I principali lavori delle Commissioni del Senato: della Nomina sottoposta a parere parlamentare n. 49 (Proposta di nomina del professor Francesco Maria Chelli a Presidente dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), ddl 1086 (Codice della strada), ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), ddl 948 (Modifiche alla legge quadro sulle aree protette),ddl 1054, ddl 276 e ddl 396 (Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane),
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Martedì 21 maggio
La settimana della I Commissione inizia con l’esame dei ddl 858 (Disposizioni in materia di attività organizzate dalle associazioni pro loco), ddl 838 (Benefici vittime del terrorismo), ddl 961 (Mobilità del personale delle Forze dell’ordine), ddl 991 (Estensione benefici vittime del terrorismo), ddl 119, ddl 902 e ddl 1008 (Disposizioni in materia di guardie giurate), ddl 256, ddl 735 e ddl 289 (Disposizioni in materia di identificazione agenti di pubblica sicurezza), ddl 276, ddl 396 e ddl 1054 (Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane), ddl 574, ddl 892 e ddl 976 (Modifica all’articolo 77 della Costituzione in materia di conversione dei decreti-legge)
Mercoledì 22 maggio
I senatori discuteranno del ddl 1053 (ordinamento e organizzazione Forze di polizia, Forze armate e Corpo nazionale vigili del fuoco) e della Nomina sottoposta a parere parlamentare n. 49 (Proposta di nomina del professor Francesco Maria Chelli a Presidente dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) )
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 21 maggio
I senatori iniziano la settimana con le audizioni sui disegni di legge nn. 824 e conn. (Norme in materia di contrasto alla maternità surrogata)
A seguire discuteranno dell’AG 137 (Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata), del ddl 1097 (Terzo settore), ddl 1086 (Codice della strada), ddl 1133 (Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione), ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), ddl 626 (Dichiarazione di morte presunta delle persone scomparse), ddl 778 (Introduzione della circostanza aggravante dello sciacallaggio), ddl 766 (Processo telematico) e ddl 554 (Istituzione dell’ordine e dell’albo professionale dei grafologi).
Mercoledì 22 maggio
I senatori parteciperanno alle audizioni sui disegni di legge nn. 824 e conn. (Norme in materia di contrasto alla maternità surrogata). A seguire i senatori discuteranno del ddl 778 (Introduzione della circostanza aggravante dello sciacallaggio).
Giovedì 23 maggio
Proseguono le audizioni sui disegni di legge nn. 824 e conn. (Norme in materia di contrasto alla maternità surrogata)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Martedì 21 maggio
In III Commissione si terrà la discussione sul ddl 1020 (Modifiche alla legge n. 145/2016 sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali), ddl 1127 (Ratifica Accordo Italia-Cina eliminazione doppie imposizioni e prevenzione evasioni fiscali),
ddl 1128 (Ratifica Convenzione Italia-Libia eliminazione doppie imposizioni e prevenzione evasioni fiscali), AG 153 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 32/2023) e ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)
Mercoledì 22 maggio
I senatori esamineranno il ddl 1053 (ordinamento e organizzazione Forze di polizia, Forze armate e Corpo nazionale vigili del fuoco)
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 21 maggio
I deputati discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl404 (Sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci)
- ddl475 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità)
- ddl948 (Modifiche alla legge quadro sulle aree protette)
- ddl 991(Estensione benefici vittime del terrorismo)
- ddl 1037(Mototerapia)
- ddl 1086(Codice della strada)
- ddl 1097(Terzo settore)
- ddl 227e ddl 726 (Medicina territoriale)
- ddl 1127(Ratifica Accordo Italia-Cina eliminazione doppie imposizioni e prevenzione evasioni fiscali)
- ddl 1128(Ratifica Convenzione Italia Libia eliminazione doppie imposizioni e prevenzione evasioni fiscali)
- ddl 1133(d-l n. 60/2024 – politiche di coesione)
- ddl 1138(d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)
- AG 155(Messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio)
A seguire i senatori passeranno a esaminare i seguenti atti legislativi dell’Ue:
- COM(2023) 702 definitivo(Quadro di sostegno per il trasporto intermodale di merci)
- COM(2023) 728 definitivo(Quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee)
- COM(2023) 752 definitivo(Diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali)
- COM(2023) 753 definitivo(Applicazione dei diritti dei passeggeri nell’Unione)
- COM(2023) 770 definitivo(Protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate)
- COM(2024) 14 definitivo(Comitati aziendali europei e applicazione diritti di informazione e consultazione transnazionale)
- COM(2024) 23 definitivo(Controllo degli investimenti esteri nell’Unione)
- COM(2024) 461 definitivo(Fornitura di assistenza macrofinanziaria alla Repubblica araba d’Egitto)
- COM(2023) 208 definitivoe COM(2023) 209 definitivo (Servizi di sicurezza gestiti)
- COM(2024) 150 definitivo(Programma industria europea difesa “EDIP”)
- Atto n. 9(Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Lunedì 20 maggio
Giornata di audizioni per i senatori della V Commissione.
