L’agenda delle Commissioni di Montecitorio per la seconda settimana di gennaio
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 11 gennaio
Disciplina dell’attività di rappresentanza di interessi (Esame emendamenti testo unificato C. 196 Fregolent e abb.-A – Rel. Baldino)
Mercoledì 12 gennaio
Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo (Esame C. 875-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato – Rel. Alaimo)
Giovedì 13 gennaio
Modifica all’articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità (Seguito esame C. 3353 cost. di iniziativa popolare, approvata, in prima deliberazione, dal Senato – Rel. Alaimo)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 11 gennaio
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2933 Bruno, recante disposizioni per la promozione e il sostegno delle attività teatrali negli istituti penitenziari:
- Ore 10.30: Bernardo Petralia, Capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria presso il Ministero della giustizia
- Ore 11: Veronica Manca, avvocata esperta in diritto penitenziario e Renato Luparini, avvocato cassazionista
- Ore 11.45: Claudio Sarzotti, rappresentante dell’Associazione Antigone
Mercoledì 12 gennaio
Accesso ai benefici penitenziari per i condannati per reati c.d. ostativi, di cui all’articolo 4-bis della legge sull’ordinamento penitenziario (seguito esame testo unificato C. 1951 Bruno Bossio, C. 3106 Ferraresi, C. 3184 Delmastro Delle Vedove e C. 3315 Paolini- Rel Perantoni)
Giovedì 13 gennaio
Audizioni informali, in videoconferenza, di Bruno De Filippis, magistrato esperto di diritto di famiglia, e di Marilisa D’amico, professoressa ordinaria di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 306Meloni e C. 2599 Carfagna, recanti modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 49, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI
Martedì 11 gennaio
Comunicazione congiunta al Parlamento europeo, al Consiglio Europeo e al Consiglio “Una nuova agenda UE-USA per il cambiamento globale” (seguito esame JOIN(2020) 22 final – Rel. Fassino) Sono previste votazioni
Comunicazione congiunta “La strategia dell’UE per la cooperazione nella regione indo-pacifica (seguito esame JOIN(2021)24 final – Rel. Orsini) Sono previste votazioni
Mercoledì 12 gennaio
Incontro con una delegazione della Commissione Affari esteri del Congreso de los Diputados spagnolo
Giovedì 13 gennaio
Audizione, in videoconferenza, dell’Ambasciatrice d’Italia in Libano, Nicoletta Bombardiere, nell’ambito della discussione delle risoluzioni nn 7-00713 Ermellino, 7-00759 Quartapelle Procopio e 7-00727 Di Stasio sulla crisi in Libano
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 11 gennaio
Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni dell’Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell’Aeronautica militare, nonché in materia di avanzamento degli ufficiali. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale (esame C. 1870–1934–2045–2051–2802–2993/A – Rell. Aresta e Ferrari) (Potrebbero aver luogo votazioni)
Mercoledì 12 gennaio
Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni dell’Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell’Aeronautica militare, nonché in materia di avanzamento degli ufficiali. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale (seguito esame C. 1870–1934–2045–2051–2802–2993/A – Rell. Aresta e Ferrari) (Potrebbero aver luogo votazioni)
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 11 gennaio
Disciplina dell’attività di rappresentanza di interessi (esame C. 196 e abb.-A ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Buompane)
Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni dell’Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell’Aeronautica militare, nonché in materia di avanzamento degli ufficiali. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale (esame C. 1870 e abb.-A ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Vanessa Cattoi)
Schema di decreto ministeriale recante adozione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura, per gli anni 2021-2023 (esame Atto n. 339 – Rel. Flati)
Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, adottato a Kigali il 15 ottobre 2016 (esame emendamenti C. 2655 Governo, approvato dal Senato, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Torto)
Modifica all’articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità (seguito esame C. 3353 cost. approvata, in prima deliberazione, dal Senato – Rel. Misiti)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 14/2021, relativo al potenziamento e ammodernamento del Joint Force Air Component Command (JFACC) nazionale (esame Atto n. 334 – Rel. Dal Moro)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 18/2021, concernente l’acquisizione di munizionamento per cannoni e lanciatori per razzi di contromisura elettromagnetica navali (esame Atto n. 335 – Rel. Adelizzi)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 22/2021, relativo alla capacità Multi Data Link (MDL) della Difesa nell’ambito del progetto Defence Information Infrastructure (DII) e della sua evoluzione in Defence Cloud (esame Atto n. 336 – Rel. Vanessa Cattoi)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2021, concernente l’acquisizione di scorte di munizionamento Vulcano nella versione guidata e di unità portatili di controllo del fuoco per obici da 155 millimetri dell’Esercito italiano (esame Atto n. 337 – Rel. Manzo)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 33/2021, concernente l’acquisizione di un’area addestrativa galleggiante per il Gruppo operativo incursori (GOI) (esame Atto n. 338 – Rel. Pettarin)
