Tutti gli appuntamenti delle Commissioni della Camera nella settimana dal 5 al 9 ottobre
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 13.30 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Sala del Mappamondo) SEDE REFERENTE (Sala del Mappamondo): – Modifica all’articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l’elezione del Senato della Repubblica (Seguito esame C. 1511-1647-1826-1873 – B cost., approvata, in prima deliberazione, in un testo unificato, dalla Camera e dal Senato – Rell. Ceccanti e Corneli)
– Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l’elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l’elezione del Presidente della Repubblica (Seguito esame C. 2238 cost. Fornaro – Rel. Fornaro)
– Disposizioni in materia di conflitti di interessi (Seguito esame C. 702 Fiano, C. 1461 Macina e C. 1843 Boccia – Rel. Brescia)
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 13 COMITATO PERMANENTE PER I PARERI (Sala del Mappamondo):
Alla III Commissione: – Ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a) Protocollo addizionale alla Convenzione sul trasferimento delle persone condannate; b) Protocollo di emendamento al Protocollo addizionale alla Convenzione sul trasferimento delle persone condannate (Esame C. 2522 Governo, approvato dal Senato – Rel. Macina)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Corea sulla cooperazione nel settore della difesa (Esame C. 2524 Governo, approvato dal Senato – Rel. Maurizio Cattoi)
SEDE REFERENTE (Sala del Mappamondo): – Modifica all’articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l’elezione del Senato della Repubblica (Seguito esame C. 1511-1647-1826-1873 – B cost., approvata, in prima deliberazione, in un testo unificato, dalla Camera e dal Senato – Rell. Ceccanti e Corneli)
– Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l’elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l’elezione del Presidente della Repubblica (Seguito esame C. 2238 cost. Fornaro – Rel. Fornaro)
– Disposizioni in materia di conflitti di interessi (Seguito esame C. 702 Fiano, C. 1461 Macina e C. 1843 Boccia – Rel. Brescia)
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 13 SEDE REFERENTE (Sala del Mappamondo):
Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l’elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l’elezione del Presidente della Repubblica (Seguito esame C. 2238 cost. Fornaro – Rel. Fornaro)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 6 ottobre 2020 – Al termine votazioni a.m. Assemblea (II e VI) COMMISSIONI RIUNITE (Nuova aula dei gruppi parlamentari). SEDE REFERENTE: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (esame Doc. XXII, n. 37 Rizzetto – Rel. per la II Commissione: Ascari; Rel. per la VI Commissione: Osnato)
COMMISSIONI RIUNITE (Nuova aula dei gruppi parlamentari) (II e VI) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
Ore 14 COMMISSIONI RIUNITE (Nuova aula dei gruppi parlamentari) (II e VI) AUDIZIONI INFORMALI: Audizioni informali, in videoconferenza, sulla Comunicazione della Commissione relativa a un piano d’azione per una politica integrata dell’Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo. ( C (2020) 2800 final) di: – ore 14: Federico Cafiero De Raho, Procuratore nazionale antimafia ed antiterrorismo; – ore 14.45: Claudio Clemente, Direttore dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF)
Mercoledì 7 ottobre 2020 – ore 14:00 INDAGINE CONOSCITIVA (Sala del Refettorio – Palazzo San Macuto) Audizione nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2435 Governo, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le corti d’appello, di rappresentanti di: – ore 14: Consiglio nazionale forense; – ore 14.45: Unione delle Camere penali italiane; – ore 15.30: Organismo congressuale forense; – ore 16.15: Associazione italiana giovani avvocati (AIGA)
Ore 17 SEDE REFERENTE (Sala del Refettorio – Palazzo San Macuto): Modifiche alla legge 31 dicembre 2012, n. 247, in materia di accesso alla professione forense (esame C. 2334 Di Sarno – Rel. D’Orso)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI Ore 18.15 AUDIZIONI INFORMALI (Aula II Commissione): Audizione informale, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2427 Governo, recante nuove norme in materia di illeciti agro-alimentari, di Florentin Blanc, senior policy analist presso l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE); Ore 19 AUDIZIONI INFORMALI (Aula II Commissione): Audizione informale, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 2160 Molinari e C. 2307 Magi, in materia di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope nei casi di lieve entità, di: Giuseppe Cannazza, professore di chimica farmaceutica presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e Vincenzo Maiello, professore di diritto penale presso l’Università di Napoli “Federico II”
