Pubblicate sui siti di Camera e Senato le prime dichiarazioni dei redditi dei parlamentari relative al 2023
Sono stati pubblicati online i redditi relativi al 2023 dei parlamentari, consultabili sulle pagine ufficiali della Camera dei deputati e del Senato. Tra i primi a rendere pubbliche le dichiarazioni reddituali vi sono i leader di alcuni dei principali partiti politici. Emerge un quadro variegato, con alcuni incrementi notevoli, come quello della premier Giorgia Meloni, e situazioni di stabilità, come per il vicepremier Matteo Salvini.
GIORGIA MELONI RADDOPPIA A 459MILA EURO
La premier Giorgia Meloni ha visto un significativo aumento del suo reddito rispetto all’anno precedente. Nel 2023, la presidente del Consiglio ha dichiarato un reddito complessivo di 459.460 euro, contro i 293.531 euro del 2022. Questo incremento è dovuto in gran parte ai guadagni derivanti dalle vendite dei suoi libri più recenti, “La versione di Giorgia” e “Io sono Giorgia”, oltre all’indennità parlamentare. La trasparenza della documentazione pubblicata conferma l’evoluzione delle sue entrate.
MATTEO SALVINI A 99MILA EURO, LIQUIDA AZIONI
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, mantiene un reddito complessivo stabile di 99.699 euro. Nonostante abbia liquidato le azioni precedentemente detenute in società come A2A, Acea Spa e Enel, il reddito da lavoro dipendente del leader della Lega rimane invariato rispetto all’anno precedente. Salvini ha anche usufruito di alcune detrazioni fiscali legate a interventi edilizi e antisismici, come riportato nella sua dichiarazione patrimoniale.
ELLY SCHLEIN A 98MILA EURO, STABILI ANCHE FRATOIANNI E BONELLI
Tra i leader del centrosinistra, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha dichiarato un reddito di 98.471 euro, in linea con quanto riportato nel 2023. Anche il leader di Alleanza Verdi e Sinistra, Nicola Fratoianni, si mantiene stabile con un reddito di 98.979 euro, mentre il suo collega e portavoce dei Verdi, Angelo Bonelli, ha dichiarato 102.802 euro, in aumento rispetto all’anno precedente.
RENZI E CONTE ANCORA ASSENTI
Non sono ancora disponibili le dichiarazioni reddituali del leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, e del leader di Italia Viva, Matteo Renzi. Tuttavia, l’anno scorso, Renzi aveva sorpreso con una dichiarazione impressionante di 3.217.735 euro, mentre Conte aveva dichiarato un reddito piuttosto modesto di 24.359 euro, suscitando dibattito nell’opinione pubblica.