Skip to content

rappresentanza interessi

I lavori delle commissioni della Camera della settimana: audizioni Giovannini, Rustichelli

Tutti gli appuntamenti delle commissioni della Camera nella settimana dal 10 al 14 maggio

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Martedì 11 maggio: Audizione informale, in videoconferenza, di Roberto Bin, già Professore di diritto costituzionale presso l’Università di Ferrara, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1714 Madia, C. 3007 Brescia e C. 3023 D’Ettore, recanti disposizioni in materia di esercizio del diritto di voto da parte degli elettori temporaneamente domiciliati fuori della regione di residenza

DL 45/2021: Misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia (Esame emendamenti C. 3072 Governo, approvato dal Senato – Rel. Raciti)

Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (Esame nuovo testo unificato C. 1825 e abb. – Rel. Raciti)

Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame congiunto della proposta di legge C. 243 Fiano, recante “Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo violento di matrice jihadista”, e della proposta di legge C. 2301 Perego di Cremnago, recante “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni di estremismo violento o terroristico e di radicalizzazione di matrice jihadista”
Ore 16: Maryan Ismail, Docente di antropologia dell’immigrazione
Ore 16.20: Ciro Sbailò, Professore ordinario di diritto pubblico comparato presso l’Università degli studi internazionali di Roma

Mercoledì 12 maggio: DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (Esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ceccanti)

7-00620 Meloni: Iniziative in merito all’indicazione del luogo di nascita nei documenti personali e nelle certificazioni relative a cittadini italiani nati nei territori poi ceduti alla ex Jugoslavia (Seguito discussione)

Seguito dell’audizione sulle linee programmatiche della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti

Modifiche al testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e altre disposizioni in materia di status e funzioni degli amministratori locali, di semplificazione dell’attività amministrativa e di finanza locale (Seguito esame C. 1356 Pella, C. 2071 Silvestroni e C. 2240 Ciaburro – Rel. per la I Commissione: Berti; Rel. per la V Commissione: Bitonci)

Giovedì 13 maggio: Istituzione della Polizia forestale, ambientale e agroalimentare nell’ambito dell’Amministrazione della pubblica sicurezza (Seguito esame C. 1057 Benedetti, C. 1610 Luca De Carlo e C. 1670 Maurizio Cattoi – Rel. per la I Commissione Maurizio Cattoi; Rel. per la IV Commissione: De Menech)

Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1057 Benedetti, C. 1610 Luca De Carlo e C. 1670 Maurizio Cattoi, recanti “Istituzione della Polizia forestale, ambientale e agroalimentare nell’ambito dell’Amministrazione della pubblica sicurezza”
Ore 13.05: Avvocato Egidio Lizza
Ore 13.25: Lucia Rea, Comandante della Polizia metropolitana di Napoli e provincia

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta su eventuali condizionamenti dell’organizzazione giudiziaria e dell’esercizio delle funzioni giurisdizionali (Esame C. 2565 Gelmini, C. 2586 Delmastro Delle Vedove, C. 3012 Turri e C. 3054 Bartolozzi – Rel. per la I Commissione: Ceccanti; Rel. per la II Commissione: Conte) (Non sono previste votazioni)

Audizioni informale, in videoconferenza, di Walter Tocci, già Vicesindaco di Roma, nell’ambito dell’esame congiunto delle proposte di legge costituzionale C. 1854 Barelli, C. 2938 Morassut e C. 2961 Ceccanti, recanti modifica all’articolo 114 della Costituzione, in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica, e delle proposte di legge C. 2893 Magi, C. 2923 De Angelis e C. 2931 Francesco Silvestri, recanti disposizioni in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 11 maggio: DL 41/2021: misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Perantoni)

Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame nuovo testo unificato C. 1825 Cunial, C. 1968 Fornaro e C. 2905 Cenni Rel. Di Sarno)

Audizione informale, in videoconferenza, di Mirzia Bianca, professore ordinario di Istituzioni di Diritto privato presso l’Università La Sapienza di Roma, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 2102 Bazoli, C. 2264 Locatelli, C. 2796 Bellucci, C. 2897 Ascari e C. 2937 Giannone recanti modifiche al codice civile e alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori.

