I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), audizione di rappresentanti di enti e associazioni sul ddl 1161 (dl 73/2024 liste d’attesa), ddl 1086 (Codice della strada) e audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Martedì 25 giugno
La settimana della I Commissione inizia con le audizioni in merito ai ddl 276, ddl 396 e ddl 1054 (Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane)
A seguire i senatori passeranno al ddl 729 (Norme in tema di legittimo impedimento del difensore), ddl 824 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità), ddl 1161 (DL 73/2024 – Liste di attesa), AG 165 (Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2022/2557 relativa alla resilienza dei soggetti critici), ddl 276, ddl 396 e ddl 1054 (Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane) e ddl 794 e ddl 868 (Elargizioni benefici vittime incuria)
Mercoledì 26 giugno
I senatori saranno impegnati nell’esame dell’AG 164 (Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 25 giugno
La settimana della II Commissione si apre con le audizioni sul disegno di legge n. 1146 (Intelligenza artificiale)
A seguire i senatori discuteranno del seguito dell’indagine conoscitiva sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore della giustizia: audizione dell’avvocato Massimo Melica, esperto.
A seguire passeranno al ddl 824 (approvato dalla Camera dei deputati), 163, 245 e 475 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità), ddl 729 (Norme in tema di legittimo impedimento del difensore), ddl 1135 (Reati di violenza sessuale contro le donne nei conflitti armati), ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile), ddl 1136 (Tutela dei minori nella dimensione digitale), ddl 427, 731, 888 e 891 (Modifica articolo 111 della Costituzione – tutela delle vittime di reati ), ddl 1146 (Intelligenza artificiale), ddl 1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
Mercoledì 26 giugno
I senatori discuteranno dell’AG 160 (Schema di decreto legislativo recante rendicontazione societaria di sostenibilità e adeguamento della normativa nazionale)
Giovedì 27 giugno
In II Commissione si terranno le audizioni sul disegno di legge n. 766 (Processo telematico) e sul disegno di legge n. 1146 (Intelligenza artificiale).
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 25 giugno
I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl 404(Sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci)
- ddl 475(Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità)
- ddl 948(Modifiche alla legge quadro sulle aree protette)
- ddl 991(Estensione benefici vittime del terrorismo)
- ddl 1146 (Intelligenza artificiale)
- ddl 227 e ddl 726 (Medicina territoriale)
- ddl1136 (Disposizioni per la tutela dei minori nella dimensione digitale)
- ddl1161 (D-l 73/2024 – Liste di attesa)
- AG157 (Protezione lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro)
- AG158 (Comunicazione delle informazioni sull’imposta sul reddito da parte di talune imprese e succursali)
- AG159 (Gestori di crediti e acquirenti di crediti)
- AG160 (Rendicontazione societaria di sostenibilità e adeguamento della normativa nazionale)
- AG161 (Contributo trasporto aereo a obiettivo riduzione emissioni e quote di emissione dei gas a effetto serra)
- AG 164 (Misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione)
- AG 165 (Resilienza dei soggetti critici)
- AG 166 (Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione)
A seguire i senatori passeranno a esaminare i seguenti atti legislativi dell’Ue:
- COM(2023) 728 definitivo(Quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee)
- COM(2023) 752 definitivo(Diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali)
- COM(2024) 23 definitivo(Controllo degli investimenti esteri nell’Unione)
- COM(2024) 150 definitivo(Programma industria europea difesa “EDIP”)
- COM(2024) 461 definitivo(Fornitura di assistenza macrofinanziaria alla Repubblica araba d’Egitto)
- COM(2023) 208 definitivoe COM(2023) 209 definitivo (Servizi di sicurezza gestiti)
- Atto n. 9(Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea)
Giovedì 27 giugno
In IV Commissione si terrà l’audizione del Commissario europeo per l’azione per il clima, Wopke Hoekstra
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 25 giugno
In V Commissione senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl 824 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità)
- ddl 1161 (DL 73/2024 – Liste di attesa)
- ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)
- dl1133 (d-l n. 60/2024, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione)
- ddl314 (compartecipazione Stato spese per minori in comunità o istituti)
- ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
- ddl658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
- ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
- ddl733 (Interpretazione autentica dell’articolo 43, comma 6, del d-l 36/2022)
- ddl837 (Edilizia residenziale pubblica)
- ddl1086 (Codice della strada)
- ddl1136 (Disposizioni per la tutela dei minori nella dimensione digitale)
- ddl1146 (Intelligenza artificiale)
- ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
VI COMMISSIONE (CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)
Mercoledì 26 giugno
I senatori discuteranno del ddl 816 (Agevolazioni fiscali start-up), dell’AG 158 (Schema di decreto legislativo recante comunicazione delle informazioni sull’imposta sul reddito da parte di talune imprese e succursali), dell’AG 159 (Schema di decreto legislativo recante gestori di crediti e acquirenti di crediti ), dell’AG 166 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione) e dell’AG 160 (Schema di decreto legislativo recante rendicontazione societaria di sostenibilità e adeguamento della normativa nazionale).
