Vaccini per tutti, ma ognuno per sé. Da oggi saltano le fasce d’età e gli altri requisiti per prenotare il vaccino anti Covid, ma le regioni procedono in ordine sparso e con le proprie regole
Forte delle 20 milioni di dosi di vaccino anti Covid in arrivo questo mese, il commissario per l’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo ha dato il via libera alla campagna di vaccinazione di massa. Da oggi chiunque (sopra i 12 anni) voglia vaccinarsi potrà farlo, ma dovrà seguire le regole della propria regione.
VALLE D’AOSTA
In Valle d’Aosta si è tenuto ieri l’Astra Open Day, che si rivolgeva a tutti i cittadini di età superiore ai 18 anni.
PIEMONTE
Il Piemonte ha aperto da ieri le prenotazioni per gli over 30 (inclusi i nati nel 1991) e da oggi anche a chi ha più di 18 anni. La montagna poi è il settore a cui si vuole dare priorità: “Ora proseguiamo entrando nel vivo con un fitto calendario che ci permetterà, come da programma, di completare nella settimana del 14 giugno le vaccinazioni necessarie a rendere le nostre montagne un luogo sicuro per chi lo vive ogni giorno, ma anche per accogliere i tanti turisti che amano le vette piemontesi”, ha detto il presidente della regione Alberto Cirio.
ALTO ADIGE
Da oggi, in Alto Adige, le prenotazioni sono aperte anche alla fascia 16-18 anni.
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Il Friuli-Venezia Giulia non ha una data precisa, ma in settimana aprirà le vaccinazioni a tutte le fasce di età.
VENETO
In Veneto, da oggi, si possono prenotare tutti gli over 12. Il presidente della regione Luca Zaia ha fatto sapere che saranno disponibili “700mila prenotazioni, con agenda aperta fino al 4 agosto”.
LOMBARDIA
A partire dalle ore 23 di ieri, in Lombardia tutti gli appartenenti alla fascia di età 12-29 possono prenotare il vaccino. A loro, ha ricordato la vicepresidente della regione e assessore al Welfare Letizia Moratti, sarà somministrato il siero Pfizer.
LIGURIA
In Liguria le vaccinazioni sono ferme ai quarantenni, ma dal 31 maggio è partita la seconda chiamata volontaria per gli over 18 con il vaccino AstraZeneca e Johnson&Johnson su iniziativa della regione.
EMILIA-ROMAGNA
Anche l’Emilia-Romagna dà la precedenza ai giovani: il 7 e l’8 giugno si potranno prenotare i ragazzi tra i 12 e 19 anni ed entro venerdì 18 giugno tutti tra i 12 e i 39 anni.
MARCHE
Nelle Marche, la regione ha aperto da giorni lo slot di prenotazione dai 40 anni in su. Da domenica 30 maggio sono iniziate le prenotazioni senza limiti di età – ma a partire dai 16 anni – per persone con comorbidità. Dal 2 al 6 giugno possono andare a vaccinarsi i maturandi, senza prenotazione, seguendo però l’ordine alfabetico.
TOSCANA
Al momento in Toscana le prenotazioni sono aperte per i nati fino al 1983, ma dal 7 giugno si amplierà a tutti gli over 16.
UMBRIA
L’Umbria ha aperto le pre-adesioni a tutti fino ai 18 anni, ma per ora le vaccinazioni proseguono per fasce d’età e adesso tocca ai cinquantenni.
LAZIO
Nel Lazio si continua con le convocazioni per età: si è arrivati fino al 1981, ma è attiva anche l’open week per ricevere Astrazeneca da ieri al 6 giugno. Da oggi si inizia inoltre con le vaccinazioni nelle aziende. Per gli over 12 la prenotazione sarà dal pediatra.
ABRUZZO
A partire dalle ore 14 di oggi, in Abruzzo, tutti gli over 16 potranno prenotarsi per il vaccino.
MOLISE
In Molise si aprono oggi le adesioni alla campagna vaccinale per la fascia di età 39-30 anni, mentre per quella che va dai 29 ai 20 le prenotazioni potranno essere inoltrate a partire da sabato 5 giugno.
CAMPANIA
Dal 2 giugno la Campania ha aperto le prenotazioni a tutti gli over 12, si dovrà però fare i conti con la disponibilità dei vaccini e il progressivo completamento delle fasce di età per le quali la piattaforma era già aperta.
PUGLIA
Da oggi in Puglia aprono le prenotazioni anche agli under 40, finora infatti si potevano vaccinare tutte le persone dai 40 anni in su. Le prenotazioni saranno sbloccate per fasce di età a scaglioni, il 3 giugno si inizierà con i nati dal 1982 al 1986; il 5 giugno dal 1987 al 1991 e così via fino all’11 giugno quando potranno aderire alla campagna i nati dal 2002 al 2005. Il vaccino si potrà prenotare tramite il sito www.lapugliativaccina.regione.puglia.it, il numero verde 800713931 o recandosi in farmacia.
BASILICATA
In Basilicata, nonostante la piattaforma per le prenotazioni sia stata aperta a tutte le fasce d’età, restano ancora prioritarie le persone anziane e fragili. In questi giorni si sta procedendo con gli over 50 e 60.
CALABRIA
Oggi dalle ore 16, in Calabria, possono prenotarsi tutte le persone a partire dai 12 anni di età.
SICILIA
Sempre a partire da oggi, la Sicilia apre alla fascia di età 16-39 anni.
SARDEGNA
Anche in Sardegna, si allarga il pubblico dei vaccinabili con la fascia 16-39 anni, ma a partire dalle ore 12 di venerdì 4 giugno.