L’agenda della settimana del Senato
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI
Martedì 30 novembre
Comunicazioni del Presidente
Giovedì 2 dicembre
Audizioni informali sul ddl 2185 (modifica disciplina Corte dei conti)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 30 novembre
Audizioni informali nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn. 1425 e 2419 (Equo compenso prestazioni professionali)
Audizioni informali nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn. 758, 1948 e 2139 (geografia giudiziaria)
Seguito esame congiunto:
ddl 655, 1597, 1628 e 2358 (Molestie luoghi di lavoro) – Relatori: per la 2a Cucca, per la 11a Valeria Fedeli
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Lunedì 29 novembre
Seguito dell’indagine conoscitiva sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa: audizione del Co-Presidente del Comitato scientifico per il futuro dell’Europa, Ferdinando Nelli Feroci, nonché, in videoconferenza, di rappresentanti del Movimento Federalista europeo e dell’Associazione Gioventù Federalista europea
Martedì 30 novembre
Audizione informale dell’Ambasciatore d’Italia designato in Nigeria, Stefano De Leo
Audizioni informali in relazione all’affare assegnato n. 931 (intervento internazionale in Afghanistan):
- Annita Sciacovelli, docente di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Bari (ore 15);
- Giuliano Battiston, Direttore di Lettera22 (ore 15,45, in videoconferenza)
Giovedì 2 dicembre
Audizione informale dell’Ambasciatore d’Italia designato in Iraq, Maurizio Gregant
Incontro con una delegazione della Commissione affari esteri e difesa del Senato francese
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 30 novembre
Audizioni informali in relazione all’affare assegnato n. 931 (intervento internazionale in Afghanistan):
- Annita Sciacovelli, docente di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Bari (ore 15);
- Giuliano Battiston, Direttore di Lettera22 (ore 15,45, in videoconferenza)
Mercoledì 1 dicembre
Esame:
- G. n. 328 Schema decreto ammodernamento Rete radar costiera e sistemi di Maritime Situational Awareness land e sea based a supporto del controllo delle frontiere (programma A/R n. SMD 38/2021). Esame. Relatrice: Campagna
- G. n. 331 Schema decreto rinnovamento unità navali ausiliarie della Marina militare (programma A/R n. SMD 30/2021). Esame. Relatrice: Donno
V COMMISSIONE – BILANCIO
Lunedì 29 novembre
Esame: ddl 2448 (Legge di bilancio 2022) – Relatori: Pesco, Errani E Erica Rivolta
Esame em.ti: ddl 2426 (d-l n. 146/2021 in materia fiscale e tutela del lavoro) (Parere all’Assemblea) – Relatore Pesco
Esame atti:
- 327 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 36/2021)
- 328 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 38/2021)
Seguito esame em.ti:
- ddl 2426 (d-l n. 146/2021 in materia fiscale e tutela del lavoro) (Parere alle Commissioni riunite 6a e 11a) – Relatore Pesco
Seguito esame atto:
- n. 321 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 8/2021) – Relatrice Gallicchio
Seguito esame, ai sensi dell’art. 139-bis, per i profili finanziari, degli atti:
- n. 325 (Regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale) – Relatore Fantetti
- n. 326 (Regolamento del personale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale) – Relatrice Rivolta
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Lunedì 29 novembre
A.S. 2426 (d-l n. 146/2021 in materia fiscale e tutela del lavoro) Relatori: Sen. FENU per la 6a e Sen. LAUS per la 11a
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Martedì 30 novembre
Esame atti del Governo
- AG N. 322 (Schema di decreto ministeriale recante istituzione della tabella triennale 2020-2022 degli enti privati di ricerca) – rel. Laniéce
- AG N. 324 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma per l’utilizzazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale, per gli anni 2021, 2022 e 2023) – rel. Saponara
Mercoledì 1 dicembre
Audizione (in videoconferenza) sull’affare assegnato n. 808 (Impatto cambiamenti climatici sui beni culturali e sul paesaggio): Direttore della Fondazione Scuola per i beni e le attività culturali (SBAC)
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 30 novembre
Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1679 (riordino disposizioni legislative in materia di costruzioni):
