Resta ancora la distanza tra centrodestra e centrosinistra. Fratelli d’Italia resta il primo partito, mentre Italia Viva è sotto la soglia di sbarramento del 3%.
“A destra pensavano di aver già vinto ma la partita è aperta”. Così, Enrico Letta salutava l’accordo tra Pd e Azione, convinto che le due forze di sinistra, insieme, potrebbero vincere le elezioni.
Ma cosa dicono i sondaggi? La partita è realmente aperta? Secondo i numeri di Demos, illustrati da Repubblica, mostrano ancora che Fratelli d’Italia sia ancora il primo partito, ma appena dietro c’è il Partito Democratico. Seguono Lega, Movimento 5 Stelle e Forza Italia. Se i numeri si sommano la distanza tra centrodestra e centrosinistra c’è ancora ed è tanta.
Andiamo per gradi.
I sondaggi Demos
Partiamo dal primo partito. Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni arriva al 23,4%, in crescita di 1,1 punti percentuali rispetto alla rilevazione di maggio. Cresce, della stessa percentuale, anche il Pd: 22,1%. La Lega, invece, perde più di due punti ed è al 13,6% mentre Forza Italia, secondo i sondaggi, dovrebbe ottenere l’8,3% dei consensi.
Azione di Carlo Calenda e +Europa riescono a superare il 5%, registrando un 5,3% di consensi. La coalizione Europa Verde, Verdi e Sinistra Italiana dal 4,4% di maggio scende al 3,6%.
I partiti sulla soglia dello sbarramento
Appena sotto la soglia dello sbarramento, secondo i numeri di Demos, si trova Italia Viva di Matteo Renzi, che il 25 settembre 2022 dovrebbe concorre in solitudine, nonostante il solo 2,8% dei consensi. Sotto la soglia, al 2,7% anche Italexit di Gianluigi Paragone, che potrebbe anche non presentarsi alle Politiche a causa di problemi con la raccolta firme. .
I premier più amati
Partiti, coalizioni e accordi dell’ultimo minuto a parte, è Mario Draghi ancora il premier più amato. Proprio per questo le elezioni anticipate vengono viste negativamente da una larga parte dei cittadini, ovvero il 41%.
Come premier più amati seguono Giuseppe Conte e Giorgia Meloni.