Papa Francesco annuncia all’Angelus del 6 ottobre che nominerà 21 nuovi cardinali. Formazione e carriera di monsignor Baldassarre Reina, vescovo ausiliare di Roma e vicario generale per la Diocesi di Roma, che il prossimo 8 dicembre sarà nominato cardinale
Il prossimo 8 dicembre saranno nominati 21 nuovi cardinali. Ad annunciarlo è stato Papa Francesco, al termine dell’Angelus di domenica 6 ottobre. Tra i nuovi porporati ci sarà anche Baldassare Reina, vescovo ausiliare di Roma e vicario generale per la Diocesi di Roma.
I 21 nuovi cardinali si aggiungeranno ai 142 già scelti dal Pontefice. La Chiesa di Papa Francesco guarda a tutte le latitudini del mondo ma lascia i piedi ben piantati in Europa. Dieci dei nuovi cardinali sono europei, tra i quali quattro italiani, cinque sono sudamericani, un nordamericano, quattro asiatici e un africano.
CHI È MONSIGNOR BALDASSARRE REINA
Monsignor Baldassarre Reina, classe 1970, di San Giovanni Gemini (Agrigento), dal 2022 è Vescovo titolare di Acque di Mauritania e ausiliare di Roma e dal 6 gennaio 2023 è Vicegerente della Diocesi di Roma.
Nel 1981 Monsignor Reina entra in seminario, nel 1995 consegue il baccalaureato in Sacra Teologia e nel 1998 ottiene la Licenza in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
L’8 settembre dello stesso anno arriva la nomina a presbitero. Dal 1998 al 2001 è stato assistente diocesano di Azione Cattolica e vicerettore del Seminario arcivescovile di Agrigento.
Dal 2001 svolge numerosi incarichi nella provincia di Agrigento. È parroco della Beata Maria Vergine dell’Itria di Favara dal 2001 al 2003, successivamente, fino al 2009 è prefetto degli studi dello Studio teologico San Gregorio Agrigentino. Nel 2009 arriva il trasferimento nel capoluogo siciliano: dal 2009 al 2013 è parroco di San Leone ad Agrigento mentre, dal 2013 al 2022 ricopre il ruolo di Rettore del Seminario Maggiore di Agrigento.
GLI INCARICHI ACCADEMICI DI MONSIGNOR REINA
Monsignor Reina ha arricchito il suo percorso con numerosi incarichi accademici: docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto di Scienze Religiose, docente stabile presso lo Studio Teologico San Gregorio Agrigentino e direttore dell’Ufficio Cultura; canonico del Capitolo Cattedrale; membro del Consiglio presbiterale e del Collegio dei Consultori.
NEL 2022 LA NOMINA A VESCOVO TITOLARE DI ACQUE DI MAURITANIA E AUSILIARE DI ROMA
Il trasferimento romano arriva due anni fa. Il 27 maggio 2022, infatti, arriva la nomina a Vescovo titolare di Acque di Mauritania e ausiliare di Roma, il 29 giugno dello stesso anno l’ordinazione episcopale nella basilica di San Giovanni in Laterano da parte del cardinale vicario per la diocesi di Roma Angelo De Donatis. Dal 6 gennaio 2023 Papa Francesco gli affida la vice gerenza della Diocesi di Roma, conferendogli la dignità di arcivescovo. Monsignor Reina è anche amministratore apostolico di Ostia.
GLI ALTRI CARDINALI ITALIANI
Come anticipato, ci saranno altri tre nuovi cardinali italiani: monsignor Angelo Acerbi, nunzio apostolico, monsignor Roberto Repole, arcivescovo di Torino e padre Fabio Baggio, sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.