- Consiglio nazionale dei geologi – prof. Paolo Berdini
- Conforma
- Prof. Paolo Pileri
Seguito esame atto n. 323 (Piano nazionale sicurezza stradale 2030) – Relatore: D’Arienzo
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 30 novembre
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2243 (disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina) del dott. Guilherme Brady, capo dell’Unità per l’impegno nell’agricoltura familiare e le reti parlamentari all’interno della FAO
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2243 (disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina) di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Mercoledì 1 dicembre
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 886 (Problematiche relative al deflusso minimo vitale dei fiumi e dei torrenti) di rappresentanti di Enel S.p.A
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 886 (Problematiche relative al deflusso minimo vitale dei fiumi e dei torrenti) di rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)
Giovedì 2 dicembre
Audizione informale del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali in merito al percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e alla definizione del Piano strategico nazionale (PSN) nell’ambito della nuova politica agricola comune (PAC)
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 30 novembre
Interrogazioni:
- 3-02942 – Sull’area di crisi industriale complessa di Gela 3-02795 – Le attività di ENI connesse alle fonti energetiche fossili
- 3-02842 – Gli aumenti in bolletta dovuti ai costi della transizione ecologica
ATTI E DOCUMENTI DELL’UNIONE EUROPEA
- COM(2021) 660 def. – Risposta all’aumento dei prezzi dell’energia: un pacchetto di misure d’intervento e di sostegno – Relatore: Girotto
AFFARI ASSEGNATI
- Atto n. 1017 – Problematiche di accessibilità, vivibilità e riqualificazione dei borghi, in un’ottica territoriale, per quanto attiene allo sviluppo turistico, economico e sociale – Relatori: Croatti e Ripamonti
Mercoledì 1 dicembre
Audizioni informali (videoconferenza) nell’ambito dell’affare assegnato n. 980 (Normativa concernente la capienza dei locali da intrattenimento) di rappresentanti di:
- Consiglio nazionale ingegneri
- Consiglio nazionale geometri
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Lunedì 29 novembre
Esame (ddl 2426) DL 146/2021 – Misure in materia di fisco e lavoro. Relatori: Fenu (6a) e Laus (11a)
Martedì 30 novembre
Audizioni in relazione alle proposte di nomina a componenti della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip):
- h 14 avvocato Francesca Balzani;
- h 14,15 professoressa Mariacristina Rossi.
XIII COMMISSIONE – Territorio, ambiente, beni ambientali
Martedì 30 ottobre
Atto del Governo n. 297 (proposta di piano per la transizione ecologica). Relatori: Alessandra Gallone e Ferrazzi
Esame ddl 2449 (d-l 157/2021 – contrasto alle frodi) Parere alla 6a Commissione. Relatrice: Garavini
XIV COMMISSIONE – Politiche dell’Unione europea
Lunedì 29 novembre
Seguito dell’indagine conoscitiva sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa: audizione del Co-Presidente del Comitato scientifico per il futuro dell’Europa, Ferdinando Nelli Feroci, nonché, in videoconferenza, di rappresentanti del Movimento Federalista europeo e dell’Associazione Gioventù Federalista europea
Martedì 30 novembre
Audizione, in videoconferenza, del Ministro per il Sud e la coesione territoriale sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza con riferimento agli impegni per il Mezzogiorno
Mercoledì 1 dicembre
Esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
- COM (2021) 634 (Anno europeo dei giovani 2022) – Rel. Giammanco (i)
- COM (2021) 656 (Inquinanti organici persistenti) – Rel. Corbetta (i)
- COM (2021) 391 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle obbligazioni verdi europee) – Rel. Candiani (v)
- COM (2021) 551 def. (Sistema dell’Unione per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra) – Rel. Simone bossi (v)
- COM (2021) 563 def. (Quadro dell’Unione per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità) – Rel. Nannicini (v)
- COM (2021) 564 def. (Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere) – Rel. Simone Bossi (v)
- COM (2021) 568 def. (Fondo sociale per il clima) – Rel. Candiani (v)