Prime conseguenze dell’articolo di Policy Maker sulle prossime nomine di Stato
Chi è quell’economista italiano, autorevole, esperto di lobby, editorialista di uno storico quotidiano, che a seguito dell’articolo di Policy Maker dal titolo Snam, Italgas, Aspi, ARERA, Fincantieri, Sace, Simest, CNR: tutto sulle nomine di primavera pare sia sobbalzato dalla sedia, e si sia messo in movimento nei palazzi della politica che contano (non solo Palazzo Chigi, badate bene…), per la riconferma di un manager di primissimo piano alla guida di una grande azienda di Stato?
Tutto ciò è avvenuto, guarda caso, nel giorno in cui l’ex presidente del Consiglio, Mario Draghi ha presentato il suo rapporto sulla competitività europea in Parlamento …
Leggi anche: Difesa europea, dazi e processo decisionale: l’audizione di Mario Draghi in Parlamento