Skip to content

carte contanti

Qual è lo stipendio di un ministro italiano?

Tutti i conti in tasca ai ministri (presenti e futuri) italiani: ecco quanto è lo stipendio di chi guida un dicastero

Giorgia Meloni cerca di trovare un quadra per la formazione del prossimo Governo. Sconosciuto al momento, il numero dei Ministri, seppur qualche nome e qualche posizione circola già. Nessuna certezza, però.

Certo è che chi avrà l’incarico porterà a casa uno stipendio di tutto rispetto.

Andiamo per gradi.

Il Toto-ministri

Partiamo dall’argomento più caldo di questi giorni, la formazione del nuovo Governo. La Premier in pectore ha affermato che il profilo del nuovo Governo sarà “politico”, senza escludere però la possibilità di coinvolgere anche dei “tecnici”, affinché in ogni dicastero possano esserci figure di grande valore.

Mentre Panetta sembra aver ribadito il suo “no” a Giorgia Meloni, per il Mef si fa avanti il nome di Luigi Buttiglione, ex dirigente di Banca d’Italia e Bce e oggi gestore di un fondo d’investimento. Resta in piedi, però, anche l’ipotesi di Domenico Siniscalco. Al Viminale resta in pole il nome di Piantedosi come nuovo Ministro dell’Interno, mentre per gli Esteri Giorgia Meloni potrebbe dover decidere tra Belloni, Tajani e una “new entry”: l’ambasciatore Stefano Pontecorvo. Potrebbe rimanere al suo posto, invece, Vittorio Colao, Ministro per la Transizione digitale.

Quanto guadagna un ministro?

Quanti guadagneranno i prescelti? Bisognerà fare la distinzione tra Parlamentari eletti e tecnici. I primi, infatti, percepiranno soltanto lo stipendio da senatore o deputato, rispettivamente 14.634,89 e 13.971,35 euro al mese.

Dal 2013, per volontà del Premier Enrico Letta (spinto dalla volontà dei Grillini), infatti, è stato abolito il doppio stipendio per i ministri parlamentari.

I tecnici, invece, ricevono uno stipendio complessivo che è di 9.203,54 euro al mese, che al netto dovrebbe essere di circa 4.500 euro al mese: bisogna togliere, infatti, le trattenute per la pensione e il fondo di credito.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su