Skip to content

giornalisti

Il piano Meloni-Macron sui migranti, su il deficit in Manovra. Le prime pagine

Le altre notizie della giornata: l’incontro tra Meloni e Macron, i funerali di Napolitano, l’indagine dell’Antitrust Usa su Amazon e la riforma della scuolaLa rassegna stampa

CORRIERE DELLA SERA

“Meloni-Macron: sui migranti un piano europeo”, titola in apertura il maggiore quotidiano nazionale.

A centro pagina spiccano i funerali di Giorgio Napolitano (“L’ultimo saluto a Napolitano nella chiesa della sua vita”).

“Trepidare per Kiev a Taiwan”, si legge nel fondo.

“Bonus e crediti, l’ira di Giorgetti per la scelta Ue”, titola Fubini subito sotto.

Nella stessa sezione troviamo gli arresti per gli stupri di Caivano (“Stupri a Caivano: 9 arrestati: Brutali, senza alcuna pietà”).

“Biden e Trump cavalcano lo sciopero degli operai”, si legge nel taglio basso.

LA REPUBBLICA

“Manovra, sfida all’Europa”, apre il quotidiano Gedi.

Tema che torna anche nel fondo (“Cade la maschera del rigore”).

“L’ipotesi del baratto tra debito e Mes”, si legge subito sotto.

Nel taglio alto spicca la riunione dell’estrema destra (“Salvini prepara il raduno dell’estrema destra con Le Pen e Afd”).

A centro pagina risaltano i funerali di Napolitano (“Napolitano, ultimo omaggio dei Presidenti”).

“Chesky (Airbnb): con noi la gente viaggia di più”, si legge in spalla.

LA STAMPA

“L’Italia di Napolitano”, apre il quotidiano torinese.

Nel fondo spazio al tema migranti (“La Lega: Ora Berlino ci invade coi migranti. Giro di vite sui minori, via chi mente sull’età”).

“Meloni vede Macron: Un patto sull’Africa”, si legge subito sotto.

Subito sotto spicca la detenzione dello studente Khaled El-Qaisi senza ragione (“Il nostro studente in cella a Tel Aviv senza perché”).

Nel taglio basso troviamo invece il tema titoli di stato (“Tensione sui Btp, spesa su di 8 miliardi”).

“Condoni nascosti e buchi di bilancio”, commenta Garibaldi.

In spalla spicca l’analisi di Giorgio Parisi sulla fiducia nella scienza (“Tra la crisi globale e il boom dei social è svanita la fiducia nella scienza”).

IL SOLE 24 ORE

“Deficit al 5,3-5,4%, Pil giù allo 0,8%” apre il quotidiano di Confindustria.

Nel taglio alto spazio ai funerali di Napolitano (“Napolitano, l’addio al presidente da Italia ed Europa”).

“Cedolare ultima ridotta per negozi nei Comuni fino a 5 mila abitanti”, si legge nel fondo.

A centro pagina troviamo invece l’indagine dell’Antitrust su Amazon (“Gli Stati Uniti fanno causa ad Amazon”).

“Piccole banche, pressing di Bankitalia sulla raccolta”, si legge nel taglio basso.

Tanti i temi in spalla, dai migranti (“Migranti, vertice Meloni-Macron: serve soluzione Ue. Oggi nuovo giro di vite per decreto”) all’indagine sul falso in bilancio di De Laurentis (“Napoli calcio, indagato il presidente De Laurentis”), passando per i servizi di pagamento (“Satispay nei buoni pasto, zero costi su importi ridotti”) e i voli low-cost (“Wizz Air: Rotte europee, resteremo solo in due”).

IL FOGLIO

“Il neo truce del rutto libero” apre il quotidiano  diretto da Claudio Cerasa.

“Le verità che Meloni non può dire sull’immigrazione. È ora di smontare le balle della Salvini-Lepenisti-Caciaroni-Teppistelli e Associati”, si legge nel taglio alto.

Nel fondo spazio all’incontro a Roma tra Meloni e Macron (“Tra Meloni e Macron Salvini è di troppo: cortocircuito lepenista”).

“Problema Tunisi”, si legge a centro pagina.

Nel taglio basso spiccano i funerali di Napolitano (“La Camera magica di Napolitano”).

DOMANI

“La Lega insulta Berlino sui migranti. Ma il modello tedesco è un successo” titola il quotidiano diretto da Emiliano Fittipaldi.

Nel taglio basso spicca l’addio a Giorgio Napolitano (“L’ultima lezione di Napolitano”).

Tema che torna anche nel fondo, intitolato “L’addio laico a un’Italia che non c’è più”.

Nella stessa sezione spazio alla riforma della scuola (“I tempi lunghi e i molti limiti di una riforma ambiziosa”).

“Anche il ghiaccio dell’Antartide ha toccato il suo punto più basso”, titola Cotugno nei “Fatti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su