I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizioni informali sui ddl 794 e 868 (Elargizioni benefici vittime incuria), COM(2024) 139 definitivo (Norme su buone condizioni agronomiche e ambientali, regimi per il clima, ambiente e benessere animali, modifiche e revisione piani strategici PAC), ddl 658 – (Capitale italiana della mobilità sostenibile), ddl 935 e ddl 830 (Modifiche costituzionali per l’introduzione dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri)
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Martedì 9 aprile
La settimana della I Commissione inizia con l’audizioni informali sui ddl 794 e 868 (Elargizioni benefici vittime incuria): Comitato ricordo vittime del Ponte Morandi e UNAVI – Unione Nazionale Vittime
A seguire i senatori discuteranno del ddl 935 e ddl 830 (Modifiche costituzionali per l’introduzione dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri)
Mercoledì 10 aprile
I senatori proseguiranno con l’esame del ddl 935 e ddl 830 – Modifiche costituzionali per l’introduzione dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri a cui si aggiungerà il ddl 1053 (Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco)
Giovedì 11 aprile
In I Commissione si proseguirà l’esame del ddl 935 e ddl 830 – Modifiche costituzionali per l’introduzione dell’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 9 aprile
In II Commissione i senatori parteciperanno a due audizioni: la prima sull’Atto del Governo n. 144 (Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario), la seconda sul disegno di legge n. 985 (Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di prescrizione).
A seguire i senatori discuteranno i seguenti provvedimenti:
- ddl932 – (Intercettazioni tra l’indagato e il proprio difensore e proroga delle operazioni)
- ddl901 – (Conferimento efficacia titolo esecutivo congruità ordini e collegi professionali)
- ddl778 (Introduzione della circostanza aggravante dello sciacallaggio)
- ddl466, 81, 95, 573 e 616 (Diffamazione a mezzo stampa e lite temeraria)
- ddl766 (Processo telematico )
- dl970 (Regolamentazione delle competizioni videoludiche)
- ddl1048, approvato dalla Camera dei deputati – (Delega al Governo in materia di florovivaismo)
Mercoledì 10 aprile
In II Commissione si terrà l’audizione sui disegni di legge 824, 163, 245 e 475 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità)
Giovedì 11 aprile
Nuovamente in II Commissione i senatori parteciperanno a due audizioni: la prima sull’atto del Governo n. 137 (Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata), la seconda sui disegni di legge 824, 163, 245 e 475 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità).
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA
Martedì 9 aprile
In III Commissione si terrà l’incontro con Nazir Aouad, responsabile politiche umanitarie dell’OXFAM in Libano.
A seguire i senatori parteciperanno all’aaudizioni sul disegno di legge n. 1020 (modifiche alla legge n. 145/2016 sulla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali):
- Istituto Affari Internazionali (IAI)
- Rivista Italiana Difesa
I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl1042 (Ratifica Accordo di sede Italia-Tribunale unificato dei brevetti)
- ddl1059 (Ratifica Accordo partecipazione Croazia allo Spazio economico europeo)
- AG140 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 18/2023)
- AG141 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 20/2023)
- AG142 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2023)
- AG143 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 31/2023)
Mercoledì 10 aprile
I senatori discuteranno del ddl 1053 (Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco).
A seguire i senatori parteciperanno all’audizione del Direttore Generale della cooperazione allo sviluppo del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Stefano Gatti, nell’ambito dell’esame della relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all’anno 2023, anche al fine della relativa proroga per l’anno 2024 (Doc. XXVI, n. 2)
Giovedì 11 aprile
In III Commissione si terrà l’audizione del Comandante del Comando Operativo Vertice Interforze (COVI), gen. c.a. Francesco Paolo Figliuolo, nell’ambito dell’esame della relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all’anno 2023, anche al fine della relativa proroga per l’anno 2024 (Doc. XXVI, n. 2)
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 9 aprile
I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl404 (Sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci)
- ddl475 (Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità)
- ddl 948 (Modifiche alla legge quadro sulle aree protette)
- ddl227 e ddl 726 (Medicina territoriale)
- ddl658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
- ddl1037 (Mototerapia)
- ddl1092 (d-l n. 39/2024 – agevolazioni fiscali edilizia)
- ddl1048 (Delega al Governo in materia di florovivaismo)
- ddl970 (Regolamentazione delle competizioni videoludiche)
A seguire, passeranno all’esame dei seguenti atti dell’Unione europea:
- COM(2023) 702 definitivo(Quadro di sostegno per il trasporto intermodale di merci)
- COM(2023) 728 definitivo(Quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee)
- COM(2023) 753 definitivo(Applicazione dei diritti dei passeggeri nell’Unione)
- COM(2023) 755 definitivo(Regole minime per la prevenzione e il contrasto del favoreggiamento dell’ingresso, del transito e del soggiorno illegali nell’Unione)
- COM(2023) 770 definitivo(Protezione animali durante trasporto e operazioni correlate)
- COM(2024) 14 definitivo(Comitati aziendali europei e applicazione diritti di informazione e consultazione transnazionale)
- COM(2024) 23 definitivo(Controllo degli investimenti esteri nell’Unione)
- COM(2024) 139 definitivo(Norme su buone condizioni agronomiche e ambientali, regimi per il clima, ambiente e benessere animali, modifiche e revisione piani strategici PAC)