Mercoledì 12 gennaio
Votazione ai sensi dell’articolo 16, comma 2, della legge 24 dicembre 2012, n. 243, relativo alla costituzione del Consiglio dell’Ufficio parlamentare di bilancio
Giovedì 13 gennaio
Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Armenia sull’autotrasporto internazionale di passeggeri e di merci, firmato il 7 agosto 1999, fatto a Jerevan il 31 luglio 2018 (esame C. 3322 Governo, approvato dal Senato – Rel. Navarra)
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato strategico tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Giappone, dall’altra, fatto a Tokyo il 17 luglio 2018 (esame C. 3325 Governo, approvato dal Senato – Rel. Frassini)
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e l’Istituto forestale europeo riguardante lo stabilimento in Italia di un ufficio sulla forestazione urbana, con Allegato, fatto a Helsinki il 15 luglio 2021 (esame C. 3318 Governo – Rel. Fassina)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Mercoledì 12 gennaio
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza della commissione finanze
VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Martedì 11 gennaio
Audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1063 Ungaro e C. 2202 De Lorenzo, recanti disposizioni in materia di tirocinio curricolare:
- ore 11.30: rappresentanti di CGIL, CISL, UIL
- ore 12.10: rappresentanti della testata giornalistica online “La Repubblica degli stagisti”
Audizione, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio e C. 2679 Zanella (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica), di rappresentanti di Assotelecomunicazioni (Asstel)
Mercoledì 12 gennaio
Schema di decreto ministeriale recante adozione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura, per gli anni 2021-2023 (seguito esame atto n. 339 – Rel. Piccoli Nardelli) (Sono previste votazioni)
Disposizioni in materia di intermediazione e gestione dei diritti d’autore e liberalizzazione del settore (seguito esame C. 1305 Battelli, C. 1735 Lattanzio e C. 2716Vacca – Rel. Nitti) (Sono previste votazioni)
Giovedì 13 gennaio
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell’istruzione
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 11 gennaio
Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00600 Zolezzi, 7-00658 Lucchini, 7-00672 Foti e 7-00768 Pezzopane, recanti Iniziative per favorire le attività di manutenzione, ricostruzione e gestione dei ponti sul bacino del fiume Po e sulle principali arterie limitrofe, di rappresentanti di:
- Ore 11: Agenzia interregionale per il fiume Po (AIPO)
- Ore 11.15: Anas Spa
- Ore 11.30: Rete Ferroviaria Italiana (RFI)
- Ore 11.45: Conferenza delle Regioni e delle province autonome
- Ore 12: Unione province d’Italia (UPI)
- Ore 12.15: Associazione Nazionale Comuni d’Italia (ANCI)
- Ore 12.45: Comitato Ponte Becca, Comitato Treno Ponte-Tangenziale (ponte Casalmaggiore) e Comitato Vogliamo il Ponte (Comitato San Benedetto Po)
Mercoledì 12 gennaio
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili
Giovedì 13 gennaio
Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1440 Ilaria Fontana recante Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, concernenti il controllo delle emissioni di sostanze emananti odore, di rappresentanti di:
- Ore 13.30: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Arpa Veneto (ARPAV) e ARPA Puglia
- Ore 14: Legambiente, GreenPeace, Zero Waste Italy (ZWI) e Società Italiana di Medicina ambientale (SIMA)
- Ore 14.40: Laboratorio Olfattometrico Politecnico di Milano (POLIMI) e Laboratorio Olfattometrico LOD Srl
- Ore 15: Associazione delle imprese idriche energetiche e ambientali (UTILITALIA), Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e Assoambiente
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 11 gennaio
Audizione, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio e C. 2679 Zanella (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica), di rappresentanti di Asstel – Assotelecomunicazioni
Mercoledì 12 gennaio
Disciplina del volo da diporto o sportivo (seguito esame testo unificato C. 2493 Bendinelli e C. 2804 Maschio – Rel. Bendinelli) (sono previste votazioni)
Audizione informale del presidente esecutivo, dott. Alfredo Altavilla, e dell’amministratore delegato, dott. Fabio Lazzerini, di Italia Trasporto Aereo spa, sul piano industriale e sulle prospettive della società.
