Di seguito proponiamo gli appuntamenti più significativi delle Commissioni permanenti della Camera dei Deputati nella settimana 18 – 22 Novembre:
I COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 19 Novembre: AUDIZIONI INFORMALI: di rappresentanti della Dirigenza penitenziaria sindacalizzata (D.P.S.) e del Sindacato Direttori Penitenziari (Si.Di.Pe.), nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell’articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante “Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” (Atto n. 119)
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI: Alla VIII Commissione: DL 123/2019: Disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (Esame C. 2211 Governo – Rel. Parisse)
All’Assemblea: Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (Esame emendamenti C. 1524 e abb.-A – Rel. Bilotti)
AUDIZIONI INFORMALI: Audizioni nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell’articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante “Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” (Atto n. 119): Rappresentanti di organizzazioni sindacali della Polizia di Stato; Rappresentanti di organizzazioni sindacali della Polizia penitenziaria
AUDIZIONI INFORMALI: Audizioni dei rappresentanti della Fondazione Leone Moressa, nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 13 di iniziativa popolare, recante “Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari”
SEDE REFERENTE: Disposizioni in materia di impiego delle guardie giurate all’estero (Seguito esame C. 1295 Lollobrigida, C. 1830 Galantino e C. 1869 Belotti – Rel. Prisco)
RISOLUZIONI: 7-00321 Prisco: Allineamento retributivo e pensionistico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco con le forze dell’ordine (Seguito discussione)
Mercoledì 20 Novembre: AUDIZIONI INFORMALI: Audizione di Cesare Pinelli, Professore ordinario di Diritto pubblico presso l’Università “La Sapienza” di Roma, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 702 Fiano, C. 1461 Macina e C. 1843 Boccia, recanti “Disposizioni in materia di conflitti di interessi”
AUDIZIONI: Audizione sulle linee programmatiche della Ministra dell’interno, Luciana Lamorgese
AUDIZIONI INFORMALI: Audizione di rappresentanti dell’Associazione Libera, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C.1630 Santelli, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso
SEDE REFERENTE: Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali (Seguito esame C. 1323 Scagliusi e C. 855 Quartapelle Procopio – Rel. Macina); Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l’elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l’elezione del Presidente della Repubblica (Esame C. 2238 cost. Fornaro – Rel. Fornaro)
Giovedì 21 Novembre: COMITATO PERMANENTE PER I PARERI: Alle Commissioni riunite VII e XI: DL 126/2019: Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (Esame C. 2222 Governo – Rel. Viscomi)
SEDE REFERENTE: Norme per l’attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura (Seguito esame C. 14 cost. di iniziativa popolare – Rel. Sisto)
II COMMISSIONE GIUSTIZIA
Martedì 19 Novembre: AUDIZIONI INFORMALI: Audizioni informali, nell’ambito dell’esame in sede referente dei progetti di legge C. 1124 Governo e C. 35 Schullian, recanti ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013, di: Michele Giacomelli, rappresentante permanente d’Italia presso il Consiglio d’Europa e Raffaele Sabato, giudice italiano presso la Corte europea dei diritti dell’uomo; rappresentanti dell’Unione delle Camere penali italiane; Vladimiro Zagrebelsky, già giudice presso la Corte europea dei diritti dell’uomo; Agatino Cariola, professore di diritto costituzionale presso l’Università degli studi di Catania e Andrea Cannone, professore di diritto internazionale presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.
RISOLUZIONI: 7-00247 Suriano: su iniziative in merito alla questione delle sottrazioni internazionali di figli minori ad opera di un genitore (seguito discussione)
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – Rel. Saitta)
Alle Commissioni riunite VII e XI: DL 126/2019: misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (esame C. 2222 Governo – Rel. Giuliano)
Alla XIII Commissione: Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (esame nuovo testo C. 1682 Brunetta – Rel. Perantoni)
SEDE REFERENTE: Modifiche alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in materia di prescrizione del reato (seguito esame C. 2059 Costa – Rel. Costa); Modifiche e integrazioni della disciplina concernente i testimoni di giustizia (seguito esame C. 1740 Piera Aiello – Rel. Piera Aiello)
COMITATO DEI NOVE: Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (esame emendamenti C. 1524 ed abb.-A – Rel. D’Orso)
Mercoledì 20 Novembre: ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto ministeriale recante regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia (seguito esame Atto del Governo n. 120 – Rel. per la II Commissione: Piera Aiello – Rel. Per la XI Commissione: Viscomi)
AUDIZIONI INFORMALI: Audizione, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1242 Cirielli e C. 1402 Aresta, in materia di modifiche al codice penale militare di pace, concernenti la definizione del reato militare nonché la disciplina e la procedibilità di alcune fattispecie di reato militare, di: Michele Spina, Professore di diritto e procedura penale militare presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”; Luigi Francesco De Leverano, Sottocapo di stato maggiore della difesa.
