLC CGIL Scuola, UIL Scuola, CISL Scuola, GILDA-UNAMS e ANIEF

Mercoledì 16 aprile

In VIII Commissione continuano le audizioni sul ddl 1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026) di rappresentanti di: Associazione nazionale dei dirigenti scolastici, delle professionalità dell’area dell’istruzione e della ricerca (UDIR), Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola (ANP) e Unione delle province d’Italia (UPI)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 15 aprile

In VIII Commissione si terranno le audizioni in videoconferenza sul ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica):

  • Federazione ANI
  • Legacoop
  • ANCI
  • ssa Silvia Paparo
  • Franco Bassanini

A seguire saranno discussi i seguenti provvedimenti:

  • AG259 (Controlli nel settore del trasporto su strada)
  • ddl1184 (Semplificazione attività economiche)
  • 753 (Promozione delle energie rinnovabili e aumento della loro quota nel mix energetico)
  • ddl1055 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 15 aprile

La giornata si apre con le audizioni, anche in videoconferenza, sul ddl 1412 (Disposizioni in materia di tartufi) di rappresentanti di:

  • Associazione tartufai italiani (A.T.I.)
  • Federazione nazionale Associazioni tartufai italiani (FNATI

A seguire, dalle 14.30, si terranno le audizioni, anche in videoconferenza, sui ddl 1216 1329 (Valorizzazione della transumanza) di rappresentanti di:

  • CIA – Agricoltori italiani
  • Coldiretti
  • Confederazione generale dell’agricoltura italiana (Confagricoltura)
  • Confederazione produttori agricoli (Copagri)

Dalle 15.30 i senatori passeranno all’esame dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1415 (Economia dello spazio)
  • ddl1445 (d-l n. 45/2025 – Disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026)
  • ddl1120 (Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive)
  • ddl1312 (Disposizioni in materia di stadi e impianti calcistici italiani)
  • ddl1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari)
  • ddl1216 e ddl 1329 (Valorizzazione della transumanza)
  • ddl972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare)
  • ddl1412 (Disposizioni in materia di tartufi)

A seguire, i senatori si occuperanno dei seguenti progetti di atti legislativi dell’unione europea: Atto UE n. COM(2025) 106 def. (Status di protezione del lupo (Canis lupus)) e Atto UE n. COM(2025) 137 def. (Sostegno nel settore dei prodotti vitivinicoli e vitivinicoli aromatizzati)

Mercoledì 16 aprile

I senatori discuteranno del ddl 1415 (Economia dello spazio)

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 15 aprile

La settimana della X Commissione si apre con l’esame del ddl 89257671813 (Molestie nei luoghi di lavoro).

In sede plenaria, i senatori discuteranno dell’AG 254 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane ), AG 260 (Schema di d.lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano), ddl 1407 (Partecipazione lavoratori utili imprese), ddl 672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale), ddl 99059910061082 (Disturbi del comportamento alimentare)

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su