Giovedì 13 gennaio
Audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale (legge sull’intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell’Unione ( COM(2021) 206 final e allegati), di:
- Ore 13.30: rappresentanti di Anitec- Assinform
- Ore 14: on. Brando Benifei, membro italiano della Commissione speciale sull’intelligenza artificiale in un’era digitale del Parlamento europeo
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 11 gennaio
Indagine conoscitiva sulle proposte per la ripresa economica delle attività turistico-ricettive della Montagna invernale, in funzione delle riaperture previste a partire dalla stagione 2021/2022.
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione nazionale Comuni italiani (ANCI), della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, del Club alpino italiano (CAI), dell’Unione nazionale comuni comunità enti montani (UNCEM), della Federazione italiana sport invernali (FISI) e di Dolomiti Superski
Alla XII Commissione: DL 221/2021 recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (esame C. 3425 Governo – Rel. Torromino)
Mercoledì 12 gennaio
Alla XII Commissione: DL 221/2021 recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (seguito esame C. 3425 Governo – Rel. Torromino) sono previste votazioni
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dello sviluppo economico
Indagine conoscitiva sulle proposte per la ripresa economica delle attività turistico-ricettive della Montagna invernale, in funzione delle riaperture previste a partire dalla stagione 2021/2022.
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Unione province italiane (UPI) e dell’ENIT – Agenzia nazionale del turismo
Giovedì 13 gennaio
Audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale (legge sull’intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell’Unione ( COM(2021) 206 final e allegati).
- Ore 13.30: rappresentanti di Anitec- Assinform
- Ore 14: Brando Benifei, membro italiano della Commissione speciale sull’intelligenza artificiale in un’era digitale del Parlamento europeo
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Martedì 11 gennaio
Audizioni informali nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1063 Ungaro e C. 2202 De Lorenzo, recanti disposizioni in materia di tirocinio curricolare.
- ore 11.30: rappresentanti di CGIL, CISL e UIL
- ore 12.10: rappresentanti della testata giornalistica on line “La Repubblica degli stagisti”
Modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l’accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini (esame C. 1033Tripiedi – Rel. Ciprini)
Mercoledì 12 gennaio
Alla VI Commissione: Delega al Governo per la riforma fiscale (esame C. 3343 Governo – Rel. D’Alessandro)
Audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1458 Frassinetti, C. 1791 Fragomeli e C. 1891 Spadoni, recanti disposizioni per l’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza di genere:
- ore 13.45: rappresentanti dell’Associazione nazionale volontarie del Telefono rosa ONLUS, dell’Osservatorio nazionale sostegno vittime e dell’Unione nazionale vittime (UNAVI)
- ore 14.25: rappresentanti dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (IRPPS)
Audizione di rappresentanti di CNA FITA Trasporto persone, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari, recanti disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Martedì 11 gennaio
Indagine conoscitiva: deliberazione di un’indagine conoscitiva in materia di “distribuzione diretta” dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche e di “distribuzione per conto” per il tramite delle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale e attuazione dell’articolo 8 del decreto-legge n. 347 del 2001 (legge n. 405 del 2001) (Sono previste votazioni)
Mercoledì 12 gennaio
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute
XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA
Martedì 11 gennaio
Accordo di partenariato strategico tra l’Unione europea e i suoi Stati membri e il Giappone, fatto a Tokyo il 17 luglio 2018 (seguito esame C. 3325 Governo, approvato dal Senato – Rel. Pignatone)
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e l’Istituto forestale europeo riguardante lo stabilimento in Italia di un ufficio sulla forestazione urbana, con Allegato, fatto a Helsinki il 15 luglio 2021 (seguito esame C. 3318 Governo – Rel. Incerti)
Mercoledì 12 gennaio
Disposizioni di semplificazione per il settore agricolo (seguito esame nuovo testo C.982-A e abb. – Rel. Cadeddu)
Norme per favorire interventi di recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti e per il sostegno e la promozione del settore castanicolo nazionale e della filiera produttiva (seguito esame nuovo testo C.1650 Incerti e abb. – Rel. Cenni)
Giovedì 13 gennaio
Disposizioni in materia di danni provocati dalla fauna selvatica (esame C. 174 Paolo Russo, C. 1842D’Alessandro, C. 2138 Caretta, C. 2647 Caretta e C. 2673 Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia – Rel. Gadda)
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Mercoledì 12 gennaio
Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato strategico tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Giappone, dall’altra, fatto a Tokyo il 17 luglio 2018 (esame C. 3325 Governo, approvato dal Senato – rel. Papiro) (sono previste votazioni)