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 9.30 COMMISSIONI RIUNITE (Aula IX Commissione) (II e XII) AUDIZIONI INFORMALI: Audizioni, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 2 d’iniziativa popolare, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli e C. 1888 Alessandro Pagano, in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia, di: – ore 9.30: Comitato nazionale per la bioetica; – ore 10.15: Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO) e Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (FNOPI)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 8.45 COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
(III e IV C. – 3a e 4a S.) AUDIZIONI INFORMALI: Audizione informale, in videoconferenza, del Generale di divisione Michele Risi, Comandante della Forza Multinazionale NATO in Kosovo (KFOR)
COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) (III-IV) ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto interministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore della Somali Police Force della Repubblica Federale Somala (esame Atto n. 195 – Rel. per la III Commissione: Emiliozzi; Rel. per la IV Commissione: Carè)
COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) (III-IV) SEDE REFERENTE: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze Armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, e norme di adeguamento dell’ordinamento interno ad obbligazioni internazionali contratte con la Santa Sede (esame C. 2657 Governo, approvato dal Senato – – Rel. per la III Commissione: Di Stasio; Rel. per la IV Commissione: Aresta)
COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) (III e IV) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE: Sulla Conferenza interparlamentare sulla Politica estera e di sicurezza comune (PESC) e sulla Politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC), svolta in videoconferenza da Berlino il 4 settembre 2020
Ore 14.45 SEDE REFERENTE (Aula VIII Commissione): – Ratifica ed esecuzione degli Emendamenti all’Accordo sulla conservazione dei cetacei del Mar Nero, del Mar Mediterraneo e dell’area atlantica contigua, con Annessi e Atto finale, fatto a Monaco il 24 novembre 1996, adottati a Monaco il 12 novembre 2010 (seguito esame C. 1704 Governo – Rel. Romaniello)
– Ratifica ed esecuzione della Carta istitutiva del Forum internazionale dell’Energia (IEF), con Allegato, fatta a Riad il 22 febbraio 2011 (seguito esame C. 2232 Governo, approvato dal Senato – Rel. Di Stasio)
– Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale (seguito esame C. 2313 Di Stasio – Rel. Cabras)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui servizi aerei tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Corea, con Allegato, fatto a Roma il 17 ottobre 2018 (seguito esame C. 2415 Governo – Rel. Emiliozzi)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula VIII Commissione)
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 14 INCONTRI INFORMALI (Aula III Commissione): Incontro con il Ministro degli Affari esteri e della Diaspora della Repubblica del Kosovo, Meliza Haradinaj-Stubbla
Ore 15 INDAGINE CONOSCITIVA (Aula III Commissione): Sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni. Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Human Right Watch con particolare riferimento alla situazione in Venezuela
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 14 INDAGINE CONOSCITIVA (Aula III Commissione): Sull’azione internazionale dell’Italia per l’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l’efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione. Audizione del Dottor Michele Di Bari, Capo del Dipartimento del Ministero dell’Interno per le Libertà civili e l’Immigrazione per i Rifugiati
Venerdì 9 ottobre 2020 – Ore 9 COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) (III-IV) ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto interministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore della Somali Police Force della Repubblica Federale Somala (seguito esame Atto n. 195 – Rel. per la III Commissione: Emiliozzi; Rel. per la IV Commissione Carè)
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 8.45 COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (III-IV Camera e 3ª-4ª Senato) AUDIZIONI INFORMALI: Audizione informale, in videoconferenza, del Generale di Divisione Michele Risi, Comandante della Forza Multinazionale NATO in Kosovo (KFOR)
COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) (III-IV) ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto interministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore della Somali Police Force della Repubblica Federale Somala (esame Atto n. 195 – Rel. per la III Commissione: Emiliozzi; Rel. per la IV Commissione: Carè)
COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) (III-IV) SEDE REFERENTE: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze Armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, e norme di adeguamento dell’ordinamento interno ad obbligazioni internazionali contratte con la Santa Sede (esame C. 2657, approvato dal Senato – Rel. per la III Commissione: Di Stasio; Rel. per la IV Commissione: Aresta)
COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) (III-IV) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE: Sulla Conferenza interparlamentare sulla Politica estera e di sicurezza comune (PESC) e sulla Politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC), svolta in videoconferenza da Berlino il 4 settembre 2020
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 14.30 SEDE CONSULTIVA (Aula IV Commissione) Alla III Commissione: – Ratifica ed esecuzione degli emendamenti allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale, ratificato ai sensi della legge 12 luglio 1999, n. 232, adottati a Kampala il 10 e 11 giugno 2010 (esame C. 2332 sen. Airola, approvato dal Senato – Rel. Giovanni Russo)
– Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note per il rinnovo a tempo indeterminato dell’Accordo tra il Ministero della difesa italiano e il Ministero della difesa macedone sulla cooperazione nel campo della difesa del 9 maggio 1997, fatto a Skopje il 3 febbraio e il 23 agosto 2017 (esame C. 2578 Governo, approvato dal Senato – Rel. Roberto Rossini)
SEDE REFERENTE (Aula IV Commissione): – Delega al Governo per l’istituzione della Riserva ausiliaria dello Stato per lo svolgimento di operazioni di soccorso sanitario e socio-assistenziale (seguito esame C. 1466 Pagani, C 2036 Ermellino e C. 2268 Piastra – Rel. De Menech)
– Modifiche al capo VII del titolo II del libro quarto del codice dell’ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in materia di reclutamento dei volontari, nonché deleghe al Governo per l’adozione della disciplina transitoria e di norme per il collocamento lavorativo dei volontari congedati (seguito esame C. 1870 Ferrari, C. 2045 Giovanni Russo e C. 2051 Del Monaco – Rel. Giovanni Russo)
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 8.30 AUDIZIONI (Aula IV Commissione): Audizione del Comandante generale dell’Arma dei carabinieri, Gen. C. A. Giovanni Nistri, in ordine agli sviluppi dell’attività dell’Arma, anche con riferimento alle esigenze operative indotte dall’emergenza epidemiologica
INTERROGAZIONI (Aula IV Commissione): – 5-04298 Ferrari: Sull’attuazione dell’articolo 55 del decreto-legge n. 124 del 2019; – 5-04496 Giovanni Russo: Sulla situazione dell’arenile di Capo Miseno quale circolo ricreativo dei dipendenti della difesa.
Venerdì 9 ottobre 2020 – Ore 9 COMMISSIONI RIUNITE (Sala del Mappamondo) (III-IV) ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto interministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore della Somali Police Force della Repubblica Federale Somala (seguito esame Atto n. 195 – Rel. per la III Commissione: Emiliozzi; Rel. per la IV Commissione: Carè)
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Lunedì 5 ottobre 2020 – Ore 14 RELAZIONI ALL’ASSEMBLEA (Sala del Mappamondo): Sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund (seguito esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 1, del Regolamento – Rel. Melilli)
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 14.30 SEDE CONSULTIVA (Sala della Lupa) Alla III Commissione: – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Stati uniti messicani, con Allegato, fatto a Roma il 17 ottobre 2017 (seguito esame C. 1768 Governo – Rel. Flati)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Corea sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 17 ottobre 2018 (seguito esame C. 2524 Governo, approvato dal Senato – Rel. Trizzino)
– Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note per il rinnovo a tempo indeterminato dell’Accordo tra il Ministero della difesa italiano e il Ministero della difesa macedone sulla cooperazione nel campo della difesa del 9 maggio 1997, fatto a Skopje il 3 febbraio e il 23 agosto 2017 (esame C. 2578 Governo, approvato dal Senato – Rel. Navarra)
– Ratifica ed esecuzione degli emendamenti allo Statuto istitutivo della Corte penale internazionale, ratificato ai sensi della legge 12 luglio 1999, n. 232, adottati a Kampala il 10 e l’11 giugno 2010 (esame C. 2332, approvata dal Senato – Rel. Misiti)
– Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla coproduzione cinematografica (rivista), con Allegati, fatta a Rotterdam il 30 gennaio 2017 (esame C. 1766 Governo – Rel. Madia)
ATTI DEL GOVERNO (Sala della Lupa): Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di rettifica dell’allegato FM 5 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 14 febbraio 2020, concernente la ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2018, riferito alla categoria “Fame nel mondo”, registrato dalla Corte dei conti con il numero 407 (esame Atto n. 196 – Rel. Torto)
DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO (Sala della Lupa): Alla VI Commissione: Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 68, di attuazione della direttiva (UE) 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (esame Atto n. 197 – Rel. Mancini)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 11.45 SEDE REFERENTE (Aula VI Commissione): Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (seguito esame C. 445 Fornaro e C. 1813, approvata dal Senato – Rel. Ungaro)
(II e VI) SEDE REFERENTE: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (esame Doc. XXII, n. 37 Rizzetto – Rel. per la II Commissione: Ascari; Rel. per la VI Commissione: Osnato)
Ore 14 – COMMISSIONI RIUNITE (Nuova Aula dei gruppi parlamentari) (II e VI) AUDIZIONI INFORMALI: Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione relativa a un piano d’azione per una politica integrata dell’Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo (C(2020)2800 final); – Ore 14: Audizione del procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho; – Ore 14.45: Audizione del Direttore dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF), Claudio Clemente
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 14 SEDE CONSULTIVA (Aula IX Commissione) Alla III Commissione: – Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell’Ecuador per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, firmata a Quito il 23 maggio 1984, fatto a Quito il 13 dicembre 2016 (esame C. 2575 Governo, approvato dal Senato – Rel. Martinciglio)
– Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui servizi di trasporto aereo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell’Ecuador, con Allegati, fatto a Quito il 25 novembre 2015 (esame C. 2576 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ungaro)
RISOLUZIONI (Aula IX Commissione) 7-00541 Fragomeli: Misure di semplificazione e implementazione del sistema dei pagamenti elettronici e delle procedure relative ai connessi crediti d’imposta spettanti agli esercizi commerciali (Discussione)
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 11 SEDE REFERENTE (Aula VI Commissione): Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo (seguito esame C. 445 Fornaro e C. 1813, approvata dal Senato – Rel. Ungaro)
VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 14 SEDE REFERENTE (Aula VII Commissione): Disposizioni per la riorganizzazione del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore (seguito esame C. 544 Gelmini – rel. Toccafondi)
RISOLUZIONI (Aula VII Commissione): 7-00423 Vacca: Sulla riproduzione digitale dei beni culturali (discussione)
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 14 SEDE CONSULTIVA (Aula VII Commissione): – Alla III Commissione: Istituzione di una Commissione parlamentare per gli italiani nel mondo (esame testo unificato C. 802 Longo ed abb. – rel. Fusacchia)
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 11 COMITATO RISTRETTO (Aula VII Commissione): Soppressione del divieto di contemporanea iscrizione a più università o corsi di studio universitari (esame C. 43 Schullian, C. 1350 Ascani, C. 1573 Minardo, C. 1649 Sasso, C. 1924 CNEL e C. 2069 Lattanzio – rel. Fusacchia)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 13.30 COMMISSIONI RIUNITE (AULA IX COMMISSIONE) (VIII e IX) RISOLUZIONI: 7-00516 Bruno Bossio e 7-00546 Furgiuele: Piano di investimenti per il potenziamento, l’ammodernamento e lo sviluppo delle grandi infrastrutture del Mezzogiorno (seguito discussione congiunta)
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 14 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (AULA VIII COMMISSIONE) Su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 13.30 AUDIZIONI INFORMALI (AULA VIII COMMISSIONE): Audizione della Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, in merito alle questioni concernenti i rapporti con la società concessionaria Autostrade per l’Italia S.p.a. (ASPI)
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 13.30 COMMISSIONI RIUNITE (Aula IX Commissione Trasporti) (VIII e IX) RISOLUZIONI: 7-00516 Bruno Bossio e 7-00546 Furgiuele: Piano di investimenti per il potenziamento, l’ammodernamento e lo sviluppo delle grandi infrastrutture del Mezzogiorno (seguito discussione congiunta)
Ore 14.30 COMITATO RISTRETTO (Aula IX Commissione Trasporti): Modifiche al codice della strada (esame C. 24-192-193-219-234-264-367-681-777-1051-1113-1187-1234-1245-1348-1358-1364-1366-1368-1399-1400-1601-1613-1801/A – Rell. De Lorenzis e Donina)
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 14 RISOLUZIONI (Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari): 7-00488 Ficara: Contratto di servizio tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Trenitalia Spa (discussione)
