“Avanti insieme: un’Unione più coraggiosa, più semplice e più rapida”: il programma di lavoro della Commissione Europea
La Commissione europea ha adottato il Programma di lavoro per l’anno 2025 dal titolo “Avanti insieme: un’Unione più coraggiosa, più semplice e più rapida”. Il programma si inserisce nel contesto degli orientamenti politici presentati dalla Presidente von der Leyen nel luglio 2024 e delle lettere di incarico che la Presidente medesima ha indirizzato ai singoli commissari. L’esame della Comunicazione è in corso presso la Commissione “Politiche dell’Unione europea” del Senato mentre, alla Camera, è esaminato congiuntamente alla relazione programmatica del Governo sulla partecipazione dell’Italia all’UE.
Il programma dell’Ue per l’anno 2025 si compone di una parte descrittiva e cinque allegati. La sezione descrittiva include cinque capitoli: il primo illustra il percorso per un’Europa forte e unita; il secondo tratta la semplificazione; il terzo affronta temi chiave come prosperità sostenibile e competitività, difesa e sicurezza, qualità della vita, rafforzamento della società, difesa dei valori e protezione della democrazia e infine le prospettive globali e la preparazione al futuro. Il quarto capitolo invece è dedicato alle proposte in attesa di accordo tra Parlamento europeo e Consiglio, mentre il quinto contiene le conclusioni.
Per quanto riguarda i cinque Allegati, questi contengono:
- 45 nuove iniziative legislative e non (All. I);
- 37 valutazioni da condurre nel contesto del Piano annuale di valutazioni e vagli di adeguatezza (All. II);
- 123 proposte legislative in sospeso (All. III);
- 37 da ritirare con indicazione delle motivazioni (All. IV);
- 4 testi legislativi da abrogare e le relative motivazioni ((All. V).