Gli appuntamenti principali delle commissioni del Senato nella settimana dal 12 al 16 luglio
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI
Ddl 2272 (d-l 80/2021 – rafforzamento pubbliche amministrazioni e giustizia) – sede referente – relatori: Valente (1a) e Caliendo (2a).
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Ddl 2272 (d-l 80/2021 – rafforzamento pubbliche amministrazioni e giustizia) – sede referente – relatori: Valente (1a) e Caliendo (2a).
Ddl 1474 (Malattia liberi professionisti) – Relatori: Grazia D’Angelo e Pillon.
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Doc. XXV, n. 4 (Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni
internazionali).
Doc. XXVI, n. 4 (Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso).
IV COMMISSIONE – DIFESA
Doc. XXVI, n. 4 (Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso) e Doc. XXV, n. 4 (Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali).
V COMMISSIONE – BILANCIO
Martedì 13 luglio: Ddl 2255 (Malattie rare).
VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO
Martedì 13 luglio: Audizione della professoressa Chiara Mosca nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a Componente della CONSOB.
A.S. 1945 (Nuovi strumenti di sostegno all’economia emergenza COVID-19).
A.S. 1531 (Materia di certificazione crediti fiscali).
A.S. 1619 (Istituzione certificati compensazione fiscale).
A.S. 2014 (Disposizioni certificazione e compensazione crediti con PA).
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI
Martedì 13 luglio: AUDIZIONI (IN VIDEOCONFERENZA) SULL’AFFARE ASSEGNATO N. 808 (impatto cambiamenti climatici sui beni culturali e sul paesaggio): dottoressa Anne Grady, esperta in Cultural Heritage
DDL N. 2301 (dl n. 92/2021 – misure urgenti per il rafforzamento del Ministero della transizione ecologica e in materia di sport) (parere alla 13a Commissione) – rel. Lanièce
AAGG nn. 263, 264, 265 e 266 (DM rimodulazioni del Fondo per la tutela del patrimonio culturale con riferimento alle regioni Veneto, Abruzzo, Sicilia e Umbria) – rel. Vanin
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 13 luglio: Seguito esame atto n. 262 (Schema DPCM individuazione ulteriori interventi infrastrutturali e commissari straordinari) – Relatore: MALLEGN
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 13 luglio: Audizioni informali, in videoconferenza, in relazione al ddl 2118 (ordinamento delle professioni di enologo ed enotecnico) di rappresentanti dell’Unione Italiana Vini (UIV).
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO
Martedì 13 luglio: Audizione informale (videoconferenza) sui ddl 1921 e 2087 (Disciplina della professione di guida turistica) di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Audizione del Ministro della transizione ecologica sui meccanismi di incentivazione per la promozione delle fonti di energia rinnovabile
Atto n. 397 – Razionalizzazione, trasparenza e struttura di costo del mercato elettrico ed effetti in bolletta in capo agli utenti – Relatore: GIROTTO
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
(ddl 2308 – 2309) Rendiconto 2020 e assestamento 2021
XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ
Martedì 13 luglio: Audizioni informali (in videoconferenza) su DDL 2255 e connessi (malattie rare):
– Farmindustria
– Federazione Italiana Malattie Rare -UNIAMO
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Martedì 13 luglio: Audizione, in videoconferenza, del dott. Luigi Spadone sulla proposta di nomina n. 92 (Presidente dell’Ente parco nazionale della Val Grande)
Audizione, in videoconferenza, del dott. Giuseppe Marzano sulla proposta di nomina n. 93 (Presidente dell’Ente parco nazionale del Circeo)
Giovedì 15 luglio: ddl 1571 e connessi (legge “SalvaMare”)
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 13 luglio: Audizione informale dell’Ambasciatore del Canada in Italia, signora Alexandra Bugailiskis, sulle prospettive del partenariato tra Canada e Italia, con particolare riferimento al CETA.
COM (2021) 93 def. (Proposta di direttiva del Parlamento europeo su principio della parità di retribuzione tra uomini e donne sul lavoro attraverso la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi) – Rel. NANNICINI.
COM (2021) 206 def. (Legge sull’intelligenza artificiale e modifica atti legislativi UE) – Rel. LOREFICE.