- COM(2023) 208 definitivoe COM(2023) 209 definitivo (Servizi di sicurezza gestiti)
- Atto n. 9(Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell’Unione europea)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 9 aprile
Sono numerosi gli atti in discussione in V Commissione:
- ddl658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
- ddl1053 (Ordinamento e organizzazione Forze di polizia, Forze armate e Corpo nazionale vigili del fuoco)
- ddl806 e 690-A (Modifiche al codice di procedura penale in materia di sequestro di dispositivi e sistemi informatici, smartphone e memorie digitali)
- ddl483 (Tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative)
- ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
- ddl610 (Legge quadro sull’ordinamento della polizia locale)
- ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
- ddl787 (Esercizio del diritto di voto in un comune situato in una regione diversa da quella di residenza
- ddl1048 (Delega al Governo in materia di florovivaismo)
- ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
- AG137 – (Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata)
- AG144 – (Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario)
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Martedì 9 aprile
I senatori parteciperanno all’audizioni sull’Atto del Governo n. 144 (Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario)
I senatori discuteranno del ddl 1092 (d-l n. 39/2024 – agevolazioni fiscali edilizia)
Mercoledì 10 aprile
I senatori parteciperanno alle audizioni sull’Atto Senato n. 1092 (d-l n. 39/2024 – agevolazioni fiscali edilizia)
Giovedì 11 aprile
In VI Commissione si terranno le audizioni sull’Atto Senato n. 1092 (d-l n. 39/2024 – agevolazioni fiscali edilizia)
VII COMMISSIONE (CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)
Martedì 9 aprile
I senatori parteciperanno alle audizioni sui ddl 180 e 1041 (Alunni con alto potenziale cognitivo): di rappresentanti della Associazione Step-net ODV e CTS gifted APS, di Feed their minds, della Associazione italiana maestri cattolici (AIMC), della Federazione Gilda UNAMS (FGU) e, in videoconferenza, della Associazione Arborescienza gifted & talent, del Centro di iniziativa democratica degli insegnanti (CIDI), del Coordinamento genitori democratici (CGD) e del Movimento cooperazione educativa (MCE), nonché di esperti del settore (avv. Ermelinda Maulucci, dott. Daniele Luzzo, dott.ssa Anna Maria Roncoroni, prof.ssa Roberta Renati, dott.ssa Lara Milan e, in videoconferenza, dott. Raffaele Gallo, prof.ssa Annalisa Morganti, prof. Marcello Tempesta, dott.ssa Valeria Resta e prof. Steven Pfeiffer)
A seguire discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl990 (Disposizioni in materia di disturbi del comportamento alimentare) – parere alla 10ª Commissione
- ddl1048 (Delega al Governo in materia di florovivaismo) – parere alla 9ª Commissione
- ddl1037 (Mototerapia) – parere alla 10ª Commissione
- ddl845 (Competenze non cognitive),
- ddl970 (Regolamentazione delle competizioni videoludiche)
Mercoledì 10 aprile
La VII Commissione discuterà del ddl 721 (Contributo per il Reggio Calabria Film Fest)
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)
Martedì 9 aprile
I senatori saranno impegnati nel seguito dell’indagine conoscitiva in materia di energia prodotta mediante fusione nucleare: audizioni di rappresentanti di ENI S.p.A. e EDISON S.p.A.
A seguire si terrà la discussione dei seguenti provvedimenti:
- ddl837 (Edilizia residenziale pubblica)
- ddl658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
- ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
- ddl1092 (d-l n. 39/2024 – agevolazioni fiscali edilizia)
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 9 aprile
In sede plenaria si terrà il seguito dell’indagine conoscitiva sullo stato dell’automotive in Italia: fonti di approvvigionamento, produzione e vendita. Audizione di:
- Unione energie per la mobilità (UNEM)
- Federmanager
Mercoledì 10 aprile
I senatori si occuperanno dell’esame dei seguenti atti:
- ddl1092 (d-l n. 39/2024 – agevolazioni fiscali edilizia)
- ddl658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
- ddl1038 (Manifestazioni di rievocazione storica e norme per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2024) 139 definitivo(Norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima, l’ambiente e il benessere degli animali, le modifiche dei piani strategici della PAC)
Giovedì 11 aprile
I senatori discuteranno dell’interrogazione 3-01040 – sulle regole di esportazione in Giappone del formaggio italiano, del ddl 1048 (Delega al Governo in materia di florovivaismo) e dell’Atto dell’Unione europea n. COM(2024) 139 definitivo (Norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima, l’ambiente e il benessere degli animali, le modifiche dei piani strategici della PAC)
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 9 aprile
I senatori parteciperanno all’audizioni di rappresentanti di enti e associazioni sui ddl 734 e 938 (Disposizioni in materia di tutela della salute mentale)
A seguire discuteranno dei seguenti provvedimenti:
- ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
- ddl1092 (d-l n. 39/2024 – agevolazioni fiscali edilizia)
- ddl180 e ddl 1041 (Alunni con alto potenziale cognitivo)
- COM(2023) 716 definitivo(Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un bacino di talenti dell’UE)
- COM(2023) 779 definitivo,COM(2023) 781 definitivo e COM(2023) 783 definitivo (Valutazione sostanze chimiche)
- ddl990–599–1006 (Disturbi del comportamento alimentare)
- ddl647–739 (Inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico)
Giovedì 11 aprile
In X Commissione si terrà, nuovamente, l’audizioni di rappresentanti di enti e associazioni sui ddl 734 e 938(Disposizioni in materia di tutela della salute mentale)