Generali nomina Cécile Paillard nuovo Group Chief Transformation Officer per accelerare sull’innovazione. Chi è e cosa farà Paillard
Generali nomina Cécile Paillard Group Chief Transformation Officer per accelerare sull’innovazione. Infatti, Paillard avrà il compito di favorire la trasformazione del Gruppo verso una maggior digitalizzazione interna e il rinnovamento della customer experience e delle reti di distribuzione. L’obiettivo è proseguire sul solco del modello Lifetime Partner di Generali, che si fonda tre pilastri strategici: guidare la crescita sostenibile, rafforzare le fonti di reddito ed essere leader nell’innovazione.
GENERALI, CHI È E COSA FARÁ LA NUOVA CHIEF TRANSFORMATION OFFICER
Cécile Paillard vanta un’esperienza di 25 anni nel settore dei servizi finanziari. In particolare, è esperta in pianificazione strategica e innovazione. Infatti, dopo aver conseguito il master aster in ingegneria finanziaria presso la EMLYON Business School, nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di primo piano in compagnie assicurative internazionali.
Il suo ultimo incarico è stato quello di CEO Mediterranean, Middle East & Africa del Gruppo Coface, posizione che ha ricoperto da aprile 2017 a gennaio 2024. In precedenza, è stata Chief Operating Officer di AXA Seguros Brazil e Senior Financial analyst di AXA Investment Manager.
Paillard entrerà in carica dal 2 settembre 2024 e lavorerà fianco a fianco con Marco Sesana, General Manager di Generali. Inoltre, farà parte del Group Management Committee (GMC), comitato internazionale responsabile per la definizione delle priorità strategiche del Gruppo.
INNOVAZIONE, LA STRATEGIA DI GENERALI
L’innovazione rappresenta uno dei pilastri del piano strategico 2022-2024 di Generali. La strategia Lifetime Partner prevede un investimento di € 1,1 miliardi in iniziative di trasformazione digitale nel triennio 2022-24. L’anno scorso l’azienda ha investito complessivamente il 75,5% di € 1,1 miliardi. Inoltre, la società ha confermato l’obiettivo di investire il 100% entro il ciclo strategico che si concluderà con il 2024.
“Guidare l’innovazione è uno dei tre pilastri della nostra strategia ’Lifetime Partner 24: Driving Growth‘ e il processo di trasformazione è un fattore chiave a supporto della nostra crescita futura. Grazie al contributo di Cécile, rafforzeremo ulteriormente il nostro impegno verso lo sviluppo di un’organizzazione innovativa, agile e incentrata su tecnologie digitali all’avanguardia, a beneficio dei nostri clienti e di tutti gli stakeholder”, ha affermato Marco Sesana, Generali Group General Manager.