Si inizia con le audizioni che prendono in esame il ddl 1133 (d-l n. 60/2024 – Coesione):
- ore 11,30 – SVIMEZ;
- ore 11,45- SBILANCIAMOCI (da remoto);
- ore 12- Fondazione INARCASSA, FEDERTERZIARIO, ADSI (Associazione dimore storiche italiane);
- ore 12,30- Associazione culturale “CUM DOMINIUM BAGNOLI”
A seguire proseguono le audizioni che prendono in esame il ddl 1133 (d-l n. 60/2024 – Coesione):
- ore 14,30 -CGIL, CISL (da remoto), UIL, UGL, CISAL, CONFSAL;
- ore 15,10- ANCE;
- ore 15,30- Confapi, Confimi Industria, Conflavoro PMI, Alleanza delle cooperative italiane, Confprofessioni;
- ore 16,10- Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani, CNA;
- ore 16,50- Rete professioni tecniche (da remoto), Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro;
- ore 17,20- ANCI (da remoto), UPI (da remoto), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (da remoto)
Martedì 21 maggio
In V Commissione si terrà il seguito dell’indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio in relazione alla riforma della governance economica europea:
- ore 10 – prof. Giuseppe Pisauro;
- ore 10,30 – prof. Massimo Bordignon (da remoto);
- ore 11 – dott. Luciano Barra Caracciolo;
- ore 11,30 – prof. Giampaolo Bassi;
- ore 12 – prof. Marco Buti;
- ore 12,30 – ANCI (da remoto)
A seguire i senatori passeranno ai seguenti provvedimenti:
- ddl1133 (d-l n. 60/2024, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione)
- ddl1127 (Ratifica Accordo Italia – Cina eliminazione doppie imposizioni e prevenzione evasioni fiscali)
- ddl1128 (Ratifica Convenzione Italia Libia eliminazione doppie imposizioni e prevenzione evasioni fiscali)
- ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
- ddl658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
- ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
- ddl837 (Edilizia residenziale pubblica)
- ddl1086 (Codice della strada)
- ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
- AG152 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale di riscossione)
Mercoledì 22 maggio
In V Commissione si terrà il seguito indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio in relazione alla riforma della governance economica europea:
- ore 13 – Ragioneria generale dello Stato;
- ore 14 – Dipartimento del Tesoro
Giovedì 23 maggio
I senatori saranno impegnati nelle aaudizione del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR in merito all’esame del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione (ddl 1133)
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Mercoledì 22 maggio
I senatori discuteranno del dl 816 (Agevolazioni fiscali start-up) e dell’AG 152 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale di riscossione)
VII COMMISSIONE (CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)
Martedì 21 maggio
I senatori parteciperanno alle audizioni sull’Affare assegnato n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano):
dell’Istituto per il credito sportivo (ICS), dell’Associazione italiana calciatori (AIC) e dell’Associazione italiana allenatori calcio (AIAC)
A seguire passeranno all’interrogazione n. 3-00990 (sen. Fallucchi) e all’esame del ddl 845 (Competenze non cognitive)
Mercoledì 22 maggio
Proseguono le audizioni sull’Affare assegnato n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano):
del Procuratore della FIGC e di rappresentanti delle società sportive Juventus F.C. S.p.A., S.S.C. Napoli S.p.A., Hellas Verona F.C. S.p.A. e, in videoconferenza, A.C. Milan S.p.A.
A seguire i senatori discuteranno del ddl 1133 (Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione) e del ddl 915, ddl 916, ddl 942, ddl 980 e ddl 1002 (Accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia)
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)
Martedì 21 maggio
In VIII Commissione si terranno le audizioni in videoconferenza sul disegno di legge n. 1086 (Codice della strada):
- Assosharing
- Associazione Monopattinisti “e-Mobility Italia”
- FIAB – Federazione italiana ambiente e bicicletta
- ECF – European Cyclists’ Federation
- Salvaiciclisti
- Associazione tutela legale taxi
- UGL Taxi
- Osservatori regionali autoservizi NCC
- Federazione NCC MuoverSì
- Assosegnaletica
Mercoledì 22 maggio
I senatori saranno impegnati nella discussione sui seguenti provvedimenti:
- ddl877 e ddl 1029 (Manufatti e macchine per la pesca tradizionali)
- ddl1066 e ddl 1116 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
- ddl1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico)
- ddl1133 (d-l 60/2024 – Politiche di coesione)
- AG155 (Messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio )
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 21 maggio
I senatori parteciperanno alle audizioni sull’atto del Governo n. 150 (Semplificazione controlli su attività economiche) di rappresentanti di:
- FENAILP (Federazione nazionale autonoma imprenditori e liberi professionisti)
- FENAPI (Federazione nazionale autonoma piccoli imprenditori)
- Alleanza delle Cooperative italiane
A seguire i senatori discuteranno ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), ddl 1035 (Delega al Governo per il Registro delle imprese di acconciatura), AG 150 (Semplificazione controlli su attività economiche), ddl 1133 (d-l 60/2024 – Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione), ddl 1054, ddl 276 e ddl 396 (Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane), ddl 972 (Riduzione dello spreco alimentare), ddl 38 e ddl 306 (Tutela dell’artigianato)
Mercoledì 22 maggio
In sede Plenaria saranno discussi i ddl 1138 (d-l 63/2024 – Agricoltura e imprese di interesse strategico), AG 150 (Semplificazione controlli su attività economiche)
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 21 maggio
I senatori parteciperanno all’audizione di rappresentanti di enti e associazioni sul ddl 1037 (Mototerapia)
A seguire passeranno in esame i seguenti provvedimenti: