Skip to content

Bergamini

“Berlusconi propone un’idea di paese. Un esempio da seguire”. Dialogo con Bergamini (FI)

L’intervista di Marina Berlusconi al Foglio è una chiamata alle forze produttive a tracciare l’idea dell’Italia del domani. È tempo di un nuovo partito degli imprenditori? Dialogo con l’onorevole Deborah Bergamini, vicepresidente del gruppo di Forza Italia alla Camera 

Orgoglio dell’Occidente, posizione internazionale dell’Europa, sostegno all’Ucraina, rapporto con Trump e con i nuovi attori globali come le Big tech. E poi la tradizionale ricetta liberale per l’economia: “meno burocrazia, meno tasse e più liberalizzazioni. Vale per l’Italia, come vale per l’Europa”. La presidente di Fininvest e del gruppo Arnoldo Mondadori Marina Berlusconi ha rilasciato ieri una lunghissima intervista a Il Foglio con un ventaglio di temi così ampio da poterci scrivere un programma elettorale. O di governo.

BERGAMINI: “DA BERLUSCONI IL MESSAGGIO CHE È IL TEMPO DI FARE SCELTE CHIARE”

“La Presidente Berlusconi nella sua intervista ha confermato che la questione liberale in Italia è ancora una questione aperta e va affrontata”, ci dice l’onorevole Debora Bergamini, vicepresidente del gruppo di Forza Italia alla Camera e tra le interpreti più autentiche del pensiero di Silvio Berlusconi. “Quello liberale è un tema, e questo è vero ancora di più se consideriamo lo scenario internazionale nel quale ci troviamo in questa fase storica. Perché è chiaro che le complessità che si stanno moltiplicando ci impongono di fare scelte chiare. E di fare scelte soprattutto”, puntualizza Bergamini.

IL PENDOLO DI BERLUSCONI METTE IN GUARDIA I CONSERVATORI DALLE TENTAZIONI REAZIONARIE

“Sembra che il modo di pensare occidentale sia ormai condannato a oscillare come un pendolo tra convinzioni sempre più estreme. Abbiamo vissuto una lunga stagione di esagerazioni progressiste, oggi veniamo trascinati verso eccessi altrettanto radicali in senso opposto”, ha detto la presidente Berlusconi, prima di puntare il dito contro alcuni conservatori che rischiano di essere travolti “dalle posizioni più reazionarie”. Un esempio lo rintraccia nella “istituzionalizzazione della crudeltà”, ben rappresentata dall’immagine rilanciata dai social del Presidente Usa Donald Trump che ritrae file di migranti in catene espulsi dagli Stati Uniti accompagnata dalla didascalia “Promises made. Promises Kept”.  Un imbarbarimento anni luce lontano dallo spirito liberale.

FORZA ITALIA E LA BUSSOLA DELLA LIBERTÀ

“Un passaggio – continua Bergamini – che mi ha colpito molto nell’intervista è che essere occidentali oggi e dichiararsi occidentali non significa aderire alla tifoseria che prevale in quel momento, ma significa farsi guidare da un valore fondamentale che è quello della libertà. Che poi è il motivo per cui molti di noi fanno politica in Forza Italia. Il valore della libertà è la nostra bussola. E passa questo dall’intervista della Presidente. Per noi di Forza Italia è una conferma ed è uno stimolo da raccogliere nello stesso tempo. Perché siamo chiamati a dare risposte a una società che cambia rapidamente, sempre più plurale”.

BERGAMINI: “SAREBBE BELLO SE ALTRI IMPRENDITORI, COME BERLUSCONI, CONDIVIDESSERO LA PROPRIA IDEA DEL PAESE”

Tanti, come detto, i temi toccati nel corso dell’intervista della presidente Berlusconi. “Marina ha richiamato dalla possibilità di fare impresa, all’invadenza delle Big tech, alla questione fiscale e al tema dei diritti”, spiega Bergamini. Tanti argomenti e tanti interlocutori. “Quindi è chiaro che necessario allargare il campo del confronto a tutte le forze vive che costituiscono la nostra società e di cui, naturalmente, Marina Berlusconi è un’eccellenza”, approfondisce Bergamini. Un invito, dunque, alla collaborazione a immaginare l’Italia del domani. “Sarebbe molto bello, molto importante e utile se sulla base del suo esempio anche altri esponenti del settore imprenditoriale, delle nuove generazioni, del mondo produttivo, del mondo sociale, condividessero la propria concezione del paese – conclude Bergamini -. Oggi sarebbe molto bello che anche grazie al contributo di una imprenditrice importante come Marina, si potesse aprire un confronto su che idea di paese abbiamo, in un momento così complicato, di grande trasformazione”.

Leggi anche: Berlusconi ha sdoganato o no la destra? Ecco come gli ex An fanno infuriare Forza Italia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su