L’ex presidente Usa Obama arriva su Bluesky e celebra la sua riforma sanitaria
Bluesky, il social che si propone come alternativa a X di Elon Musk, ha accolto nelle scorse ore un nuovo utente d’eccezione: l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Il suo debutto sulla piattaforma è avvenuto con un post in cui celebra i 15 anni dell’Affordable Care Act, la storica riforma sanitaria che ha segnato la sua presidenza.
NON SOLO OBAMA, MOLTI DEMOCRATICI USA SU BLUESKY
L’arrivo di Obama potrebbe dare ulteriore slancio alla crescita di Bluesky, che conta già oltre 33 milioni di iscritti. La sua influenza sui social è ancora fortissima, con più di 130 milioni di follower su X e oltre 55 milioni su Facebook. La sua iscrizione è stata confermata da Rose Wang, manager di Bluesky, in risposta a un post su TechCrunch.
La piattaforma ha iniziato a guadagnare popolarità dopo l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk nel 2022, attirando utenti alla ricerca di alternative. Tra i politici statunitensi già presenti su Bluesky figurano Bernie Sanders, Elizabeth Warren, Al Green, Gavin Newsom e Alexandria Ocasio-Cortez, che è stata la prima a raggiungere un milione di follower sul social.
YOLANDA DIAZ E LA POLITICA EUROPEA SU BLUESKY
Anche in Europa Bluesky si sta affermando come un nuovo spazio di discussione politica. La vicepremier spagnola Yolanda Díaz, esponente della formazione di sinistra Sumar, ha utilizzato la piattaforma per criticare il piano di riarmo proposto dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. In un post su Bluesky, Díaz ha sottolineato come l’Unione europea abbia bisogno di un rilancio del proprio progetto piuttosto che di una corsa agli armamenti. Secondo la vicepremier spagnola, l’Europa dovrebbe concentrarsi su sicurezza sociale, reindustrializzazione, sovranità energetica e lotta al cambiamento climatico, invece di aumentare la spesa militare nazionale.
Presente sulla piattaforma social anche il presidente del Consiglio Ue Antonio Costa, che pubblica spesso post dei vertici di Bruxelles, dal tema Ucraina alla Nato.
CAMPANELLO D’ALLARME PER TRUMP E MUSK?
L’ascesa di Bluesky e l’ingresso di figure politiche di spicco potrebbero rappresentare un campanello d’allarme per Donald Trump ed Elon Musk. Il presidente Usa è ancora impegnato a far crescere la sua piattaforma, Truth Social, mentre Musk ha cercato di mantenere X come principale punto di riferimento per il dibattito politico globale. Se sempre più politici e influencer dovessero spostarsi su Bluesky, Musk potrebbe trovarsi di fronte a una fuga di utenti e contenuti di qualità, mentre Trump rischierebbe di vedere ulteriormente ridimensionato il peso della sua piattaforma.