Roberto Cassinelli è l’uomo di Forza Italia nella Consulta. Avvocato ed esperto di diritto societario, tra i fondatori di Forza Italia in Liguria. Esperto di rete, ideatore dell’Intergruppo parlamentare 2.0
A portare l’avvocato civilista Roberto Cassinelli alla Consulta è stata Forza Italia, il partito che ha rappresentato in Parlamento, alla Camera nelle legislature XVI e XVIII e al Senato nella legislatura XVII. Le trattative febbrili hanno trovato l’accordo su quattro nomi, due proposti dalla maggioranza, Francesco Saverio Marini e Roberto Cassinelli, uno espressione del PD, Massimo Luciani e la tecnica Alessandra Sandulli.
IL CURRICULUM DI ROBERTO CASSINELLI
Roberto Cassinelli, genovese, classe 1956, ha studiato al Liceo classico “Vittorino da Feltre” di Genova e si è laureato in giurisprudenza presso l’Università statale di Milano. Avvocato, patrocinante presso la suprema Corte di Cassazione e per due mandati consigliere dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Genova. L’avv. Cassinelli è specializzato nel settore civile ed amministrativo, in particolare è esperto di diritto societario, bancario, finanziario, fallimentare ed alla contrattualistica. Settori nei quali svolge attività di consulenza per realtà pubbliche e private. Inoltre, è membro del Consiglio dell’Associazione Proprietà Edilizia della Provincia di Genova.
L’UOMO DI FORZA ITALIA PER IL COLLE
Cassinelli è un nome su cui puntano parecchio gli azzurri, non a caso nel 2022 era stato il profilo proposto dai forzisti per il Colle. Nelle prime due tornate delle elezioni che poi portarono alla rielezione del Presidente Sergio Mattarella, l’avv. Cassinelli era stato il terzo più votato.
ROBERTO CASSINELLI: DA PLI A FORZA ITALIA ALLA CONSULTA
Roberto Cassinelli ha iniziato la sua carriera politica nel PLI, partito per il quale da giovanissimo è consigliere comunale, nel 1981, nel 1985 e nel 1990. Aderisce a Forza Italia nel 1994, partito del quale fonda la divisione ligure e per il quale ha ricoperto la carica di Vice-Coordinatore Regionale della Liguria (1994 – 2006), di Commissario Cittadino per la città di Genova (agosto 2005 – ottobre 2007) e, dal 14 ottobre 2007 fino allo scioglimento di Forza Italia nel Popolo della Libertà, di Coordinatore Cittadino per la città di Genova. Per il Popolo delle libertà è stato Coordinatore Vicario per la città di Genova. Forza Italia lo candida anche nel 2022, nel collegio plurinominale della Liguria, in seconda posizione dietro Rita Dalla Chiesa ma non risulta rieletto.
INFRASTRUTTURE, GIUSTIZIA E INTERNET: I TEMI CARI A CASSINELLI
Nel corso delle tre legislature si è occupato, in particolare, di: infrastruttura dei trasporti, trasporto ferroviario, riforma giudiziaria, responsabilità civile, sicurezza stradale e formazione professionale. Inoltre, è stato tra i fondatori dell'”Intergruppo Parlamentare 2.0″, un gruppo bipartisan che aveva l’obiettivo di promuovere le politiche dell’innovazione all’interno del Parlamento. Un impegno che è continuato con il cosiddetto Progetto di Legge “Salvablog” in sostegno della comunità virtuale, un’iniziativa nata dalla collaborazione e dal confronto con blogger, esperti della rete ed editori.