SEDE REFERENTE: Modifiche al codice penale militare di pace, concernenti la definizione del reato militare nonché la disciplina e la procedibilità di alcune fattispecie di reato militare (seguito esame C. 1242 Cirielli e C. 1402 Aresta – Rel. per la II Commissione: Cataldi – Rel. per la IV Commissione: Giovanni Russo)
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – Rel. Saitta)
Alle Commissioni riunite VII e XI: DL 126/2019: misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (seguito esame C. 2222 Governo – Rel. Giuliano)
Alla XIII Commissione: Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (seguito esame nuovo testo C. 1682 Brunetta – Rel. Perantoni)
AUDIZIONI INFORMALI: Audizione, nell’ambito del progetto di legge C. 2059 Costa, recante modifiche alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in materia di prescrizione del reato di: Valeria Ardito, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Verona; rappresentanti del Consiglio nazionale forense (CNF)
Giovedì 21 Novembre: ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto ministeriale recante regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia (seguito esame Atto del Governo n. 120 – Rel. per la II Commissione: Piera Aiello – Rel. Per la XI Commissione: Viscomi)
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – Rel. Saitta)
Alle Commissioni riunite VII e XI: DL 126/2019: misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (seguito esame C. 2222 Governo – Rel. Giuliano)
III COMMISSIONE AFFARI ESTERI
Martedì 19 Novembre: AUDIZIONI INFORMALI: Audizioni informali, nell’ambito dell’esame in sede referente dei progetti di legge C. 1124 Governo e C. 35 Schullian, recanti ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013, di: Michele Giacomelli, rappresentante permanente d’Italia presso il Consiglio d’Europa e Raffaele Sabato, giudice italiano presso la Corte europea dei diritti dell’uomo; rappresentanti dell’Unione delle Camere penali italiane; Vladimiro Zagrebelsky, già giudice presso la Corte europea dei diritti dell’uomo; Agatino Cariola, professore di diritto costituzionale presso l’Università degli studi di Catania e Andrea Cannone, professore di diritto internazionale presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”
RISOLUZIONI: 7-00247 Suriano ed altri: Su iniziative in merito alla questione delle sottrazioni internazionali di figli minori ad opera di un genitore (seguito discussione)
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – Rel. Migliore)
Alla I Commissione: Disposizioni in materia di impiego delle guardie giurate all’estero (esame C. 1295 Lollobrigida e C. 1869 Belotti – Rel. Fassino)
INTERROGAZIONI: 5-03141 Formentini: Sui recenti sviluppi della situazione a Hong Kong; 5-03142 Quartapelle Procopio: Sui recenti sviluppi della situazione a Hong Kong; 5-03143 Siragusa: Sull’apertura di una nuova sede consolare presso il Consolato di Tenerife
Mercoledì 20 Novembre: SEDE REFERENTE: Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo (seguito esame C. 223 La Marca, C. 2008 Siragusa, C. 2200 Formentini e C. 2219 Fitzgerald Nissoli – Rel. Schirò)
COMITATO PERMANENTE SULL’ATTUAZIONE DELL’AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: INDAGINE CONOSCITIVA: Sull’azione internazionale dell’Italia per l’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l’efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione; Audizione del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, Min. Plen. Luca Maestripieri
Giovedì 21 Novembre: COMITATO PERMANENTE SUI DIRITTI UMANI NEL MONDO: INDAGINE CONOSCITIVA: Sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni; Audizione di rappresentanti di Greenpeace Italia
COMITATO PERMANENTE SUI DIRITTI UMANI NEL MONDO: COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENTE: Sulla 34ma Sessione del Gruppo di lavoro del Consiglio per i Diritti umani delle Nazioni Unite, in occasione della prima fase dell’Esame periodico universale sull’Italia (Ginevra 4 novembre 2019)
INDAGINE CONOSCITIVA: Sulla politica estera dell’Italia per la pace e la stabilità nel Mediterraneo; Audizione di rappresentanti dell’Osservatorio permanente sul Mediterraneo dell’Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali (EURISPES)
IV COMMISSIONE DIFESA
Martedì 19 Novembre: AUDIZIONI INFORMALI: Audizioni di rappresentanti della Dirigenza penitenziaria sindacalizzata (D.P.S.) e del Sindacato Direttori Penitenziari (Si.Di.Pe.), nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell’articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante “Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” (Atto n. 119)
AUDIZIONI INFORMALI nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, del DL 124/2019-Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo): Audizione del Segretario Generale della Difesa e Direttore nazionale degli Armamenti, Gen. C. A. Nicolò Falsaperna; Audizione di rappresentanti dell’Associazione “Laran”
