Il prof. Roberto Ricci, primario del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Santo Spirito dal 2008, è il medico che ha in cura il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ieri operato per l’impianto di un peacemaker
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella da martedì sera è ricoverato presso l’Ospedale Santo Spirito per un intervento programmato, un impianto di un peacemaker.
A operare il Capo dello Stato, che ieri ha portato a termine tutti gli impegni previsti dalla sua agenda, il prof. Roberto Ricci, dal 2008 primario del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Santo Spirito.
LA CARRIERA DEL PROF. ROBERTO RICCI
Romano, classe 1961, il prof. Ricci, il medico di fiducia del Quirinale, si è laureato in Medicina e Chirurgia il 4 novembre del 1988 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con il massimo dei voti.
Il prof. Ricci ha conseguito l’abilitazione professionale nel 1988 presso l’Università “La Sapienza” e nel 1994 ha ultimato il percorso per la specializzazione in medicina interna presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, anche questa con il massimo dei voti.
Ha lavorato per le Case di Cura Villa Pia, Aurelia Hospital, Madonna della Letizia (Velletri), Salvator Mundi per poi passare, dal 1998 al 2001, alla Casa di Cura Sacro Cuore, dove ha prestato servizio come medico di reparto e medico di terapia intensiva e di cardiologia.
DAL POLICLINICO TOR VERGATA ALL’OSPEDALE SANTO SPIRITO
Prima di arrivare al Santo Spirito il prof. Ricci ha lavorato come contrattista presso il Policlinico ”Tor Vergata” e come Cardiologo presso il centro convenzionato CO.S.S., poi ha iniziato a lavorare per l’Ospedale Santo Spirito divenendo responsabile della Unità di Terapia Intensiva.
Il prof. Ricci, che nel corso della sua carriera ha acquisito importanti competenze nell’ambito dell’emodinamica, dell’ecocardiografia, della prevenzione cardiovascolare e del management sanitario, è anche un docente della scuola di specializzazione in Cardiologia della seconda facoltà di medicina e chirurgia dell’università La Sapienza.
LA RICERCA E LE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL PROF. ROBERTO RICCI
Autore di oltre 250 pubblicazioni su periodici scientifici italiani e stranieri, è membro di numerose commissioni per l’emergenza cardiologica e consigliere (eletto) dell’Heart Care Foundation, la benemerita Fondazione per la Lotta alle Malattie Cardiovascolari.