Di seguito proponiamo gli appuntamenti più significativi dell’Aula della Camera e dell’Aula del Senato nella settimana 11-15 Novembre
CAMERA
Lunedì 11 Novembre: Ore 14
Discussione sulle linee generali delle mozioni Locatelli ed altri n. 1-00267 e Meloni ed altri n. 1-00220 concernenti iniziative di competenza in materia di affidamento di minori, anche alla luce delle vicende che hanno coinvolto la rete dei servizi sociali della Val d’Enza;
Discussione sulle linee generali delle mozioni Annibali ed altri n. 1-00249 e Bellucci ed altri n. 1-00090 concernenti iniziative volte a prevenire e contrastare ogni forma di violenza contro le donne.
Discussione sulle linee generali della mozione Pella, Bologna, Boldi, Carnevali, Gemmato, De Filippo, Rostan, Pedrazzini, Cecconi ed altri n. 1-00082 concernente iniziative per la prevenzione e la cura dell’obesità.
Martedì 12 Novembre: ore 11
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni;
Seguito dell’esame delle mozioni Locatelli ed altri n. 1-00267 e Meloni ed altri n. 1-00220; seguito delle mozioni Annibali ed altri n. 1-00249 e Bellucci ed altri n. 1-00090; seguito della mozione Pella ed altri n. 1-00082.
Martedì 12 Novembre ore 14 e mercoledì 13 Novembre
N. 1991 – Trattati;
N. 1992 – Trattati;
N. 1993 – Accordo di cooperazione culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica dominicana;
N. 1994 – Accordo in materia di cooperazione di polizia tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Cuba;
Discussione linee generali del disegno di legge S. 1493 – Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, recante disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari e forestali, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti, dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Mercoledì 13 novembre: ore 15
Svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata
Giovedì 14 novembre
Seguito del disegno di legge S. 1493 – Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, recante disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari e forestali, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti, dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Venerdì 15 novembre: ore 9.30
Svolgimento di interpellanze urgenti
SENATO
Martedì 12 Novembre: ore 16,30
Comunicazioni del Presidente sul calendario dei lavori (la Conferenza dei Capigruppo si riunisce lo stesso giorno alle 15.30).