È ancora caos sulle direzioni per l’energia. Senza direttori le pratiche al Mise sono bloccate
Problemi sulle direzioni per l’energia al Mise. Ancora oggi, nonostante la scelta sarebbe stata fatta, la ratifica delle nomine dei direttori generali non è avvenuta. Il Ministero dello Sviluppo economico è in stallo (soprattutto se si considera che bisogna attendere questo primo passo per poi effettuare le nomine dei dirigenti di seconda fascia).
NOMINE IN STALLO SULL’ENERGIA
Le scelte dei direttori, dicevamo, sarebbero già state effettuate dal ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e qualcuno, seppur non in carica, sarebbe già a lavoro. Il nodo da risolvere, come scrive Staffetta Quotidiana, sarebbero le direzioni per l’energia.
I NOMI PAPABILI
“Sarebbero stati infatti confermati sia Sara Romano che Gilberto Dialuce, ma la scelta definitiva tra Direzione generale per l’approvvigionamento, l’efficienza energetica e la competitività e Direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici nazionali risulta ancora aperta”, riporta Staffetta Quotidiana.
A ricoprire il ruolo di direttore generale per il mercato e la concorrenza dovrebbe essere a dottoressa Loredana Gulino, già direttore generale per la politica commerciale internazionale. Direttore generale per le Pmi, la politica industriale e all’innovazione Mario Fiorentino, ex direttore generale della direzione che adesso dovrebbe essere affidata a Gulino.
Articolo pubblicato su Energiaoltre.it.