DL 41/2021: misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo – Rel. Perantoni)

Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (seguito esame nuovo testo unificato C. 1825 Cunial, C. 1968 Fornaro e C. 2905 Cenni Rel. Di Sarno)

Audizione informale, in videoconferenza, di Arnaldo Morace Pinelli, professore di diritto privato presso l’Università Tor Vergata di Roma, di Marilinda Mineccia, procuratore della Repubblica di Novara, e di Riccardo Greco, presidente del Tribunale dei minori di Bari, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 2102 Bazoli, C. 2264 Locatelli, C. 2796 Bellucci, C. 2897 Ascari e C. 2937 Giannone, recanti modifiche al codice civile e alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori.

Mercoledì 12 maggio: Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio (seguito esame Atto 249 – Rel. per la II Commissione: Paolini Rel. per la VIII Commissione: Mazzetti)

Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia (seguito esame C. 2 d’iniziativa popolare, C. 1418 Zan, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli, C. 1888 Alessandro Pagano e C. 2982 Sportiello – Rel. per la II Commissione: Bazoli; rel. per la XII Commissione: Provenza)

Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio nazionale forense e di rappresentanti del Consiglio nazionale commercialisti ed esperti contabili, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 301 Meloni, C. 1979 Mandelli e C. 2192 Morrone, recanti disposizioni in materia di equo compenso e di clausole vessatorie nelle convenzioni relative allo svolgimento di attività professionali in favore delle banche, delle assicurazioni e delle imprese di maggiori dimensioni.

Giovedì 13 maggio: Modifiche al codice penale in materia di circonvenzione di persone anziane (seguito esame C. 241 Ermini, C. 266 Molteni e C. 1908, approvata dal Senato- Rel. Tomasi)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta su eventuali condizionamenti dell’organizzazione giudiziaria e dell’esercizio delle funzioni giurisdizionali (esame C. 2565 Gelmini, C. 2586 Delmastro Delle Vedove e C. 3012 Turri e C. 3054 Bartolozzi – Rel. per la I Commissione Ceccanti – Rel. per la II Commissione: Conte)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Martedì 11 maggio:- Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, con Allegati, fatta a Stoccolma il 22 maggio 2001 (seguito esame C. 2806 Governo e abb. C. 531 Mura e C. 1360 Benedetti – Rel. Olgiati)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica tunisina sullo sviluppo di una infrastruttura per la trasmissione elettrica finalizzata a massimizzare gli scambi di energia tra l’Europa ed il Nord Africa, fatto a Tunisi il 30 aprile 2019 (esame C. 3038 Governo, approvato dal Senato – Rel. Battilocchio)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell’Ecuador in materia di cooperazione di polizia, fatto a Quito il 21 luglio 2016 (esame C. 3040 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ermellino)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica islamica di Afghanistan, fatto a Kabul il 19 aprile 2016 (esame C. 3041, approvato dal Senato – Rel. Formentini)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica tunisina in materia di trasporto internazionale su strada di persone e merci, fatto a Roma il 9 febbraio 2017 (esame C. 3042, approvato dal Senato – Rel. Di Stasio)

Mercoledì 12 maggio: Incontro informale, in videoconferenza, con la Commissione Affari esteri del Parlamento ucraino (Verkovna Rada)

Giovedì 13 maggio: Audizione, in videoconferenza, del Presidente della Commissione per gli Affari Costituzionali (AFCO) del Parlamento europeo, Antonio Tajani

IV COMMISSIONE – DIFESA

Martedì 11 maggio: DL 52/2021-Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (seguito esame C. 3045 Governo – Rel. Maria Tripodi)
DL 41/2021-Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Occhionero)