AUDIZIONI INFORMALI: Nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell’articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante “Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” (Atto n. 119): Audizione rappresentanti di organizzazioni sindacali della Polizia di Stato; Audizione rappresentanti di organizzazioni sindacali della Polizia penitenziaria
ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 36/2019, relativo all’acquisizione di sistemi controcarro SPIKE con munizionamento e relativi supporti addestrativi e logistici (seguito esame Atto n. 123 – Rel. Aresta); Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 40/2019, relativo all’incremento delle condizioni di sicurezza del parco veicoli tattici leggeri multiruolo VTLM tramite l’acquisizione di circa 650 veicoli di nuova generazione VTLM 2 (seguito esame Atto n. 126 – Rel. Giovanni Russo)
Mercoledì 20 Novembre: SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019-Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – Rel. Misiti)
AUDIZIONI INFORMALI: Nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1242 Cirielli e C. 1402 Aresta, in materia di modifiche al codice penale militare di pace, sulla definizione del reato militare nonché la disciplina e la procedibilità di alcune fattispecie di reato militare: Audizione di Michele Spina, Professore di diritto e procedura penale militare presso L’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”; Audizione del Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. C. A. Luigi Francesco De Leverano
SEDE REFERENTE: Modifiche al codice penale militare di pace, concernenti la definizione del reato militare nonché la disciplina e la procedibilità di alcune fattispecie di reato militare (seguito esame C. 1242 Cirielli e C. 1402 Aresta – Rel. per la II Commissione: Cataldi; Rel. per la IV Commissione: Giovanni Russo)
Giovedì 21 Novembre: INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA Su questioni inerenti al Ministero della difesa
ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 38/2019, relativo allo sviluppo e all’acquisizione del nuovo Elicottero Multiruolo – Light Utility Helicopter (LUH) (seguito esame Atto n. 124 – Rel. Carè); Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 39/2019, relativo all’adeguamento della linea SAR/SMI/antincendio dell’Aeronautica militare (seguito esame Atto n. 125 – Rel. D’Uva); Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 41/2019, relativo all’acquisizione di 9 veicoli PIAGGIO-P-180 EVO PLUS (esame Atto n. 127 – Rel. Roberto Rossini)
V COMMISSIONE BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 19 Novembre: SEDE CONSULTIVA: All’Assemblea: Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (esame C. 1524 e abb.-A ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Fassina); Alle Commissioni VII e XI: DL 126/2019: Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (seguito esame C. 2222 Governo – Rel. Misiti); Alla VIII Commissione: DL 123/2019: Disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (seguito esame C. 2211 Governo – Rel. Zennaro); Alla XIII Commissione: Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (seguito esame nuovo testo C. 1682 – Rel. Trizzino)
Mercoledì 20 Novembre: AUDIZIONI INFORMALI: Audizione del presidente del Centro Europa Ricerche (CER), Vladimiro Giacché, sul funzionamento del Meccanismo europeo di stabilità (MES) e sulle sue prospettive di riforma
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – Rel. Buompane)
Giovedì 21 Novembre: ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate, ai sensi dell’articolo 1, commi 2, lettera a), 3, 4 e 5, della legge 1° dicembre 2018, n. 132 (seguito esame Atto n. 118 – Rel. Melilli); Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell’articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante “Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche” (seguito esame Atto n. 119 – Rel. Ubaldo Pagano)
DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO: Alle Commissioni II e XI: Schema di decreto ministeriale recante regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia (seguito esame Atto n. 120 – Rel. Buompane)
VI COMMISSIONE FINANZE
Mercoledì 20 Novembre: SEDE REFERENTE: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – Rell. Ruocco e Fragomeli)
Giovedì 21 Novembre: SEDE REFERENTE: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – Rell. Ruocco e Fragomeli)
Venerdì 22 Novembre: SEDE REFERENTE: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – Rell. Ruocco e Fragomeli)
VII COMMISSIONE CULTURA
Lunedì 18 Novembre: SEDE REFERENTE: DL 126/2019: misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (seguito esame C. 2222 Governo – rel. per la VII: Casa, rel. per la XI: Serracchiani)
Martedì 19 Novembre: SEDE REFERENTE: DL 126/2019: misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (seguito esame C. 2222 Governo – rel. per la VII: Casa, rel. per la XI: Serracchiani)
