Skip to content

agenda settimana comm. Camera

24-30 luglio: i lavori delle commissioni della Camera

L’agenda della settimana

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI

Lunedì 24 luglio 2023 (*)
Ore 17.30 COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo)
(I e XI) SEDE REFERENTE
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la XI Commissione: Tenerini) (Sono previste votazioni)
AVVISO Il termine per la presentazione, in modalità digitale, di subemendamenti alle proposte emendative 1.18, 18.03, 19.012 e 43.4 del Governo al disegno di legge C. 1239​, di conversione del decreto-legge 22 giugno 2023, n.75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”, è fissato alle ore 10 della giornata odierna.
AVVISO Il termine per la presentazione, in modalità digitale, di subemendamenti alla proposta emendative 5.012 del Governo al disegno di legge C. 1239​, di conversione del decreto-legge 22 giugno 2023, n.75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”, è fissato alle ore 13 della giornata odierna.


(*) La convocazione è stata aggiornata il 21 luglio 2023 alle ore 19.05.


Convocazione della I Commissione
(AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
Martedì 25 luglio 2023
Ore 9 COMMISSIONI RIUNITE (Aula XI Commissione)
(I e XI) SEDE REFERENTE
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la XI Commissione: Tenerini) (Sono previste votazioni)
Ore 13 COMITATO PERMANENTE PER I PARERI (Aula I Commissione)
Alla XII Commissione:
Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche (esame testo unificato C. 249​ e abb. – Rel. Gardini) (Sono previste votazioni)



Convocazione della I Commissione
(AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 13.30 COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo)
(I e XI) SEDE REFERENTE
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la XI Commissione: Tenerini) (Sono previste votazioni)
Al termine votazioni p.m. Assemblea COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo)
(I e XI) SEDE REFERENTE
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la XI Commissione: Tenerini) (Sono previste votazioni)



Convocazione della I Commissione
(AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
Giovedì 27 luglio 2023
Ore 13.30 COMITATO PERMANENTE PER I PARERI (Aula I Commissione)
Alla XIV Commissione:
DL 69/2023: disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Michelotti) (Sono previste votazioni)
Ore 13.40 SEDE REFERENTE (Aula I Commissione)
Modifica all’articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva (seguito esame C. 715-B​ cost. approvata, in seconda deliberazione, dal Senato – Rell. Urzì e Berruto) (Sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula I Commissione)
Alla XIV Commissione:
– Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022) 548 final)
– Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
– Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(seguito esame congiunto – Rel. Kelany) (Sono previste votazioni)
Al termine ATTI DEL GOVERNO (Aula I Commissione)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1883, sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE (esame Atto n. 53 – Rel. Paolo Emilio Russo) (Non sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula I Commissione)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 14 ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula II Commissione)
Alla XIV Commissione:
– Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022) 548 final)
– Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
– Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(esame congiunto- Rel. La Salandra) (Non sono previste votazioni)
Al termine SEDE CONSULTIVA (Aula II Commissione)
Alla XIV Commissione:
DL 69/2023: disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Maschio) (Sono previste votazioni)
Al termine SEDE REFERENTE (Aula II Commissione)
Disposizioni in materia di occupazione arbitraria di immobili (seguito esame C. 566​ Bisa, C. 246​ Marrocco, C. 293​ Cirielli, C. 332​ Bof, C. 935​ Foti e C.1022​ D’Orso – Rel. Bellomo) (Sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula II Commissione)
Ore 15.15 COMITATO DEI NOVE (Aula II Commissione)
– Modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano (esame emendamenti C. 887​-342​-1026-A​ – Rel. Varchi)
– Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell’articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere (esame emendamenti C. 1135​, approvata dal Senato – Rel. Bisa)
Ore 15.45 COMMISSIONI RIUNITE (Aula II Commissione)
(II e XII) COMITATO DEI NOVE
Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (esame emendamenti testo unificato C. 536​-891​-910-A​ Rell. per la II Commissione: Dondi e Dori; Rell. per la XII Commissione: Matone e Ciani)
Giovedì 27 luglio 2023
Al termine votazioni a.m. Assemblea SEDE CONSULTIVA (Aula II Commissione)
Alla XIV Commissione:
DL 69/2023: disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (seguito esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Maschio) (Sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula II Commissione)
Alla XIV Commissione:
– Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022) 548 final)
– Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
– Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(seguito esame congiunto – Rel. La Salandra) (Sono previste votazioni)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI

Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 14 COMMISSIONI RIUNITE (Aula III Commissione)
(III-XIV) RISOLUZIONI
7-00123 Onori: sull’allargamento dell’Unione europea ai Balcani Occidentali (discussione)
(Non sono previste votazioni)
Ore 14.30 SEDE CONSULTIVA (Aula III Commissione)
Alla XIV Commissione:
DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Formentini)
(Sono previste votazioni)
Al termine SEDE REFERENTE (Aula III Commissione)
Destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all’estero (esame C. 960​ Toni Ricciardi ed altri – Rel. Pozzolo)
(Non sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula III Commissione)
Giovedì 27 luglio 2023
Ore 13.30 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (Aula III Commissione)
Su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Al termine INTERROGAZIONI (Aula III Commissione)
5-01123 Billi: Sull’apertura del Consolato d’Italia a Madrid
5-01124 Billi: Sulla istituzione di un Consolato d’Italia a Bruxelles
AVVISO Entro le ore 12 di mercoledì 26 luglio 2023, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata

IV COMMISSIONE – DIFESA

Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 14 SEDE CONSULTIVA (Aula IV Commissione)
– Alla XIV Commissione:
DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Malaguti) (Sono previste votazioni)
– Alla III Commissione:
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ghana in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Accra il 28 novembre 2019 (seguito esame C. 1150​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Polo) (Sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula IV Commissione)
Alla XIV Commissione:
– Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM (2022) 548 final) e relativi allegati
– Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
– Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1° luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23) (esame congiunto – Rel. Bicchielli)
(Sono previste votazioni)
Al termine
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula IV Commissione)
Giovedì 27 luglio 2023
Ore 8.30 INDAGINE CONOSCITIVA (Aula IV Commissione)
Sulle condizioni di lavoro e di vita dei volontari in ferma prefissata dopo la sospensione del servizio di leva obbligatorio e l’ingresso delle donne nelle Forze Armate, nonché a undici anni dalla legge n. 244 del 31 dicembre 2012 sulla revisione dello strumento militare:
– Ore 8.30: Audizione del Gen. B. Alberto Surace, Capo del I Reparto ordinamento e personale dello Stato Maggiore dell’Aeronautica militare;
– Ore 9: Audizione del Gen. D. Gaetano Lunardo, Capo del I Reparto reclutamento, affari giuridici ed economici del personale dello Stato Maggiore dell’Esercito

V COMMISSIONE – BILANCIO E TESORO

Lunedì 24 luglio 2023
Ore 11.30 SEDE CONSULTIVA (Aula V Commissione)
All’Assemblea: DL 61/2023: Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (esame C. 1194-A/R​ Governo – Rel. Giorgianni) (Sono previste votazioni)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 13.45 SEDE CONSULTIVA (Aula V Commissione)
All’Assemblea:
– Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (seguito esame C. 536​ e abb.-A ed emendamenti – Rel. Mascaretti) (Sono previste votazioni)
– Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti, nonché nei percorsi di istruzione e formazione professionale (esame emendamenti C. 418-A​, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Frassini) (Sono previste votazioni)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla protezione degli investimenti tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall’altra, fatto ad Hanoi il 30 giugno 2019 (esame emendamenti C. 1039​ Governo, approvato dal Senato, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Frassini) (Sono previste votazioni)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell’Ucraina sulla cooperazione di polizia, fatto a Kiev il 10 giugno 2021 (esame C. 922-A​ Governo ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Frassini) (Sono previste votazioni)
– Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell’articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere (esame emendamenti C. 1135​, approvato dal Senato, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Cattoi) (Sono previste votazioni)
Alla XII Commissione: Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche (seguito esame testo unificato C. 249​ e abb. – Rel. Comaroli) (Sono previste votazioni)
Alle Commissioni I e XI: DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. Cattoi) (Sono previste votazioni)
Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Mascaretti) (Sono previste votazioni)
Alla III Commissione:
– Ratifica ed esecuzione del Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Senegal, fatto a Dakar il 4 gennaio 2018 (esame C. 1149​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni) (Sono previste votazioni)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ghana in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Accra il 28 novembre 2019 (esame C. 1150​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni) (Sono previste votazioni)
Al termine RELAZIONI AL PARLAMENTO (Aula V Commissione)
Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (seguito esame Doc. XIII, n. 1 – Rel. Ottaviani) (Non sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula V Commissione)
– Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022) 548 final)
– Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
– Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(esame congiunto – Rel. Lucaselli) (Non sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula V Commissione)

VI COMMISSIONE – FINANZA

Martedì 25 luglio 2023
Al termine am Assemblea INTERROGAZIONI (Aula VI Commissione)
5-00094 Pella: Chiarimenti in ordine alla compatibilità del regime fiscale speciale per i lavoratori impatriati con la normativa europea sugli aiuti di Stato
5-00603 Fenu: Dati relativi al gettito derivante dal pagamento dell’imposta sui servizi digitali
5-01153 Gusmeroli: Apposizione del visto di conformità per la trasmissione della dichiarazione dei redditi ai fini della regolarizzazione delle violazioni formali
Al termine SEDE CONSULTIVA
Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Osnato) (Sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula VI Commissione)

VII COMMISSIONE – CULTURA

Martedì 25 luglio 2023
Al termine votazioni a.m. Assemblea SEDE CONSULTIVA (Aula VII Commissione)
Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Di Maggio)
(Sono previste votazioni)
Al termine SEDE REFERENTE (Aula VII Commissione)
– Modifiche agli articoli 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico (seguito esame C. 835​ Sasso – Rel. Sasso)
(Sono previste votazioni)
– Istituzione del Museo della Shoah in Roma (esame C. 1295​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Mollicone)
(Non sono previste votazioni)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 13.30 ATTI DEL GOVERNO (Aula VII Commissione)
Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1261 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell’istruzione e del merito per l’anno 2023, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (esame Atto n. 51 – Rel. Roscani)
(Sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula VII Commissione)
Alla XIV Commissione:
– Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM (2022) 548 final)
– Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
– Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(esame congiunto – Rel. Di Maggio)
(Sono previste votazioni)
Al termine SEDE REFERENTE (Aula VII Commissione)
Modifiche agli articoli 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico (seguito esame C. 835​ Sasso – Rel. Sasso)
(Sono previste votazioni)
Ore 15 INTERROGAZIONI (Aula VII Commissione)
5-00321 Cherchi: sull’utilizzo degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti
5-00325 Congedo: sulla vicenda della ricostruzione e gestione del teatro Petruzzelli di Bari
5-00882 Manzi: interventi per la ricostituzione e la valorizzazione dei corpi da ballo e delle fondazioni lirico-sinfoniche
5-00993 Boschi: sulla gestione da parte di imprese private dei servizi aggiuntivi dei musei
Giovedì 27 luglio 2023
Ore 13.30 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula VII Commissione)
Al termine SEDE REFERENTE (Aula VII Commissione)
– Disposizioni concernenti il finanziamento della spesa per la partecipazione a viaggi di istruzione (esame C. 1057​ Piccolotti e C. 1063​ Manzi – Rel. Matteoni)
(Non sono previste votazioni)
– Disposizioni in materia di manifestazioni di rievocazione storica (esame C. 799​ Caparvi e C. 988​ Mollicone – Rel. Amorese)
(Non sono previste votazioni)
Al termine RISOLUZIONI (Aula VII Commissione)
7-00126 Mollicone: celebrazioni per gli 80 anni dalla nascita della Democrazia Cristiana (discussione)
(Non sono previste votazioni)
7-00127 Mollicone: istituzione del vincolo monumentale per la tutela delle mura di Treviso e di Porto Ercole (discussione)
(Non sono previste votazioni)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE

Martedì 25 luglio 2023
Al termine a.m. Assemblea SEDE CONSULTIVA (Aula VIII Commissione)
Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Rachele Silvestri) (non sono previste votazioni)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 13.45 SEDE CONSULTIVA (Aula VIII Commissione)
Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (seguito esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Rachele Silvestri) (sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula VIII Commissione)
Alla XIV Commissione:
– Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita (Com (2022) 548 final)
– Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
– Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(esame congiunto – Rel. Lampis)
(non sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula VIII Commissione)
Ore 14.30 INTERROGAZIONI (Aula VIII Commissione)
5-00699 Ilaria Fontana: Tempi per l’aggiornamento del decreto interministeriale 26 giugno 2015 recante «Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici»
5-00744 Simiani: Iniziative di competenza concernenti il pagamento per l’accesso dei visitatori alle aree marine protette
5-00780 Scarpa: Iniziative per fronteggiare gli abbattimenti di alberi e uccelli nell’ex discarica di via Orsenigo a Treviso

IX COMMISSIONE – TRASPORTI

Martedì 25 luglio 2023
Ore 14.15 SEDE CONSULTIVA (Aula IX Commissione Trasporti)
Alla XIV Commissione:
DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​, approvato dal Senato – Rel: Baldelli) (non sono previste votazioni)
Alla III Commissione:
Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) concernente la lettera di vettura elettronica, fatto a Ginevra il 20 febbraio 2008 (esame C. 1261​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Marchetti) (non sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula IX Commissione Trasporti)
Alla XIV Commissione:
Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022)548 final)
Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(esame congiunto – Rel. Caroppo) (non sono previste votazioni)
Al termine RISOLUZIONI (Aula IX Commissione Trasporti)
7-00092 Caroppo: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
7-00103 Pastorella: Iniziative in materia di documento unico di circolazione
7-00104 Maccanti: Iniziative in materia di uffici della motorizzazione civile e di revisione dei veicoli pesanti
7-00108 Gaetana Russo: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
7-00110 Iaria: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
7-00116 Ghirra: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
(seguito discussione congiunta) (non sono previste votazioni)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 13.45 INDAGINE CONOSCITIVA (Aula IX Commissione Trasporti)
Sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana
Audizione di: Antonio Attili, esperto della materia (in videoconferenza), Michele Comenale Pinto, professore ordinario di diritto della navigazione presso l’Università degli studi di Sassari (in videoconferenza), e Andrea La Mattina, professore associato di diritto della navigazione presso l’Università degli studi di Napoli Federico II
Ore 14.30 SEDE CONSULTIVA (Aula IX Commissione Trasporti)
Alla XIV Commissione:
DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (seguito esame C. 1322​, approvato dal Senato – Rel: Baldelli) (sono previste votazioni)
Alla III Commissione:
Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) concernente la lettera di vettura elettronica, fatto a Ginevra il 20 febbraio 2008 (seguito esame C. 1261​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Marchetti) (sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula IX Commissione Trasporti)
Alla XIV Commissione:
Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022)548 final)
Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(seguito esame congiunto – Rel. Caroppo) (sono previste votazioni)
Al termine SEDE REFERENTE (Aula IX Commissione Trasporti)
Legge quadro in materia di interporti (seguito esame C. 703​ Rotelli – Rel. Caroppo) (sono previste votazioni)
Al termine RISOLUZIONI (Aula IX Commissione Trasporti)
7-00092 Caroppo: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
7-00103 Pastorella: Iniziative in materia di documento unico di circolazione
7-00104 Maccanti: Iniziative in materia di uffici della motorizzazione civile e di revisione dei veicoli pesanti
7-00108 Gaetana Russo: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
7-00110 Iaria: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
7-00116 Ghirra: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
(seguito discussione congiunta) (sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula IX Commissione Trasporti)

X COMMISSIONE – ATT. PRODUTTIVE

Martedì 25 luglio 2023
Al termine a.m. Assemblea SEDE CONSULTIVA (Aula X Commissione)
Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Gusmeroli) Non sono previste votazioni
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula X Commissione)
Alla XIV Commissione:
-Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022) 548 final)
-Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
-Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(seguito esame congiunto – Rel. Cavo) Non sono previste votazioni
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 13.30 SEDE CONSULTIVA (Aula X Commissione)
Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (seguito esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Gusmeroli) Sono previste votazioni
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula X Commissione)
Alla XIV Commissione:
-Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022) 548 final)
-Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
-Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(seguito esame congiunto – Rel. Cavo) Sono previste votazioni
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula X Commissione)
Ore 13.50 AUDIZIONI INFORMALI (Aula X Commissione)
Audizione informale di Roberta Nesto, sindaco del Comune di Cavallino-Treporti (VE) e coordinatore del G20 Spiagge, in merito alle questioni connesse ai flussi turistici stagionali delle località turistico-balneari
Ore 14.15 AUDIZIONI INFORMALI (Aula X Commissione)
Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione italiana per il superamento dell’handicap (FISH Onlus), dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (UILDM), di ENIL Italia Onlus – European network on independent living, dell’Associazione italiana sclerosi multipla (AISM) e dell’Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (ANFFAS) nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 997​ Caramanna e C. 1269​ Andreuzza, recanti disposizioni in materia di turismo accessibile e di partecipazione delle persone disabili alle attività culturali, turistiche e ricreative
Ore 15 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (Aula X Commissione)
Su questioni di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
AVVISO Entro le ore 12 di martedì 25 luglio, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, un’interrogazione a risposta immediata

XI COMMISSIONE – LAVORO

Lunedì 24 luglio 2023 (*)
Ore 17.30 COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo)
(I e XI) SEDE REFERENTE
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la XI Commissione: Tenerini) (Sono previste votazioni)
AVVISO Il termine per la presentazione, in modalità digitale, di subemendamenti alle proposte emendative 1.18, 18.03, 19.012 e 43.4 del Governo al disegno di legge C. 1239​, di conversione del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”, è fissato alle ore 10 della giornata odierna.
AVVISO Il termine per la presentazione, in modalità digitale, di subemendamenti alla proposta emendative 5.012 del Governo al disegno di legge C. 1239​, di conversione del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”, è fissato alle ore 13 della giornata odierna.
Martedì 25 luglio 2023
Ore 9 COMMISSIONI RIUNITE (Aula XI Commissione)
(I e XI) SEDE REFERENTE
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la XI Commissione: Tenerini) (Sono previste votazioni)
Ore 14 SEDE CONSULTIVA (Aula XI Commissione)
– Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Nisini) (Sono previste votazioni)
Alla VII Commissione: Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (esame C. 854​ Schifone – Rel. Schifone) (Sono previste votazioni)
Al termine votazioni p.m. Assemblea SEDE REFERENTE (Aula XI Commissione)
Disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo (seguito esame C. 1275​ Conte, C. 141​ Fratoianni, C. 210​ Serracchiani, C. 216​ Laus, C. 306​ Conte, C. 432​ Orlando e C. 1053​ Richetti – Rel. Schifone) (Sono previste votazioni)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 13.30 COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo)
(I e XI) SEDE REFERENTE
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la XI Commissione: Tenerini) (Sono previste votazioni)
Al termine votazioni p.m. Assemblea COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo)
(I e XI) SEDE REFERENTE
DL 75/2023: Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (seguito esame C. 1239​ Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la XI Commissione: Tenerini) (Sono previste votazioni)
Giovedì 27 luglio 2023
Ore 14 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula XI Commissione)

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Martedì 25 luglio 2023
Al termine a.m. Assemblea COMMISSIONI RIUNITE (Sala ex Agricoltura)
(XII e XIII) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Al termine SEDE CONSULTIVA (Aula XII Commissione)
Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione presenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – rel. Panizzut) (Sono previste votazioni)
Al termine ATTI DEL GOVERNO (Aula XII Commissione)
Schema di decreto ministeriale concernente il riparto del Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza per l’anno 2023 (seguito esame Atto n. 50 – rel. Cappellacci) (Sono previste votazioni)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 13.45 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula XII Commissione)
Ore 14 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (Aula XII Commissione)
Su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
AVVISO Entro le ore 12 di martedì 25 luglio 2023, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, un’interrogazione a risposta immediata
Ore 14.30 SEDE REFERENTE (Aula XII Commissione)
– Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche (seguito esame testo unificato C. 249​ Marrocco, C. 413​ Boschi, C. 690​ Rizzetto, C. 744​ Bicchielli, C. 885​ Furfaro, C. 959​ Sportiello, C. 1013​ Gardini, C. 1066​ CNEL, C. 1182​ Panizzut e C. 1200​ Zanella – rell. Boschi e Marrocco) (Sono previste votazioni)
– Modifica all’articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora (seguito esame testo base C. 433​ Furfaro e C. 555​ Sportiello – rel. Furfaro) (Sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula XII Commissione)
Alla XIV Commissione:
– Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita ( COM(2022)548 final)
– Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
– Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(esame congiunto – rel. Vietri) (Sono previste votazioni)
Ore 15.45 COMMISSIONI RIUNITE (Aula II Commissione)
(II e XII) COMITATO DEI NOVE
Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (esame emendamenti testo unificato C. 536​-891​-910-A​ – rell. per la II Commissione: Dondi e Dori; rell. per la XII Commissione: Matone e Ciani)
Giovedì 27 luglio 2023
Al termine votazioni a.m. Assemblea SEDE REFERENTE (Aula XII Commissione)
– Istituzione del servizio di psicologia di base nell’ambito del Servizio sanitario nazionale (seguito esame C. 814​ Ciocchetti, C. 1034​ Lupi, C. 1228​ Di Lauro, C. 1140​ Malavasi e C. 1171​ Graziano – rel. Ciocchetti) (Non sono previste votazioni)
– Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità (esame C. 741​ Pella – rel. Pella) (Non sono previste votazioni)
– Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (body shaming) (esame C. 1049​ Semenzato – rel. Semenzato) (Non sono previste votazioni)

XII COMMISSIONE – AGRICOLTURA

Lunedì 24 luglio 2023
Ore 15.40 AUDIZIONI INFORMALI (Sala ex Agricoltura)
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione Gentlemen-Riders d’Italia (AGRI), nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 329​ Gadda, recante “Disciplina dell’ippicoltura”
Ore 16 AUDIZIONI INFORMALI (Sala ex Agricoltura)
Nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 136​ Bruzzone e altri, C. 167​ Cattoi, C. 568​ Caretta, C. 608​ Vaccari e altri e C. 1002​ Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, recanti “Disposizioni in materia di fauna carnivora e selvatica”:
– ore 16: audizione di rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)
– ore 16.45: audizione di rappresentanti di Agrinsieme e, in videoconferenza, di Coldiretti
Martedì 25 luglio 2023
Al termine a.m. Assemblea COMMISSIONI RIUNITE (Sala ex Agricoltura)
(XII e XIII) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Ore 14.30 SEDE CONSULTIVA (Sala ex Agricoltura)
Alla XIV Commissione:
DL 69/2023 – Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Cerreto)
(Sono previste votazioni)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 15 COMITATO RISTRETTO (Sala ex Agricoltura)
Disposizioni per lo sviluppo del settore apistico (seguito esame C. 161​ Cattoi, C. 706​ Ciaburro e C. 967​ Caramiello – Rel. Ciaburro)
(Non sono previste votazioni)
Disposizioni per la castanicoltura (seguito esame C. 170​ Cattoi, C. 565​ Nevi, C. 616​ Simiani, C. 754​ Caretta e C. 992​ Caramiello – Rel. Nevi)
(Non sono previste votazioni)
Giovedì 27 luglio 2023
Ore 13.30 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (Sala ex Agricoltura)
Su questioni di competenza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
AVVISO Entro le ore 12 di mercoledì 26 luglio 2023, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, un’interrogazione a risposta immediata
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Sala ex Agricoltura)
AVVISO Il termine per la presentazione delle proposte emendative alla proposta di legge C. 851​ Davide Bergamini, recante “Modifiche al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198, in materia di considerazione dei costi di produzione per la fissazione dei prezzi nei contratti di cessione dei prodotti agroalimentari, e delega al Governo per la disciplina delle filiere di qualità nel sistema di produzione, importazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari”, è fissato alle ore 13 della giornata odierna.

XIV COMMISSIONE – POLITICHE UE

Martedì 25 luglio 2023
Ore 10.30 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula XIV Commissione)
Al termine seduta a.m. Assemblea SEDE REFERENTE (Aula XIV Commissione)
DL 69/23: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Pisano) (Non sono previste votazioni)
Ore 14 AUDIZIONI INFORMALI (Aula XIV Commissione)
Seguito dell’audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Gruppo europeo di cooperazione territoriale tra il comune di Gorizia e le città slovene di Nova Gorica e � empeter-Vrtojba (GECT GO/EZTS GO), nell’ambito dell’esame della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Applicare il diritto dell’UE per un’Europa dei risultati ( COM(2022) 518 final)
Ore 20 SEDE REFERENTE (Aula XIV Commissione)
DL 69/23: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Pisano) (Non sono previste votazioni)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 9 SEDE REFERENTE (Aula XIV Commissione)
DL 69/23: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (seguito esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Pisano) (Non sono previste votazioni)
Ore 13.30 SEDE REFERENTE (Aula XIV Commissione)
DL 69/23: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (seguito esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Pisano) (Non sono previste votazioni)
Ore 14 COMMISSIONI RIUNITE (Aula III Commissione)
(III-XIV) RISOLUZIONI
7-00123 Onori: sull’allargamento dell’Unione europea ai Balcani Occidentali (discussione) (Non sono previste votazioni)
Ore 15 AUDIZIONI INFORMALI (Aula XIV Commissione)
Nell’ambito dell’esame congiunto della relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023, del Programma di lavoro della Commissione europea nel 2023 e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1° luglio 2023 – 31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
– ore 15: audizione, anche in videoconferenza, di rappresentanti di CGIL – CISL – UIL
– ore 15.30: audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE)
Ore 20 SEDE REFERENTE (Aula XIV Commissione)
DL 69/23: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (seguito esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Pisano) (Non sono previste votazioni)
Giovedì 27 luglio 2023
Ore 13.30 SEDE REFERENTE (Aula XIV Commissione)
DL 69/23: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (seguito esame C. 1322​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Pisano) (Sono previste votazioni)
Al termine ATTI DELL’UNIONE EUROPEA (Aula XIV Commissione)
Ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti e ai tensioattivi, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga il regolamento (CE) n. 648/2004 (esame COM(2023) 217final – Rel. Candiani) (Sono previste votazioni)
Ore 14 AUDIZIONI INFORMALI (Aula XIV Commissione)
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome nell’ambito dell’esame congiunto della relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023, del Programma di lavoro della Commissione europea nel 2023 e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1° luglio 2023 – 31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula XIV Commissione)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su