VII COMMISSIONE (CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)
Martedì 25 giugno
I senatori discuteranno del ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)
Mercoledì 26 giugno
I senatori saranno impegnati nell’esame del ddl 925 (Istituzione della Giornata nazionale del formatore), del ddl 1025 (Riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università non italiane) e del ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)
Martedì 25 giugno
La settimana dell’VIII Commissione inizia con le audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)
- Mountain Wilderness Italia
- Legambiente
- Regione Emilia Romagna
- Regione Toscana
- Regione Marche
- ANCI
- Rappresentanti dei Comitati Alluvione Emilia Romagna
- Rappresentanti dei Comitati dei cittadini Alluvione Toscana
- Rappresentanti del Comitato “15 settembre” – Alluvione Valli del Misa e Nevola
- Comitato Borgo Alluvionato di Faenza
- Coordinatore dei Sindaci dei Comuni del Cratere Sisma 2009
- Agenzia Italia Meteo
- Fondazione “Milano Cortina 2026”
Mercoledì 26 giugno
I senatori discuteranno dell’AG 164 (Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione), dell’AG 162 (Personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente), dell’AG 161 (Modifiche al sistema di scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra), del ddl 1136 e ddl 1160 (Tutela dei minori nella dimensione digitale) e del ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile)
Giovedì 27 giugno
Si terrà l’audizione del Commissario europeo per l’azione per il clima, Wopke Hoekstra
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 25 giugno
I senatori discuteranno del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), dell’AG 163 (Schema DM ripartizione per l’anno 2024 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall’AGCM)
Mercoledì 26 giugno
La giornata della IX Commissione sarà dedicata all’esame del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)
Giovedì 27 giugno
Proseguirà l’esame del ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 25 giugno
I senatori parteciperanno all’audizione di rappresentanti di enti e associazioni sul ddl 1161 (dl 73/2024 liste d’attesa)
A seguire i senatori discuteranno del ddl 1162 (d-l 76/2024 – Ricostruzione e protezione civile), dell’AG 162 (Schema di DPR recante regolamento sul personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA)), dell’AG 157 (Schema dlgs protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro), della Nomina n. 51 (Proposta di nomina della d.ssa Federica Celestini Campanari a presidente dell’Agenzia italiana per la gioventù) e del COM(2024) 132 definitivo (Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di lavoro dei tirocinanti e lotta ai rapporti di lavoro regolari camuffati da tirocini).
A seguire, in sede referente, i senatori discuteranno del ddl 672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale), ddl 990–599–1006 (Disturbi del comportamento alimentare), ddl 647–739 (Inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico), ddl 1082 (Disposizioni in materia di contrasto ai disturbi alimentari e della nutrizione), del ddl 483 (Tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative), del ddl 898–122–269–410 (Tutela persone affette da epilessia) e del ddl 734–938 (Disposizioni in materia di tutela della salute mentale)
Mercoledì 26 giugno
I senatori parteciperanno all’audizione di rappresentanti di enti e associazioni sul ddl 1161 (dl 73/2024 liste d’attesa)
Giovedì 26 giugno
I senatori parteciperanno all’audizione di rappresentanti di enti e associazioni sul ddl 1161 (dl 73/2024 liste d’attesa)