Skip to content

stadio roma sessioni dibattito pubblico

Ecco chi guiderà il dibattito pubblico sullo stadio della A.S. Roma

FB & Associati insieme a Nomisma e Red Publica organizzeranno e gestiranno le sessioni

Lo stadio della A.S. Roma di calcio prosegue il suo iter burocratico. E’ iniziata la fase di discussione in seno alle sessioni di dibattito pubblico. Inaugurata lo scorso 7 settembre in Campidoglio dal sindaco Roberto Gualtieri, dopo la dichiarazione di pubblico interesse dell’impianto che sorgerà nell’area di Pietralata.

CHI GESTIRA’ IL DIBATTITO PUBBLICO

Saranno Nomisma, Res Publica e Fb & Associati a gestire le sessioni di dibattito pubblico che coinvolgerà tutta la cittadinanza interessata.

“Rimanere trasparenti ed equilibrati, non prendere posizione ma creare un flusso di comunicazione che spinga ad una partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti, verosimilmente anche i tifosi, potrebbe sembrare un’operazione semplice ma in realtà è molto più complessa di quanto si possa immaginare”, spiega Fb & Associati.

IL CALENDARIO DELLE SESSIONI

“I temi, le questioni e le eventuali criticità che emergeranno nel corso del Dibattito Pubblico – ha sottolineato l’assessore all’urbanistica Maurizio Veloccia – potranno fornire utili spunti sia per indirizzare la progettazione definitiva dell’intervento, sia per orientare la valutazione degli Enti competenti in sede di Conferenza dei Servizi per la decisione definitiva sulla proposta della A.S. Roma”.

Il terzo incontro è previsto per lunedì 25 settembre. Le sessioni (qui il calendario completo) si protrarranno fino al 30 ottobre.

 

– Leggi anche: Sangiuliano caccia il direttore del Museo Egizio? Le parole di Sgarbi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su