Skip to content

Iannone

Chi è Antonio Iannone, il neo sottosegretario al Mit al posto di Bignami

Il senatore di Fratelli d’Italia è stato indicato nel dicastero guidato da Matteo Salvini. Rimane da capire il nodo delle deleghe (e se sarà poi viceministro)

Il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone è stato indicato come nuovo sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prendendo il posto lasciato da Galeazzo Bignami, nominato lo scorso dicembre capogruppo del partito alla Camera.

La decisione è stata presa nel corso del Consiglio dei ministri, che ha avviato la procedura per proporre al presidente della Repubblica Sergio Mattarella il conferimento dell’incarico. Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale di Palazzo Chigi, la proposta è stata formulata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in accordo con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Nelle prossime ore la scelta sarà formalizzata con il giuramento.

CHI E’ ANTONIO IANNONE

Nato politicamente nelle file della destra, Antonio Iannone è attualmente senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore regionale del partito in Campania. Ricopre inoltre il ruolo di segretario della commissione bicamerale Antimafia.

Con questa nomina, Iannone diventa il secondo esponente salernitano del governo Meloni, affiancando il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli, anch’egli di FdI. Nel suo percorso politico è stato presidente della Provincia di Salerno e ha ricoperto diversi incarichi territoriali all’interno del partito. Un dato significativo che lo riguarda è il suo 100% di presenze alle votazioni in aula, un risultato che lo rende uno dei parlamentari più presenti e attivi nell’attuale legislatura.

“Io non ho ancora giurato. E, per rispetto istituzionale, politico e umano nei confronti del presidente Meloni, preferisco non dichiarare. Quello che posso dire è che sono veramente commosso dall’affetto e dalla partecipazione di tanti amici”, le prime parole di Iannone,

SI RICOMPONE LA SQUADRA AL MIT

Con l’arrivo di Iannone adesso il Ministero potrà contare sulla squadra al completo. Oltre a Matteo Salvini ne fanno parte il viceministro leghista Edoardo Rixi, vero uomo macchina per conto del leader della Lega, e il sottosegretario di Forza Italia Tullio Ferrante.

Alcuni aspetti non sono adesso da trascurare, per capire quale peso reale avrà Iannone. Il primo, se – come il suo predecessore Bignami – sarà promosso al rango di viceministro. Secondo: le deleghe che gli verranno assegnate. Bignami aveva le competenze sul trasporto aereo, compresi gli aeroporti, alla Motorizzazione e ai servizi a cittadini e imprese. E seguiva anche importanti funzioni legate alle infrastrutture all’energia, compreso il servizio di sorveglianza sulle grandi opere.

Leggi anche: Cosa si nasconde dietro lo scontro ‘politico’ tra Schillaci e le Regioni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su