Modifiche al codice dell’ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e all’articolo 5 della legge 31 dicembre 2012, n. 244, relativo al differimento della riduzione delle dotazioni organiche del personale militare delle Forze armate e del personale civile del Ministero della difesa (seguito esame C. 1934 Deidda, C. 2802 Del Monaco e C. 2993 Ferrari – Rel. Aresta)

Modifiche al codice dell’ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e all’articolo 5 della legge 31 dicembre 2012, n. 244, relativo al differimento della riduzione delle dotazioni organiche del personale militare delle Forze armate e del personale civile del Ministero della difesa (seguito esame C. 1934 Deidda, C. 2802 Del Monaco e C. 2993 Ferrari – Rel. Aresta)
Modifiche al capo VII del titolo II del libro quarto del codice dell’ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in materia di reclutamento dei volontari, nonché deleghe al Governo per l’adozione della disciplina transitoria e di norme per il collocamento lavorativo dei volontari congedati (seguito esame C. 1870 Ferrari, C. 2045 Giovanni Russo e C. 2051 Del Monaco – Rel. Ferrari)

Mercoledì 12 maggio: DL 52/2021-Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (seguito esame C. 3045 Governo – Rel. Maria Tripodi) (Potrebbero aver luogo votazioni)
DL 41/2021-Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Occhionero) (Potrebbero aver luogo votazioni)

7-00518 Perego di Cremnago: Sul trattamento economico dei corpi speciali delle Forze armate (seguito discussione) (Potrebbero aver luogo votazioni)

Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l’anno 2021 relativo a contributi ad associazioni combattentistiche e d’arma (esame Atto n. 255 – Rel. Roberto Rossini)

– 5-04344 Ferrari: Sulla produzione di reagenti per i test anti-covid da parte dello Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze
– 5-05842 Ferro: Sulle iniziative da adottare per riconoscere al Caporalmaggiore Giuseppe Iannì lo status di vittima del dovere e celebrare il 50° anniversario della sciagura della Meloria

Giovedì 13 maggio: Istituzione della Polizia forestale, ambientale e agroalimentare nell’ambito dell’Amministrazione della pubblica sicurezza (seguito esame C. 1057 Benedetti, C. 1610 Luca De Carlo e C. 1670 Maurizio Cattoi – Rel. per la I Commissione Maurizio Cattoi; Rel. per la IV Commissione: De Menech) (Potrebbero aver luogo votazioni)

Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1057 Benedetti, C. 1610 Luca De Carlo e C. 1670 Maurizio Cattoi, recanti “Istituzione della Polizia forestale, ambientale e agroalimentare nell’ambito dell’Amministrazione della pubblica sicurezza”:
– Ore 13.05: Avvocato Egidio Lizza
– Ore 13.25: Lucia Rea, Comandante della Polizia metropolitana di Napoli e provincia

Sui Gruppi Sportivi Militari: Audizione del Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, Gen. B. Vincenzo Parrinello e del Capo Ufficio Reclutamento e Addestramento del Comando Generale – I Reparto “Personale” – della Guardia di Finanza, Col. t.ST Michele Bosco

Venerdì 14 maggio: Indagine sulla pianificazione dei sistemi di difesa e sulle prospettive della ricerca tecnologica, della produzione e degli investimenti funzionali alle esigenze del comparto difesa: Audizione, in videoconferenza, del rappresentante permanente d’Italia presso la NATO, Amb. Francesco Maria Talò

V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE

Martedì 11 maggio: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Del Barba) (non sono previste votazioni)