SEDE CONSULTIVA: Alla XIII Commissione: Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (esame nuovo testo C. 1682 Brunetta – Rel. Gallo)
Mercoledì 20 Novembre: SEDE REFERENTE: DL 126/2019: misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (seguito esame C. 2222 Governo – rel. per la VII: Casa, rel. per la XI: Serracchiani)
Giovedì 21 Novembre: SEDE REFERENTE: DL 126/2019: misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (seguito esame C. 2222 Governo – rel. per la VII: Casa, rel. per la XI: Serracchiani)
VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Lunedì 18 Novembre: SEDE REFERENTE: D.L. 123/2019: Disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (seguito esame C. 2211 Governo – rell. Terzoni e Pezzopane)
Martedì 19 Novembre: SEDE REFERENTE: D.L. 123/2019: Disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (seguito esame C. 2211 Governo – rell. Terzoni e Pezzopane)
INDAGINE CONOSCITIVA: Audizione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della qualifica di rifiuto (“end of waste”), di rappresentanti dell’Associazione Federazione Italiana Rigeneratori Imballaggi (FIRI)
Mercoledì 20 Novembre: INTERROGAZIONI: 5-00433 Parentela: salvaguardia della biodiversità attraverso l’utilizzo di antagonisti naturali; 5-02622 Andrea Romano: spiaggiamento di delfini lungo il litorale livornese; 5-02657 Pizzetti: criticità ambientali del nuovo progetto di centrale idroelettrica, nei comuni di Castelnuovo Bocca d’Adda, Crotta d’Adda e Maccastorna in Lombardia
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: D.L. 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (esame C. 2220 Governo – rel. Varrica)
Alle Commissioni VII e XI: D.L. 126/2019, Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (esame C. 2222 Governo – rel. Braga)
ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per l’anno 2019, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (seguito esame atto n. 129 – rel. Federico)
Giovedì 21 Novembre: COMITATO DEI NOVE: D.L. 123/2019: Disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (esame emendamenti C. 2211-A Governo – rell. Terzoni e Pezzopane)
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – rel. Varrica)
Alla VII Commissione: DL 126/2019, Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (seguito esame C. 2222 Governo – rel. Braga)
IX COMMISSIONE TRASPORTI POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Mercoledì 20 Novembre: INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA Su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
SEDE CONSULTIVA: Alla XIII Commissione: Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (esame nuovo testo C. 1682 Brunetta – Rel. Raffa)
X COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE COMMERCIO E TURISMO
Mercoledì 20 Novembre: INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA Su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
SEDE CONSULTIVA: Alla XIII Commissione: Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (esame nuovo testo C. 1682 Brunetta – Rel. Raffa)
XI COMMISSIONE LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Lunedì 18 Novembre: SEDE REFERENTE: DL 126/2019: Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione di docenti (seguito esame C. 2222 Governo – Rel. per la VII Commissione: Casa; Rel. per la XI Commissione: Serracchiani)
Martedì 19 Novembre: SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (esame C. 2220 Governo – Rel. Mura)
SEDE REFERENTE: DL 126/2019: Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione di docenti (seguito esame C. 2222 Governo – Rel. per la VII Commissione: Casa; Rel. per la XI Commissione: Serracchiani)
RISOLUZIONI: 7-00321 Prisco: Allineamento retributivo e pensionistico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco con le forze dell’ordine (seguito discussione)
Mercoledì 20 Novembre: ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto ministeriale recante regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia (seguito esame atto n. 120 – Rel. per la II Commissione: Piera Aiello; Rel. per la XI Commissione: Viscomi)
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (esame C. 2220 Governo – Rel. Mura)
SEDE REFERENTE: DL 126/2019: Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione di docenti (seguito esame C. 2222 Governo – Rel. per la VII Commissione: Casa; Rel. per la XI Commissione: Serracchiani)
Giovedì 21 Novembre: ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto ministeriale recante regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia (seguito esame atto n. 120 – Rel. per la II Commissione: Piera Aiello; Rel. per la XI Commissione: Viscomi)
SEDE REFERENTE: DL 126/2019: Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione di docenti (seguito esame C. 2222 Governo – Rel. per la VII Commissione: Casa; Rel. per la XI Commissione: Serracchiani)
