I leader di tutto il mondo parteciperanno ai funerali di Papa Francesco ma ci saranno degli assenti eccellenti, a iniziare dal presidente russo Vladimir Putin
L’Italia commemora la morte di Papa Francesco con cinque giorni di lutto nazionale. A deciderlo il Consiglio dei ministri che si è tenuto oggi alle 12 a Palazzo Chigi.
I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO: SABATO ALLE 10 NELLA BASILICA DI SAN PIETRO
I funerali del Pontefice si terranno sabato alle 10 nella Basilica di San Pietro e già iniziano a fioccare le adesioni dei leader internazionali che annunciando la loro presenza alle esequie vogliono testimoniare la vicinanza alla comunità di cattolici in lutto per la perdita della propria guida spirituale.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda la visita al Colle di papa Francesco “uomo di speranza” pic.twitter.com/RXbKEe2lfK
— Tg3 (@Tg3web) April 21, 2025
DA DONALD TRUMP A VOLODYMYR ZELENSKY: I LEADER PRESENTI
Il governo italiano, insieme al Capo dello stato Sergio Mattarella, dovrebbe essere presente al completo alle celebrazioni funebri in memoria di Papa Francesco.
Il presidente americano Donald Trump ha annunciato la sua presenza con un post sui social network. “Melania e io andremo ai funerali di Papa Francesco, a Roma. Non vediamo l’ora di esserci”, ha scritto il presidente in un messaggio su Truth.
On this Easter Monday, we remember His Holiness, Pope Francis.
I join millions of people around the world in mourning his loss. I will always cherish my trip to the Holy See in 2017.
May he rest in peace.— First Lady Melania Trump (@FLOTUS) April 22, 2025
Saranno a Roma anche i coniugi Macron. “Saremo al funerale del Papa, come è giusto che sia”, ha dichiarato il capo di Stato durante un incontro con la stampa.
Da Buenos Aires a Roma, Papa Francesco voleva che la Chiesa porti gioia e speranza ai più poveri. Che unisca gli Umani tra di loro e con la natura. Possa tale speranza risuscitare perpetuamente oltre a lui.
A tutti i Cattolici,… pic.twitter.com/5vBJOcHZMe
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) April 21, 2025
Sarà a San Pietro anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “La presidenza è in attesa della data dei funerali del Papa e si sta preparando per la visita del presidente a Roma per dare l’addio al pontefice”, ha detto a France Press una fonte della presidenza.
Insieme a lui il presidente dell’Argentina Javier Milei e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. La Spagna hanno riferito che sarà presente «una delegazione all’altezza dell’affetto» nei confronti di Bergoglio. Mentre
Lamento el fallecimiento del Papa Francisco. Su compromiso con la paz, la justicia social y los más vulnerables deja un legado profundo.
Descanse en paz.
— Pedro Sánchez (@sanchezcastejon) April 21, 2025
A partecipare alle celebrazioni anche il Re Felipe e la Regina Letizia.
🇪🇸 El Rey Felipe y la Reina Letizia acudirán al funeral del Papa Francisco este sábado en la Basílica de San Pedro
✍ Informa @AngieCalero
🔗 https://t.co/DWtrbKuoJY pic.twitter.com/KkojVzRnsL
— ABC.es (@abc_es) April 22, 2025
Firma de los Reyes y de la Reina Sofía en el libro de condolencias abierto en la Nunciatura Apostólica por el fallecimiento de Su Santidad el Papa Francisco.
➡️https://t.co/Q8kBHyAyMd pic.twitter.com/GmeeMzSWHu
— Casa de S.M. el Rey (@CasaReal) April 22, 2025
Parteciperanno alle esequie anche le alte cariche dell’Unione Europea da Ursula von der Leyen e Roberta Metsola.
DA PUTIN A XI JINPING: CHI NON CI SARÀ
Chi non ci sarà, quasi sicuramente, è il presidente russo Vladimir Putin. Lo ha confermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, sottolineando che sarà, comunque, inviata una rappresentanza.
Capitolo a parte la Cina, con cui ufficialmente il Vaticano non ha relazioni diplomatiche sebbene nel corso del pontificato di Bergoglio, ci siano stati tentativi di riavvicinamento. Il portavoce del ministero degli Esteri, Guo Jiakun, ha espresso cordoglio, ma ha detto di «non avere informazioni» sulla presenza di una rappresentanza cinese a Roma.
Infine, il Re del Marocco molto probabilmente non sarà presente «per motivi di salute» ma invierà «quasi sicuramente» il figlio maggiorenne.