– DL 45/2021: Misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia (esame emendamenti C. 3072 Governo, approvato dal Senato, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Pella)
– Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince» (esame emendamenti Doc. XXII, n. 47 e abb.-A, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Del Barba)
– Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell’Ecuador per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, firmata a Quito il 23 maggio 1984, fatto a Quito il 13 dicembre 2016 (esame emendamenti C. 2575 Governo, approvato dal Senato, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Ubaldo Pagano)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui servizi di trasporto aereo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell’Ecuador, con Allegati, fatto a Quito il 25 novembre 2015 (esame emendamenti C. 2576 Governo, approvato dal Senato, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Ubaldo Pagano)
– Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica dominicana, fatto a Roma il 13 febbraio 2019; b) Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica dominicana di assistenza giudiziaria reciproca in materia penale, fatto a Roma il 13 febbraio 2019 (esame emendamenti C. 2577 Governo, approvato dal Senato, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Sodano)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui servizi aerei tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ruanda, con Allegati, fatto a Kigali il 20 agosto 2018 (esame C. 2413-A Governo ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Faro)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui servizi aerei tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica delle Filippine, con Allegati, fatto a Roma il 30 ottobre 2017 (esame C. 2414-A Governo ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Navarra)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui servizi aerei tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Seychelles, con Allegati, fatto a Victoria il 1° aprile 2016 (esame C. 2416-A Governo ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Ubaldo Pagano)
Alla XIII Commissione: Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame nuovo testo unificato C. 1825 e abb. – Rel. Fassina)

DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Del Barba) (non sono previste votazioni)

Mercoledì 12 maggio: Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (seguito esame C. 1813, approvato dal Senato, e abb. – Rel. Del Barba)
– Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare (seguito esame testo unificato C. 164 e abb. – Rel. Ubaldo Pagano)
– DL 52/221: Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (seguito esame C. 3045 Governo – Rel. Adelizzi)

Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 20/2020, relativo all’approvvigionamento di razzi guidati per sistema d’arma Multiple Launch Rocket System (MLRS) e l’adeguamento tecnologico dei lanciatori (esame Atto n. 253 – Rel. Del Barba)
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante la definizione dell’elenco dei piccoli comuni che rientrano nelle tipologie di cui all’articolo 1, comma 2, della legge 6 ottobre 2017, n. 158 (esame Atto n. 254 – Rel. Pella)

Modifiche al testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e altre disposizioni in materia di status e funzioni degli amministratori locali, di semplificazione dell’attività amministrativa e di finanza locale (seguito esame C. 1356 Pella, C. 2071 Silvestroni e C. 2240 Ciaburro – Rel. per la I Commissione: Berti; Rel. per la V Commissione: Bitonci)

DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Del Barba) (non sono previste votazioni)

Giovedì 13 maggio: DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Del Barba)

VI COMMISSIONE – FINANZE

Martedì 11 maggio: DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Pastorino)

Disposizioni per la tutela e valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, nuovo testo unificato C. 1825 e abb. – Rel. Troiano) (Sono previste votazioni)

Indagine sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario

Mercoledì 12 maggio:- 5-04652 Centemero: Accesso agli incentivi fiscali da parte delle piccole e medie imprese quotate in mercati non regolamentati
– 5-05944 Pallini: Prescrizione dei buoni postali fruttiferi

DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Pastorino)
DL 52/2021: Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (seguito esame C. 3045 Governo – Rel. Porchietto) (Sono previste votazioni)

Audizione informale in videoconferenza del Presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Roberto Rustichelli, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2104, recante disposizioni in materia di trasparenza nel settore dell’assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e per il contrasto dell’evasione dell’obbligo assicurativo

Giovedì 13 maggio: – 7-00630 Benamati: Misure volte a supportare il pluralismo distributivo nel commercio e a reagire alla desertificazione commerciale;
7-00651 Binelli: Interventi di sostegno e rilancio dei settori commerciale, dei pubblici esercizi, delle piccole e medie imprese e del made in Italy;
7- 00652 Moretto: Iniziative volte alla promozione e al sostegno del settore del commercio, con particolare riferimento agli esercizi di vicinato e al commercio tradizionale

– Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni relativa a una strategia in materia di finanza digitale per l’UE ( COM(2020) 591 final)
– Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni relativa a una strategia in materia di pagamenti al dettaglio per l’UE ( COM(2020) 592 final)
– Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai mercati delle cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 ( COM(2020) 593 final e Allegato)
– Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia di registro distribuito ( COM(2020) 594 final)
– Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014 e (UE) n. 909/2014 ( COM(2020) 595 final)
– Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2006/43/EC, 2009/65/EC, 2009/138/EU, 2011/61/EU, EU/2013/36, 2014/65/EU, (EU) 2015/2366 e EU/2016/2341 ( COM(2020) 596 final)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Martedì 11 maggio: Audizione informale, in videoconferenza, del Direttore generale della SIAE, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1305 Battelli, C. 1735 Lattanzio e C. 2716 Vacca recanti “Intermediazione e gestione dei diritti d’autore e liberalizzazione del settore”

Alla XIII Commissione: Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame C. 1825 Cunial, C. 1968 Fornaro e C. 2905 Cenni – Rel. Patelli)

Norme in materia di reclutamento, dottorato di ricerca e personale delle università e degli enti pubblici di ricerca (esame testo unificato C. 208 Fregolent, C. 783 Torto, C. 1382 Melicchio, C. 1608 Melicchio, C. 2218 Piccoli Nardelli, C. 2294 Angiola e C. 2996 Frassinetti – rel. Melicchio)

Mercoledì 12 maggio: 7-00514 Testamento: Sull’impiego di personale volontario nel settore culturale italiano

DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Prestipino)

Norme in materia di reclutamento, dottorato di ricerca e personale delle università e degli enti pubblici di ricerca (seguito esame testo unificato C. 208 Fregolent, C. 783 Torto, C. 1382 Melicchio, C. 1608 Melicchio, C. 2218 Piccoli Nardelli, C. 2294 Angiola, C. 2996 Frassinetti- rel. Melicchio)

Giovedì 13 maggio: 5-02194 Gariglio: Sulla pubblicazione della graduatoria definitiva del bando “Sport e Periferie”
5-04868 Rizzetto: Sul sostegno economico dei collaboratori sportivi in relazione alla sospensione delle attività sportive per l’emergenza Covid-19
5-05059 Lotti: sui criteri sottostanti l’erogazione di contributi a fondo perduto per i canoni di locazione del mese di novembre 2020, destinati al sostegno dell’associazionismo sportivo
5-05224 Tuzi: su una presunta situazione di conflitto di interesse nella gestione della Federazione italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali
5-05819 Prestipino: sull’adozione di misure nei confronti delle società calcistiche che avevano aderito alla “superlega europea”

Indagine sui Gruppi Sportivi Militari: Audizione del Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, Gen. B. Vincenzo Parrinello e del Capo Ufficio Reclutamento e Addestramento del Comando Generale – I Reparto “Personale” – della Guardia di Finanza, Col. t.ST Michele Bosco

Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1261 dello stato di previsione del Ministero dell’istruzione per l’anno 2021, relativo a contributi ad enti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (esame Atto n. 256 – Rel. Aprea) (Non sono previste votazioni)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 11 maggio: Audizione, in videoconferenza, del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per le parti di competenza.

Disposizioni per la tutela e valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame testo unificato C. 1825 Cunial, C. 1968 Fornaro e C. 2905 Cenni – rel. Terzoni).

Risoluzione 7-00600 Zolezzi: Iniziative per favorire le attività di manutenzione, ricostruzione e gestione dei ponti sul bacino del fiume Po e sulle principali arterie limitrofe.

Risanamento dei nuclei abitativi degradati nella città di Messina (seguito esame C. 1218 Siracusano, C. 1739 D’Uva, C. 2376 Navarra e C. 2399 Siracusano – rel. Siracusano)

Risanamento dei nuclei abitativi degradati nella città di Messina (seguito esame C. 1218 Siracusano, C. 1739 D’Uva, C. 2376 Navarra e C. 2399 Siracusano – rel. Siracusano).

