Skip to content

partita cuore

La formazione della Nazionale dei politici per la Partita del Cuore

Da Ignazio La Russa a Elly Schlein, da Lollobrigida a Giuseppe Conte, chi gioca e chi sta in panchina nella Partita del cuore tra cantanti e politici

C‘è tanta curiosità sulla presenza dei politici alla ‘Partita del Cuore’, martedì 16 luglio a L’Aquila allo Stadio Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia. In campo a sfidare la Nazionale cantanti quest’anno è infatti la Nazionale dei politici, con esponenti di governo e di opposizione: un match carico di emozioni, “insieme sotto una stessa maglia nel nome e per il bene dei bambini”.

IL CAPITANO DELLA NAZIONALE CANTANTI E’ ENRICO RUGGERI, “NON SCHIERATO A SINISTRA” E “STIMATISSIMO IN FDI”

Da destra a sinistra sono tanti i big e peones che da subito hanno manifestato l’intenzione di indossare scarpini e completino. Un evento, all’insegna della solidarietà e beneficienza, che dopo tanti anni torna su Rai1 (in programma mercoledì 17). E già qui c’è chi non si attarda a ricamare, considerata la congiunzione astrale tra un governo a maggioranza di centrodestra, una Rai meloniana e una Nazionale cantanti di cui è presidente e capitano Enrico Ruggeri, definito in un’intervista a Libero del 2021 un “artista libero e non schierato a sinistra”. Lo stesso Ruggeri che in merito all’interruzione dell’allora suo programma sulla Rai ”Una storia da cantare” rivelò di non essere stato più voluto perché appartenente alla gestione precedente di Rai 1: “Quella in odore di Salvini, e non allineata con la nuova gestione, più vicina al Pd”.

Ed ecco infatti esserci, con la gestione Rai più vicina al centrodestra, “il gran ritorno” di Ruggeri su Rai2, “stimatissimo in FdI” scriveva a maggio del 2023 il Messaggero rivelando che “nella destra ora al potere ancora si ricorda con gioia il suo concerto milanese, con i Decibel, alla fine degli anni ‘70 che si trasformò in un raduno dei giovani missini”.

PER LA NAZIONALE DEI POLITICI “CAMPO LARGHISSIMO”. IL CAPITANO E’ LORENZO FONTANA

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, è l’allenatore d’eccezione della Nazionale dei politici, insieme al senatore Pier Ferdinando Casini, presidente dell’Interparlamentare Italiana e rappresentante di quella storica partita, del 1996, che vide il gol di Massimo D’Alema e l’abbraccio con Gianfranco Fini.

A La Russa il compito di guidare dalla panchina il gruppo di parlamentari selezionato per questo match: tra questi il ministro Giancarlo Giorgetti, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, la segretaria del Pd Elly Schlein, che ha già dimostrato di essere molto brava a calcio.Presenti ovviamente anche i padroni di casa, il sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi e il governatore Marco Marsilio, entrambi di Fratelli d’Italia.

Il capitano della Nazionale politici è il presidente della Camera Lorenzo Fontana. Poi si va sul sicuro con un grande campione: l’ex calciatore Damiano Tommasi, oggi sindaco di Verona.

Tra gli altri nomi annunciati da TvBlog, ricordiamo anche i ministri Francesco Lollobrigida e Matteo Salvini, il sottosegretario Luigi D’Eramo, Francesco Boccia, Anna Ascani e Marco Furfaro del Partito Democratico, il senatore Matteo Richetti, Jacopo Morrone e Alessandro Morelli della Lega e Barbara Floridia del Movimento 5 Stelle. E ancora, in campo anche Alberto Baracchini, sottosegretario all’editoria, Licia Ronzulli, vicepresidente del Senato, e Matteo Renzi, Maurizio Lupi, Maurizio Gasparri, 

LA RUSSA: “SCHLEIN ALA DESTRA, GIORGETTI IN PORTA”

Il presidente La Russa ha le idee chiare sul modulo da seguire per posizionare la squadra in campo, come ha rivelato in un’intervista al Messaggero: “Matteo Renzi lo mettiamo a centrocampo a distribuire il gioco, un po’ a destra un po’ a sinistra. Conte lo faremo entrare dalla panchina, lui prima di scendere in campo ci pensa bene… Ma poi entra al momento giusto. Schlein va in attacco, ovvio. Magari come ala destra, ma sul piede opposto al suo preferito che è il sinistro. Però a sorpresa le affianco come seconda punta un’altra ragazza, Grazia Di Maggio, la più giovane deputata di Fratelli d’Italia”. Il ministro Giorgetti? “Lo vedrei bene in porta a parare gli attacchi al bilancio da destra e da sinistra. Se però non sa parare, lo metteremo libero. Il mio modulo? Il 5-5-5 e la Bi zona, come l’allenatore nel pallone…” ispirandosi a Oronzo Canà (Lino Banfi, ndr).

LA FORMAZIONE: TRIDENTE CONTE – SCHLEIN – RENZI

Ecco quindi la formazione: 1) Giancarlo Giorgetti 2) Lucio Malan 3) Pierluigi Biondi, 4) Marco Marsilio 5) Lorenzo Fontana,  6) Jacopo Morrone, 7) Elly Schlein, 8) Matteo Renzi, 9) Grazia Di Maggio, 10) Giuseppe Conte, 11) Marco Furfaro. All. La Russa-Casini. A disposizione: Angelo Bonelli, Maurizio Lupi, Giorgio Mulè, Licia Ronzulli, Alessandro Morelli, Luigi D’Eramo, Luigi Marattin, Maurizio Gasparri.

partita cuore

CHI SONO I CANTANTI, GUIDATI DAL CAPITANO ENRICO RUGGERI

Sono tanti i nomi degli artisti che, per l’occasione, faranno cantare il pubblico allo stadio e da casa. Dall’inconfondibile voce internazionale di Al Bano alla grinta inarrestabile di Rita Pavone, da Riccardo Cocciante a Paolo Vallesi, Amara e Simone Cristicchi. Il presidente e capitano della Nazionale cantanti, come detto, è Enrico Ruggeri. Tra gli altri ci sono anche Rocco Hunt, Il Tre, Rkomi, Leo Gassmann, Dolcenera, Moreno il Biondo, Serena Brancale, Petit, Bugo, LDA, Maninni, Pier Paolo Pretelli, Mida, Bnkr44, Ubaldo Pantani, Moreno Donadoni e Aka 7even.

DALLA RAI MELONIANA MASSIMA COPERTURA ALLA PARTITA DEL CUORE

La conduzione è affidata alla presentatrice Eleonora Daniele, mentre la telecronaca alla prima voce della Nazionale Alberto Rimedio, grazie a Rai Sport. A bordo campo, per le dichiarazioni a caldo dalle due panchine, una inviata speciale, anzi più di una, grazie alle sue “molteplici imitazioni”: Francesca Manzini. A Laura Barth è stata assegnata la postazione Svar Corner, per mostrare gli highlights degli “svarioni” più divertenti durante la partita; mentre ad Alessandra Tripoli saranno affidati i commenti social. La regia è di Angelo Carosi. A Marcella Sullo, a Francesco Repice con la partecipazione di Chiara Carcano, sarà affidata la radiocronaca su Rai Radio1.

A CHI ANDRANNO I SOLDI DELL’INCASSO

L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza a sostegno dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma per l’accoglienza delle famiglie dei pazienti e del reparto di pediatria dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila per l’acquisto di un ecografo per il pronto soccorso e gli ambulatori pediatrici dell’ospedale aquilano.

Leggi anche: Chi sono i governatori e i sindaci più e meno amati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su