L’ambasciatrice Zappia, il consigliere diplomatico Saggio e quello militare Federici. Ecco chi faceva parte della delegazione della premier Meloni
Al di là dei contenuti dell’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca, quello che risalta è il profluvio di complimenti del presidente americano nei confronti della sua ospite accolta come “un’ambasciatrice” dell’Unione europea, come una figura che meglio di tutti può giocare un ruolo di “ponte” tra le due sponde dell’Atlantico.
Tanti i dossier affrontati nel faccia a faccia e i temi trattati nel corso dell’incontro con la stampa nello Studio Ovale al quale, oltre a Trump e alla premier, hanno preso parte seduti sui divanetti il vice presidente statunitense, JD Vance, il segretario al Tesoro Scott Bessent, il consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz e per parte italiana l’ambasciatrice d’Italia a Washington Mariangela Zappia, il consigliere diplomatico Fabrizio Saggio, il consigliere militare Franco Federici.
Ecco i profili dei rappresentanti della delegazione italiana.
MARIANGELA ZAPPIA, L’AMBASCIATRICE D’ITALIA A WASHINGTON
L’ambasciatrice Zappia è la prima donna in Italia a ricoprire tale carica a Washington. Nei suoi precedenti incarichi – come si legge nella sua bio – è stata anche la prima donna ambasciatrice d’Italia alle Nazioni Unite a New York, alla Nato e consigliere diplomatico del presidente del Consiglio e sherpa G7/G20. Nei suoi vari incarichi, ha collaborato con vari premier, da Paolo Gentiloni a Giuseppe Conte, da Mario Draghi fino appunto a Giorgia Meloni.
Tra le altre esperienze professionali e istituzionali: è stata rappresentante permanente d’Italia all’Onu a New York (2018-2021) e presso la Nato a Bruxelles (2014-2016) e capo della delegazione Ue all’Onu a Ginevra (2011-2014). Ha inoltre coordinato eventi internazionali durante la Presidenza italiana del G8 nel 2009 e diretto l’Ufficio Mediterraneo, Medio Oriente e Balcani alla Cooperazione allo Sviluppo del Maeci. In passato ha prestato servizio nelle ambasciate e rappresentanze italiane a Bruxelles, New York, Dakar e Ginevra, oltre che alla Farnesina, in particolare presso l’Ufficio del Portavoce del ministro degli Esteri.
CHI E’ FABRIZIO SAGGIO, IL CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI GIORGIA MELONI
Nato a Napoli nel 1971, Saggio è un diplomatico di carriera con una solida esperienza internazionale. Laureato in giurisprudenza alla Sapienza di Roma, è entrato nella diplomazia nel 1998. Ha ricoperto incarichi a Bruxelles, Il Cairo, Washington e presso la Presidenza della Repubblica. Nel 2022 è stato nominato ambasciatore d’Italia a Tunisi. È sposato e ha due figli, dal dicembre 2023 è il consigliere diplomatico della presidente del Consiglio (prendendo il posto dell’ambasciatore Talò).
IL GENERALE FRANCO FEDERICI, IL CONSIGLIERE MILITARE
Franco Federici, classe 1965, è l’attuale consigliere militare della presidente Meloni. Ufficiale generale con una lunga carriera nell’Esercito Italiano, ha ricoperto incarichi di alto rilievo in ambito nazionale e internazionale, tra cui comandante della missione Nato in Kosovo (Kfor), della missione Onu in Libano (Unifil) e della brigata alpina Taurinense. Ha servito anche presso il Comando Operativo di Vertice Interforze, lo Stato Maggiore dell’Esercito e in numerose missioni in Afghanistan, Bosnia e all’Onu. Laureato in Scienze Strategiche, ha conseguito master e corsi in Italia e all’estero, tra cui in Germania. Parla fluentemente inglese e tedesco, ed è stato insignito di numerose onorificenze italiane e internazionali per meriti militari e cooperazione internazionale.