Disposizioni per la tutela e valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame testo unificato C. 1825 Cunial, C. 1968 Fornaro e C. 2905 Cenni – rel. Terzoni)

D.L. n. 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato -rel. Eva Lorenzoni)

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante la definizione dell’elenco dei piccoli comuni che rientrano nelle tipologie di cui all’articolo 1, comma 2, della legge 6 ottobre 2017, n. 158 (esame atto n. 254 – rel. Rotta)

Mercoledì 12 maggio: Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio (seguito esame atto n. 249 – rel. per la II Commissione: Paolini; rel. per la VIII Commissione: Mazzetti) (Sono previste votazioni)

– Alla V Commissione: D.L. n. 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato -rel. Eva Lorenzoni) (Sono previste votazioni)
– Alla I Commissione: D.L. 56/2021 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (esame C. 3075 Governo – rel. Fregolent) (Non sono previste votazioni)

Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero della transizione ecologica per l’anno 2021, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (esame atto n. 257 – rel. Gagliardi) (Non sono previste votazioni)

Comunicazioni del presidente sul rapporto annuale “Infrastrutture strategiche e prioritarie – programmazione e realizzazione”, aggiornato al 31 dicembre 2020

Giovedì 13 maggio: Interrogazioni su questioni di competenza del Ministero della transizione ecologica

Risoluzione 7-00470 Terzoni: Iniziative per rendere più efficaci e fruibili le misure di incentivazione delle ristrutturazioni edilizie

Audizioni, in videoconferenza, in merito l’applicazione del cosiddetto “superbonus 110%” di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, di:
– Ore 13.45: Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE)
– Ore 14.15: Confindustria
– Ore 14.45: Associazione Bancaria Italiana (ABI)

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 11 maggio: Audizione, in videoconferenza, del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per le parti di competenza

– DL 45/2021: Misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia (esame emendamenti C. 3072-A- Rel. Gariglio)
– Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince» (esame emendamenti testo unificato delle proposte di inchiesta parlamentare Doc. XXII n. 47 Andrea Romano, Doc. XXII n. 49 Potenti e Doc. XXII n. 51 Berti – Rell. Potenti e Andrea Romano)

7-00650 Paita: Iniziative per l’avvio dell’attività di Italia Trasporto Aereo SpA (discussione) (sono previste votazioni)

DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099, approvato dal Senato – Rel. Siracusano) (non sono previste votazioni)

Mercoledì 12 maggio: Interrogazioni su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico

DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099, approvato dal Senato – Rel. Siracusano) (sono previste votazioni)
DL 52/2021: Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (seguito esame C. 3045 Governo – Rel. Nobili) (sono previste votazioni)

Modifica all’articolo 3 della legge 18 giugno 1998, n. 194, in materia di proroga della concessione dell’esercizio della tratta italiana della ferrovia Domodossola-Locarno (seguito esame C. 2663 Enrico Borghi – Rel. Enrico Borghi) (sono previste votazioni)

– Libro Bianco sull’intelligenza artificiale – Un approccio europeo all’eccellenza e alla fiducia ( COM(2020)65 final)
– Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Una strategia europea per i dati ( COM(2020)66 final)
– Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Plasmare il futuro digitale dell’Europa ( COM(2020)67 final)
(seguito esame congiunto – Rel. Bruno Bossio) (sono previste votazioni)

– Legge quadro in materia di interporti (seguito esame C. 1259 Rotelli – Rel. Rotelli) (sono previste votazioni)
– Disciplina del volo da diporto o sportivo (seguito esame testo unificato C. 2493 Bendinelli e C. 2804 Maschio – Rel. Bendinelli) (non sono previste votazioni)

Giovedì 13 maggio: Proposta di nomina del dottor Fulvio Lino Di Blasio a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale (esame nomina n. 84 – Rel. Fogliani) (non sono previste votazioni)

– Proposta di Regolamento relativo a un mercato unico dei servizi digitali (legge sui servizi digitali) (esame COM(2020) 825 final – Rel. Liuzzi) (non sono previste votazioni)
– Proposta di Regolamento relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale (legge sui mercati digitali) (esame COM(2020) 842 final – Rel. Bruno Bossio) (non sono previste votazioni)

