Skip to content

Federchimica Buzzella

Chi è il nuovo presidente di Federchimica

Francesco Buzzella eletto alla guida di Federchimica per il quadriennio 2023-2027

Francesco Buzzella è il nuovo presidente di Federchimica, la Federazione nazionale dell’Industria chimica. Eletto all’unanimità dall’Assemblea riunitasi a Milano, rimarrà in carica fino al 2027.

CHI E’ FRANCESCO BUZZELLA, NUOVO PRESIDENTE DI FEDERCHIMICA

Buzzella, 55 anni, laureato in economia e commercio, è comproprietario e componente il consiglio di amministrazione di Coim, gruppo multinazionale fondato nel 1962, che conta 20 siti in 4 differenti continenti, di cui 10 produttivi. Dal 2017 al 2021 Francesco Buzzella è stato presidente dell’Associazione degli industriali della provincia di Cremona; dal 2021 è presidente di Confindustria Lombardia; in Federchimica è componente del consiglio di presidenza dal 2017; è altresì componente il consiglio generale di confindustria. (ANSA)

BUZZELLA: “LA CHIMICA AVRA’ UN RUOLO DETERMINANTE”

“Sono oramai due anni che in Europa, e in particolare in Italia, stiamo fronteggiando la più grande crisi energetica dal dopoguerra; ritengo che l’energy crunch a cui stiamo assistendo sia il risultato di una serie di fattori più endogeni che esogeni”. Queste le prime parole del neo presidente di Federchimica, Francesco Buzzella.

“Servirà, invece, molto tempo – aggiunge – per completare la transizione e nel frattempo sono necessari i combustibili fossili o il Mondo e la civilizzazione rischiano di sgretolarsi. La vera sfida è quella di rendere sostenibile anche socialmente ed economicamente la transizione energetica, senza rinunciare ai traguardi raggiunti in materia di qualità della vita, perché il confine tra transizione e povertà è labile. In questo ambito la Chimica avrà un ruolo determinante: quello di garantire una transizione che non diminuisca la qualità del nostro benessere”.

Leggi anche: Perché Draghi, Visco e Panetta avranno l’ufficio a Bankitalia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su