Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ieri ha designato i componenti dei nuovi Cda per Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) scegliendo Anna Masutti per la carica di presidente e Vera Fiorani come Ad e Dg; a capo di Trenitalia ci sarà Michele Pompeo Meta e come Ad e Dg Luigi Corradi
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ieri ha designato i componenti dei nuovi Cda di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e di Trenitalia. Per Rfi, il nuovo Cda, che sarà nominato dalla prossima assemblea, sarà composto per la prima volta da due donne: Anna Masutti in qualità di presidente e Vera Fiorani con l’incarico di Amministratore delegato e Direttore generale. Per guidare Trenitalia sono stati scelti Michele Pompeo Meta come presidente e Luigi Corradi come Amministratore delegato e Direttore generale.
CHI È ANNA MASUTTI
Anna Masutti, dopo un Dottorato di ricerca in diritto della navigazione e dei trasporti presso l’Università di Roma La Sapienza e un post Dottorato in Diritto della navigazione ha iniziato la sua ricca carriera accademica nel 1994 presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Camerino. Sono seguite poi esperienze di docenza in molte Università: Bologna, Forlì e Venezia presso la Ca’ Foscari. Dal 1998, Masutti è docente e coordinatore nell’ambito del Master in Economia dei Trasporti e della Logistica presso la Facoltà di giurisprudenza di Bologna.
Nel 2001 è diventata professoressa associata di diritto della navigazione presso la Facoltà di Ingegneria aerospaziale di Bologna e titolare dell’insegnamento di Elementi di diritto commerciale presso il corso di Laurea in Ingegneria meccanica nella sede di Forlì. È visiting professor presso la Facoltà de Ciencias Jurìdicas Universidad de Las Palmas e docente al Master in Economia della Concorrenza e della Regolazione delle Public Utilities all’Università Tor Vergata di Roma.
Presso l’Università di Bologna è direttrice del Master in Ingegneria e gestione della nautica da diporto (2005), professoressa straordinaria di diritto della navigazione (2010) e professoressa ordinaria di diritto della navigazione (2013). Dal 2013 al 2016 ha partecipato al progetto ALIAS.
VERA FIORANI
Vera Fiorani è nata a Roma nel 1964 e dopo essersi laureata in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma ha iniziato a lavorare prima in Izi Spa e poi in Tav Spa. Nel 1998 è entrata in Ferrovie dello Stato in qualità di responsabile budget e controllo degli investimenti, dove ha svolto l’incarico fino al 2001 quando è diventata responsabile della pianificazione e del controllo degli investimenti in Rfi. All’interno della società è stata poi responsabile del reparto Finanza e investimenti prima e Amministrazione e finanza poi. Nel 2008 è stata per un anno – sempre in Rfi – Direttore Ammin. Finanza contr. e patrimonio. Nel 2013 è diventata responsabile Budget e controllo di gestione e nel 2010 responsabile della Direzione amministrazione, finanza e controllo.
MICHELE POMPEO META
Michele Pompeo Meta è nato in provincia di Frosinone, a Villa Santa Lucia, l’8 maggio 1953. Si è diplomato all’istituto tecnico aeronautico. È dirigente del Partito democratico nel Lazio ed ex parlamentare nel periodo in cui è stato presidente della commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati dal 7 maggio 2013 al 20 luglio 2015 e dal 21 luglio 2015 al 22 marzo 2018.
LUIGI CORRADI
Luigi Corradi si è laureato all’Università di Genova e ha conseguito un MBA alla Bocconi. Ha iniziato la sua carriera in Ansaldo Energia e ABB DaimlerBenz Transportation ADTranz, imprese nelle quali ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità sia in Italia che all’estero. Corradi è stato per sei anni in Bombardier Transportation Italy, dove ha ricoperto l’incarico di presidente e Amministratore delegato. Nel settembre 2019 è stato nominato Amministratore delegato e Direttore generale di Titagarh Firema, società interamente controllata da Titagarh Wagons Limited, il principale produttore indiano di materiale ferroviario a capitale interamente privato.