Ore 14.30 – COMMISSIONI RIUNITE (Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari) (IX e X) AUDIZIONI INFORMALI: Audizione del Commissario straordinario delle società Alitalia – Società aerea italiana Spa e Alitalia Cityliner Spa in amministrazione straordinaria, avv. Giuseppe Leogrande, sulla situazione economico-finanziaria di Alitalia
Ore 16 – AUDIZIONI (Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari): Audizione del Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Giovanni Carlo Cancelleri, sull’attuazione della risoluzione approvata dalla Commissione il 29 luglio 2020 in materia di motorizzazione civile, patenti di guida, autoscuole, revisione e documento unico di circolazione (8-00079)
X COMMISSIONE – ATTIVITA’ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 14 INTERROGAZIONI (Aula X Commissione): 5-03309 Incerti: Sulla cessazione delle attività nello stabilimento di Martorano di Columbus srl; 5-04067 Cunial: Sui controlli dei soggetti ammessi ai rimborsi previsti dal bando “Impresa Sicura” di Invitalia; 5-04301 Baldelli: Sulla tutela dei consumatori circa l’attivazione non richiesta dei cosiddetti servizi telefonici a valore aggiunto
SEDE CONSULTIVA (Aula X Commissione): Alla III Commissione: Istituzione di una Commissione parlamentare per gli italiani nel mondo (esame testo unificato C. 802 Longo e abbinate – Rel. Perconti)
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 14 SEDE CONSULTIVA (Aula X Commissione) Alla III Commissione: Istituzione di una Commissione parlamentare per gli italiani nel mondo (seguito esame testo unificato C. 802 Longo e abbinate – Rel. Perconti)
Ore 14.30 COMMISSIONI RIUNITE (Nuova Aula dei Gruppi parlamentari) (IX e X) AUDIZIONI INFORMALI: Audizione del Commissario straordinario delle società Alitalia – Società aerea italiana Spa e Alitalia Cityliner Spa in amministrazione straordinaria, avv. Giuseppe Leogrande, sulla situazione economico-finanziaria di Alitalia
Ore 16 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (Aula X Commissione) Su questioni di competenza del Ministero dello sviluppo economico
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 13.40 AUDIZIONI INFORMALI (Aula XII Commissione): Audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività
Ore 13.40: rappresentanti di Adecco Group; Ore 14: rappresentanti della Confederazione italiana dirigenti d’azienda (CIDA); Ore 14.20: rappresentanti dell’Associazione italiana welfare aziendale (AIWA); Ore 14.40
SEDE REFERENTE (Aula XII Commissione): Modifica all’articolo 18 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, in materia di obbligo contributivo dei liberi professionisti appartenenti a categorie dotate di una propria cassa di previdenza (seguito esame C. 1823 Serracchiani – Rel. Serracchiani)
Al termine SEDE CONSULTIVA (Aula XII Commissione) Alla III Commissione: Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all’estero (esame testo unificato C. 802 Longo e abb. – Rel. Carla Cantone)
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 13.15 SEDE CONSULTIVA (Sala delle Conferenze) Alla III Commissione: Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all’estero (seguito esame testo unificato C. 802 Longo e abb. – Rel. Carla Cantone)
Al termine SEDE REFERENTE (Sala delle Conferenze): Disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativo (seguito esame C. 1722 Roberto Rossini, C. 1741 De Lorenzo e C. 2311 Serracchiani – Rel. Costanzo)
Ore 15.10 AUDIZIONI INFORMALI (Aula XII Commissione): Audizione di rappresentanti di Confapi, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori
Ore 16.15 AUDIZIONI INFORMALI (Aula XII Commissione): Audizione di rappresentanti di Confindustria nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1423 Costanzo, recante disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori
Ore 16.45 AUDIZIONI INFORMALI (Aula XII Commissione): Audizione della dottoressa Francesca Dattilo, responsabile delle relazioni istituzionali di Edenred, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività
Ore 17.10 AUDIZIONI INFORMALI (Aula XII Commissione): Audizioni nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00495 Serracchiani e 7-00512 Zangrillo, concernenti i sistemi di protezione sociale per i lavoratori
Ore 17.10: rappresentanti di Confprofessioni; Ore 17.30: rappresentanti di Unilavoro P.M.I.; Ore 17.50: rappresentanti del Coordinamento libere associazioni professionali (Colap); Ore 18.10: rappresentanti del Comitato unitario professioni (CUP)
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 10.30 INTERROGAZIONI (Aula XI Commissione): 5-04343 Rizzetto: Mancata autorizzazione all’erogazione della cassa integrazione guadagni in deroga, per l’emergenza da Covid-19, in favore di dipendenti di aziende artigiane della Regione Lazio; 5-04516 Amitrano: Incremento delle misure preventive contro il contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro; 5-04534 Durigon: Situazione occupazionale nello stabilimento della società Yokohama di Ortona (CH); 5-04560 Rotta: Condizioni di lavoro presso il polo logistico della società Zalando di Nogarole Rocca (VR)
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 14 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Sala della Regina)
Ore 14.20 SEDE LEGISLATIVA (Sala della Regina) Istituzione della Giornata dei camici bianchi (discussione C. 2527, approvata dalla 1a Commissione permanente del Senato – rell. Nappi e Novelli)
Ore 14.40 COMITATO RISTRETTO (Sala della Regina) Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri (seguito esame C. 928 Brambilla, C. 1143 Foscolo e C. 1618 Pini – rell. Foscolo e Pini)
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 13.30 INTERROGAZIONI (Sala della Regina): 5-04440 Viscomi: Diritto a cure adeguate per gli abitanti del bacino di riferimento dell’ospedale di Polistena; 5-04616 Bologna: Prevenzione e cura delle patologie Hpv correlate
Ore 14 SEDE LEGISLATIVA (Sala della Regina) Istituzione della Giornata dei camici bianchi (seguito discussione C. 2527, approvata dalla 1a Commissione permanente del Senato – rell. Nappi e Novelli)
Al termine RISOLUZIONI (Sala della Regina) 7-00045 Sarli, 7-00372 Siani e 7-00539 Locatelli: Iniziative volte al riordino della pet therapy (seguito discussione congiunta)
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 9.30 COMMISSIONI RIUNITE (Aula IX Commissione) (II e XII) AUDIZIONI INFORMALI: Audizioni, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 2 d’iniziativa popolare, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli e C. 1888 Alessandro Pagano, in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia, di: – ore 9.30: Comitato nazionale per la bioetica; – ore 10.15: Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO) e Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (FNOPI)
XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 13.30 AUDIZIONI INFORMALI (Aula I Commissione): Nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Una strategia “Dal produttore al consumatore” per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente ( COM(2020)381 final): -ore 13.30: audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Federchimica; -ore 14.15: audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Assoittica
Ore 14.45 AUDIZIONI INFORMALI (Aula I Commissione): Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2531 Gadda, recante disciplina dell’ippicoltura e delega al Governo per l’adozione di disposizioni volte allo sviluppo del settore
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Al termine votazioni a.m. Assemblea SEDE REFERENTE (Sala della Lupa): Interventi per il settore ittico e in materia di politiche sociali nel settore della pesca professionale. Delega al Governo per il riordino e la semplificazione normativa nel medesimo settore (seguito esame testo unificato C. 1008 L’Abbate, C. 1009 D’Alessandro, C. 1636 Viviani – rell. Gallinella e Viviani)
Giovedì 8 ottobre 2020 – Ore 9 SEDE REFERENTE (Sala delle Conferenze – Piazza del Parlamento n. 19) Interventi per il settore ittico e in materia di politiche sociali nel settore della pesca professionale. Delega al Governo per il riordino e la semplificazione normativa nel medesimo settore (seguito esame testo unificato C. 1008 L’Abbate, C. 1009 D’Alessandro, C. 1636 Viviani – rell. Gallinella e Viviani)
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 6 ottobre 2020 – Ore 14.30 SEDE CONSULTIVA (Aula XIII Commissione): Alla XIII Commissione. Interventi a favore del pomodoro San Marzano (esame nuovo testo C. 229 Paolo Russo – rel. Papiro). Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell’Ecuador per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, firmata a Quito il 23 maggio 1984, fatto a Quito il 13 dicembre 2016 (esame C. 2575 Governo, approvato dal Senato – rel. Giordano). Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui servizi di trasporto aereo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell’Ecuador, con Allegati, fatto a Quito il 25 novembre 2015 (esame C. 2576 Governo, approvato dal Senato – rel. Leda Volpi).
Mercoledì 7 ottobre 2020 – Ore 14 SEDE CONSULTIVA (Aula XIII Commissione): Alla XIII Commissione. Interventi a favore del pomodoro San Marzano (seguito esame nuovo testo C. 229 Paolo Russo – rel. Papiro). Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell’Ecuador per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, firmata a Quito il 23 maggio 1984, fatto a Quito il 13 dicembre 2016 (seguito esame C. 2575 Governo, approvato dal Senato – rel. Giordano). Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui servizi di trasporto aereo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell’Ecuador, con Allegati, fatto a Quito il 25 novembre 2015 (seguito esame C. 2576 Governo, approvato dal Senato – rel. Leda Volpi).