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 11 maggio: Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge C. 2763 Zucconi recante disposizioni concernenti la rinegoziazione dei contratti di locazione di immobili destinati ad attività commerciali, artigianali e ricettive per l’anno 2021 in conseguenza dell’epidemia di COVID-19:
Ore 15.30: Audizione informale di rappresentanti di Confartigianato
Ore 15.50: Audizione informale di rappresentanti di Confedilizia

Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di AIGET – Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00381 Squeri (nuova formulazione) e n. 7-00554 Davide Crippa in materia di liberalizzazione del settore del gas naturale e dell’energia elettrica

– Alla XIII Commissione: Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame testo unificato C. 1825 Cunial e abb. – Rel. Rizzone)
– Alla V Commissione: D.L. 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Andreuzza)

Mercoledì 12 maggio: Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (seguito esame testo unificato C. 1825 Cunial e abb. – Rel. Rizzone) sono previste votazioni
– Alla V Commissione: D.L. 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Andreuzza)

Disposizioni concernenti la rinegoziazione dei contratti di locazione di immobili destinati ad attività commerciali, artigianali e ricettive per l’anno 2021 in conseguenza dell’epidemia di COVID-19 (seguito esame C. 2763 Zucconi – Rel. Masi)

5-05505 Quartapelle: Sulla costituzione del Comitato per il coordinamento delle attività a supporto dell’Autorità nazionale competente designata ai sensi dell’articolo 10 del regolamento (Ue) 2017/821 sui minerali provenienti da zone di conflitto e ad alto rischio
5-05511 Costanzo: Sulle iniziative per mettere in condizione il polo di avviare il nuovo piano industriale per i siti di Borgo Valbelluna e di Riva di Chieri
5-05589 De Filippo: Per un tavolo di confronto sul piano industriale e sul futuro dello stabilimento Stellantis di Melfi
5-05597 Moretto: Iniziative per avviare con il gruppo Stellantis- Fca un confronto sul piano industriale relativo allo stabilimento di Melfi
5- 05675 Gariglio: Sulla convocazione di un tavolo tecnico per la realizzazione del progetto di un polo europeo dei compressori per elettrodomestici tra Belluno e Torino

Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00609 Vallascas recante iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell’idrogeno
Ore 14.15: Audizione informale di rappresentanti dell’Associazione italiana per l’idrogeno e celle a combustibile (H2IT)
Ore 14.35: Audizione informale di rappresentanti di Assopetroli

Disposizioni per la promozione delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali, incentivi agli investimenti e all’occupazione e misure di semplificazione (seguito esame C. 1239 Mor, C. 2411 Porchietto e C. 2739 Centemero – Rel. Mor)

Giovedì 13 maggio: 7-00630 Benamati: Misure volte a supportare il pluralismo distributivo nel commercio e a reagire alla desertificazione commerciale;
7-00651 Binelli: Interventi di sostegno e rilancio dei settori commerciale, dei pubblici esercizi, delle piccole e medie imprese e del made in Italy;
7- 00652 Moretto: Iniziative volte alla promozione e al sostegno del settore del commercio, con particolare riferimento agli esercizi di vicinato e al commercio tradizionale
(discussione congiunta)

Risoluzioni 7-00470 Terzoni:Iniziative per rendere più efficaci e fruibili le misure di incentivazione delle ristrutturazioni edilizie (discussione)

Audizioni informali, in videoconferenza, in merito l’applicazione del cosiddetto “superbonus 110%” di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, di:
– Ore 13.45: Audizione informale di rappresentanti di Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE)
– Ore 14.15: Audizione informale di rappresentanti di Confindustria
– Ore 14.45: Audizione informale di rappresenanti di Associazione Bancaria Italiana (ABI)

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Martedì 11 maggio: Indagine sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro: audizione di rappresentanti dell’Associazione italiana società di outplacement (A.I.S.O.) e Assolavoro

DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Tucci)
DL 52/2021: Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (esame C. 3045 Governo – Rel. Viscomi)
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame nuovo testo unificato C. 1825 Cunial e abb. – Rel. Frate)

Mercoledì 12 maggio: Indagine sul fenomeno del cosiddetto “caporalato” in agricoltura: esame del documento conclusivo

DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Tucci)
DL 52/2021: Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (seguito esame C. 3045 Governo – Rel. Viscomi)
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (seguito esame nuovo testo unificato C. 1825 Cunial e abb. – Rel. Frate)

Seguito dell’audizione sulle linee programmatiche della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti

Indagine sui lavoratori che svolgono attività di creazione di contenuti digitali: audizione di Karim Khaldi, Roberto Prampolini, Federico Profaizer e Andrea Maldarelli, operatori del settore

Giovedì 13 maggio: Interrogazioni su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Martedì 11 maggio:- Alla V Commissione: DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – rel. Sutto) (Non sono previste votazioni)
– Alla XIII Commissione: Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame nuovo testo unificato C. 1825 Cunial e abb. – rel. Villani) (Non sono previste votazioni)

DL 52/2021: Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (seguito esame C. 3045 Governo – rel. Ianaro) (Non sono previste votazioni)

Mercoledì 12 maggio: DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – rel. Sutto)
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (seguito esame nuovo testo unificato C. 1825 Cunial e abb. – rel. Villani)

Interventi per la prevenzione e la lotta contro l’AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di emergenza (esame C. 1972 D’Attis – rel. D’Attis) (Non sono previste votazioni)

Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia (seguito esame C. 2 d’iniziativa popolare, C. 1418 Zan, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli, C. 1888 Alessandro Pagano e C. 2982 Sportiello – rel. per la II Commissione: Bazoli; rel. per la XII Commissione: Provenza) (Non sono previste votazioni)

Seguito dell’audizione sulle linee programmatiche della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti

Interrogazioni:
5-05381 Novelli: Percentuale di personale ausiliario impiegato presso ospedali e strutture socio-sanitarie ad aver rifiutato la vaccinazione anti Covid-19
5-05583 De Filippo: Iniziative per garantire la continuità terapeutica e assistenziale
5-05830 Gemmato: Iniziative per destinare adeguate risorse per la sperimentazione clinica di un nuovo vaccino anti-Sars-Cov-2
5-05851 Noja: Individuazione delle persone con sclerosi multipla che hanno diritto alla vaccinazione prioritaria anti Sars-CoV-2

XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA

Martedì 11 maggio: DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Nevi)

Mercoledì 12 maggio: Indagine conoscitiva sul fenomeno del cosiddetto in agricoltura: esame del documento conclusivo

Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (seguito esame nuovo testo unificato C. 1825 Cunial, C. 1968 Fornaro e C. 2905 Cenni – Rel. Pignatone)

DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – Rel. Nevi)

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 11 maggio: Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (esame nuovo testo C. 1825 Cunial e abb. – rel. Emanuela Rossini) (non sono previste votazioni)

Mercoledì 12 maggio: Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina (seguito esame nuovo testo C. 1825 Cunial e abb. – rel. Emanuela Rossini) (sono previste votazioni)
DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – rel. Pettarin) (non sono previste votazioni)

Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio (seguito esame atto n. 249 – rel. Giglio Vigna) (sono previste votazioni).

Un nuovo patto sulla migrazione e l’asilo (esame congiunto COM(2020)609, COM(2020)610, COM(2020)611, COM(2020)612, COM(2020)613 e COM(2020)614 – rel. Galizia) (non sono previste votazioni)

Giovedì 13 maggio: DL 41/2021: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (seguito esame C. 3099 Governo, approvato dal Senato – rel. Pettarin) (sono previste votazioni)

Indagine sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa: audizione, in videoconferenza, del Presidente della Commissione per gli affari costituzionali (AFCO) del Parlamento europeo, Antonio Tajani

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su