XII COMMISSIONE AFFARI SOCIALI
Martedì 19 Novembre: INDAGINE CONOSCITIVA: Audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di politiche di prevenzione ed eliminazione dell’epatite C, di rappresentanti di: Associazione nazionale dentisti italiani (ANDI); Associazione italiana agopuntura (AIA); Associazione nazionale estetisti (ConfEstetica)
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019 recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (esame C. 2220 Governo – rel. Cecconi)
Alla XIII Commissione: Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologia e gastronomica italiana (esame nuovo testo C. 1682 Brunetta – rel. Rostan)
RISOLUZIONI: 7-00131 Novelli, 7-00198 Nappi, 7-00227 Carnevali e 7-00233 Rostan: Iniziative per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza (seguito discussione congiunta)
SEDE REFERENTE: Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare (seguito esame C. 164 Paolo Russo, C. 1317 Bologna, C. 1666 De Filippo e C. 1907 Bellucci – rel. Bologna)
Mercoledì 20 Novembre: AUDIZIONI: Seguito dell’audizione del Ministro della salute, Roberto Speranza, sulle linee programmatiche del suo dicastero
AUDIZIONI INFORMALI: Audizione di rappresentanti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM), nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 928 Brambilla, C. 1143 Foscolo e C. 1618 Pini, recanti “Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri”
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019 recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – rel. Cecconi)
Alla XIII Commissione: Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologia e gastronomica italiana (seguito esame nuovo testo C. 1682 Brunetta – rel. Rostan)
INDAGINE CONOSCITIVA: Audizione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di politiche di prevenzione ed eliminazione dell’epatite C, di Francesco Saverio Mennini, professore di economia sanitaria ed economia politica presso la Facoltà di economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”, e di Carmine Coppola, direttore UOC Medicina interna – Epatologia ed Ecointerventistica ASL Napoli 3 Sud – Stabilimento di Gragnano
Giovedì 21 Novembre: INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA Su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
RISOLUZIONI: 7-00131 Novelli, 7-00198 Nappi, 7-00227 Carnevali e 7-00233 Rostan: Iniziative per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza (seguito discussione congiunta)
SEDE REFERENTE: Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare (seguito esame C. 164 Paolo Russo, C. 1317 Bologna, C. 1666 De Filippo e C. 1907 Bellucci – rel. Bologna)
XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA
Martedì 19 Novembre: AUDIZIONI INFORMALI Nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1258 Cillis, recante delega al Governo per la disciplina, la valorizzazione e la promozione delle pratiche colturali fuori suolo applicate alle coltivazioni idroponica e acquaponica: audizione del professor Giorgio Prosdomici Gianquinto, docente presso l’università di Bologna, della professoressa Stefania De Pascale, docente presso l’università di Napoli Federico II, e della professoressa Grazia Maria Scarpa, docente presso l’università di Sassari; audizione di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)
AUDIZIONI INFORMALI: Audizione di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1824 Liuni, recante disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione delle attività del settore florovivaistico
SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – rel. Gallinella)
Mercoledì 20 Novembre: SEDE CONSULTIVA: Alla VI Commissione: DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (seguito esame C. 2220 Governo – rel. Gallinella)
ATTI DELL’UNIONE EUROPEA: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1306/2013 per quanto riguarda la disciplina finanziaria a decorrere dall’esercizio finanziario 2021 e il regolamento (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda la flessibilità tra i pilastri per l’anno civile, corredata dal relativo allegato (esame COM(2019) 580 final – rel. Gallinella)INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA: Su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Giovedì 21 Novembre: SEDE REFERENTE: Disposizioni per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell’agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (seguito esame C. 982 Gallinella e abb.- rel. Cadeddu)
XIV COMMISSIONE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Mercoledì 20 Novembre: AUDIZIONI INFORMALI: Audizione del dott. Vladimiro Giacché, presidente del Centro Europa Ricerche (CER) sul funzionamento del Meccanismo europeo di stabilità (MES) e sulle sue prospettive di riforma.
Giovedì 21 Novembre: INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA Su questioni di competenza del Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri.