Skip to content

purgatori giornalista

Chi era Andrea Purgatori

E’ scomparso questa mattina, a Roma, il giornalista di 70 anni. Nel corso della sua carriera sono stati tanti i dossier d’inchiesta a cui ha lavorato, dalla mafia a Ustica passando per Pantani e Orlandi

E’ morto il giornalista Andrea Purgatori, aveva 70 anni. E’ successo questa mattina a Roma, il volto di Atlantide su La 7 aveva subito un ricovero nella Capitale per una malattia fulminante che è risultata fatale.

Tutti i dettagli.

E’ MORTO ANDREA PURGATORI

La triste notizia sta circolando già da diversi minuti sui media e le agenzie stampa ed è stata anticipata all’Ansa “dai figli Edoardo, Ludovico, Victoria e dalla famiglia rappresentata dallo studio legale Cau”.

I familiari, riporta ancora l’agenzia, hanno comunicato il proprio dolore ricordando che Purgatori era “una mente brillante”.

TUTTE LE INCHIESTE DEL GIORNALISTA ROMANO

Giornalista professionista dal 1974, Andrea Purgatori è stato il volto di Atlantide su La 7, casa di tanti approfondimenti e inchieste che hanno accompagnato la vita del giornalista romano.

Dopo il Master in Giornalismo alla Columbia University, Purgatori ha lavorato dal 1976 al 2000 al Corriere della Sera, occupandosi di tanti casi storici dell’Italia degli anni ’70 e ’80 da Aldo Moro a Ustica, passando per Emanuela Orlandi, e di tanti delitti di mafia dal 1982 in avanti. Si è occupato anche dei conflitti in Libano, Iran e Iraq, la Guerra del Golfo, le rivolte tunisine e algerine. Ha scritto anche su L’Unità, Vanity Fair, Huffington Post, Le Monde diplomatique, Style Magazine e La Stampa. 

Ha curato anche diversi programmi televisivi prima di Atlantide, sulla Rai, e ha scritto molte fiction e film. E’ stato anche un saggista, ecco i suoi titoli: A un passo dalla guerra (1995), Il bello della rabbia(1997) e I segreti di Abu Omar (2008).

 

IL CURRICULUM DI ANDREA PURGATORI

 

 

– Leggi anche: Davide Desario sarà il nuovo direttore di Adnkronos

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su