Di seguito, gli appuntamenti principali delle Commissioni permanenti della Camera nella settimana dal 3 al 7 agosto
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 4 agosto: SEDE CONSULTIVA: Alla XII Commissione: DL 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (esame C. 2617 Governo – Rel. Scutellà)
ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell’adozione di una nuova regolamentazione delle professioni (esame Atto n. 186 – Rel. Vazio)
COMITATO DEI NOVE: Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere (esame emendamenti testo unificato C. 107-569-868-2171-2255-A – Rel. Zan)
Mercoledì 5 agosto: SEDE CONSULTIVA: Alla XII Commissione: DL 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (seguito esame C. 2617 Governo – Rel. Scutellà)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI
Martedì 4 agosto: SEDE CONSULTIVA: Alla XII Commissione: DL 83/100: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (esame C. 2617 Governo – Rel. Romaniello)
SEDE REFERENTE: Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all’estero (seguito esame C. 802 Longo, C. 925 Caré ed altri, C. 1129 Fitzgerald Nissoli ed altri, C. 2159 Ungaro, C. 2239 Schiro’ ed altri, C. 2270 Siragusa e C. 2570 Formentini – Rel. Suriano)
ATTI DELL’UNIONE EUROPEA: – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/1601 che istituisce il Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile (EFSD), la garanzia dell’EFSD e il Fondo di garanzia dell’EFSD ( COM(2020) 407 final); – Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull’attuazione del Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile ( COM(2020) 224 final); (seguito esame congiunto – Rel. Cabras)
Mercoledì 5 agosto: SEDE REFERENTE: – Ratifica ed esecuzione del Protocollo di adesione dell’Accordo commerciale tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Colombia e il Perù, dall’altra, per tener conto dell’adesione dell’Ecuador, con Allegati, fatto a Bruxelles l’11 novembre 2016 (seguito esame C. 2091 Governo, approvato dal Senato – Rel. Suriano); – Ratifica ed esecuzione dell’accordo quadro tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l’Australia, dall’altra, fatto a Manila il 7 agosto 2017 (seguito esame C. 2121 Governo, approvato dal Senato – Rel. Olgiati); – Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica gabonese per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Libreville il 28 giugno 1999 (seguito esame C. 2333 Governo, approvato dal Senato – Rel. Migliore)
RISOLUZIONI: 7-00288 Siragusa: Sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all’estero; 7-00455 Siragusa: Sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all’estero; 7-00461 Grande: Sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all’estero; 7-00481 Zoffili: Sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all’estero; 7-00484 Fitzgerald Nissoli: Sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all’estero; 7-00485 Schirò: Sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all’estero; (seguito discussione congiunta)
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA: Su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
INTERROGAZIONI: Quartapelle Procopio: sulle condizioni di detenzione di una attivista iraniana per i diritti umani
Giovedì 6 agosto: AUDIZIONI: Audizione della viceministra degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Marina Sereni, sui recenti sviluppi della situazione in Libia, con riferimento anche ai fatti occorsi il 28 luglio 2020
INDAGINE CONOSCITIVA: Sulle eventuali interferenze straniere sul sistema di relazioni internazionali della Repubblica italiana: Audizione di Luca Lovisolo, ricercatore ed esperto di relazioni internazionali
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 4 agosto: ATTI DEL GOVERNO: Proposta di nomina del Generale di squadra aerea Paolo Magro a presidente dell’Opera nazionale per i figli degli aviatori (ONFA) (esame Nomina n. 56 – Rel. Dori)
Mercoledì 5 agosto: ATTI DEL GOVERNO: Proposta di nomina del Generale di squadra aerea Paolo Magro a presidente dell’Opera nazionale per i figli degli aviatori (ONFA) (seguito esame Nomina n. 56 – Rel. Dori)
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 4 agosto: COMITATO DEI NOVE: – Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2019 (C. 2572 Governo); – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2020 (C. 2573 Governo); (esame emendamenti – Rel. Flati)
SEDE CONSULTIVA: All’Assemblea: – Disposizioni per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell’agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (seguito esame C. 982 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Lovecchio); – Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere (esame C. 107 e abb.-A ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Torto). Alla III Commissione: – Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Minamata sul mercurio, con Allegati, fatta a Kumamoto il 10 ottobre 2013 (esame C. 2373 Governo, approvato dal Senato – Rel. Madia); – Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale (esame C. 2313 – Rel. Lorenzin); – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Mongolia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 3 maggio 2016 (esame C. 2521 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ubaldo Pagano); – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell’Uruguay sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 10 novembre 2016 e a Montevideo il 14 dicembre 2016 (esame C. 2523 Governo, approvato dal Senato – Rel. Faro). Alla XII Commissione: DL 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (esame C. 2617 Governo – Rel. Donno)
DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO: Alla XI Commissione: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/957 recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi (esame Atto 187 – Rel. Manzo)
ATTI DELL’UNIONE EUROPEA: Alla XIV Commissione: – Programma di lavoro della Commissione per il 2020 – Un’Unione più ambiziosa ( COM(2020)37 final); – Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione ( COM(2020)440 final); – Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3); (seguito esame congiunto – Rel. Navarra)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Mercoledì 5 agosto: UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Martedì 4 agosto: SEDE CONSULTIVA: – Alla XII Commissione: DL n. 83/2020: misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (esame C. 2617 Governo – rel. Prestipino); – Alla XIII Commissione: Riconoscimento del pomodoro San Marzano dell’agro sarnese-nocerino a denominazione di origine protetta e dei siti di relativa produzione quali patrimonio culturale nazionale (esame nuovo testo C. 229 Paolo Russo – Rel. Cimino)
Mercoledì 5 agosto: INTERROGAZIONI: 5-02772 Versace: Sulle risorse per progetti di avviamento delle persone disabili alla pratica sportiva; 5-03657 Gallo: Sui prezzi dei biglietti per gli eventi sportivi; 5-04337 Butti: Sugli aiuti economici per aiutare lo Sport italiano
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 4 agosto: SEDE CONSULTIVA: – Alla XIII Commissione. Interventi a favore del pomodoro San Marzano (esame nuovo testo C. 229 Paolo Russo – rel. Maraia); – Alla XII Commissione: D.L. n. 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (esame C. 2617 Governo – rel. Buratti)
Mercoledì 5 agosto: SEDE CONSULTIVA: – Alla XIII Commissione. Interventi a favore del pomodoro San Marzano (seguito esame nuovo testo C. 229 Paolo Russo – rel. Maraia); – Alla XII Commissione: D.L. n. 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (seguito esame C. 2617 Governo – rel. Buratti)
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Mercoledì 5 agosto: INTERROGAZIONI: – 5-02744 Berardini: Realizzazione del Numero di emergenza Unico Europeo (NUE); – 5-02769 Butti: Iniziative urgenti per assicurare lo sviluppo della tecnologia 5G; – 5-03029 Novelli: Iniziative urgenti per assicurare la copertura di rete nel territorio delle province del Friuli-Venezia Giulia; – 5-03339 Ficara: Rispetto della normativa vigente da parte della società Open Fiber nella realizzazione dei lavori per la posa di infrastrutture digitali nelle infrastrutture stradali, a tutela della sicurezza dei cittadini; – 5-03402 De Maria: Iniziative urgenti per evitare la chiusura di uffici postali nella città di Bologna da parte di Poste italiane; – 5-03446 Rizzetto: Iniziative urgenti per evitare la chiusura degli uffici postali di Gretta e Servola, rioni di Trieste, da parte di Poste italiane
SEDE CONSULTIVA: Alla XII Commissione: DL 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (esame C. 2617 Governo – Rel. Bruno Bossio)
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 4 agosto: SEDE CONSULTIVA: Alla XIII Commissione: Interventi a favore del pomodoro San Marzano (esame nuovo testo C 229 Paolo Russo – Rel. Lacarra )
ATTI DEL GOVERNO: Proposta di nomina del professor Federico Testa a presidente dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) (esame nomina n. 55 – Rel. Mor)
AUDIZIONI INFORMALI: Audizione del professor Federico Testa, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)
Mercoledì 5 agosto: INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA: Su questioni di competenza del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
ATTI DEL GOVERNO: Proposta di nomina del professor Federico Testa, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) (seguito esame nomina n. 55 – Rel. Mor)
SEDE CONSULTIVA: Alla XIII Commissione: Interventi a favore del pomodoro San Marzano (seguito esame nuovo testo C 229 Paolo Russo – Rel. Lacarra )
ATTI DELL’UNIONE EUROPEA: – Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Trentottesima relazione annuale della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulle attività antidumping, antisovvenzioni e di salvaguardia dell’UE e sull’utilizzo degli strumenti di difesa commerciale da parte di paesi terzi nei confronti dell’UE nel 2019 (seguito esame COM(2020) 164 final – Rel. Zardini); – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Individuare e affrontare le barriere al mercato unico ( COM(2020)93 final); – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Piano d’azione a lungo termine per una migliore attuazione e applicazione delle norme del mercato unico ( COM(2020)94 final); – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Una nuova strategia industriale per l’Europa ( COM(2020)102 final); – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Una strategia per le PMI per un’Europa sostenibile e digitale ( COM(2020)103 final); (seguito esame congiunto – Rel. Benamati)
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Martedì 4 agosto: SEDE CONSULTIVA: Alla XII Commissione: DL 83/20: misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (esame C. 2617 – Rel. D’Alessandro)
SEDE REFERENTE: Modifiche al decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67, concernenti l’accesso anticipato al pensionamento per i lavoratori delle imprese edili e affini (esame C. 1033 Tripiedi – Rel. Ciprini)
ATTI DEL GOVERNO: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/957 recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi (esame atto n. 187 – Rel. Invidia)
RISOLUZIONI: 7-00407 Moschioni: situazione lavorativa del personale civile impiegato presso la base militare di Aviano (discussione)
ATTI DELL’UNIONE EUROPEA: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni. Sostegno all’occupazione giovanile: un ponte verso il lavoro per la prossima generazione ( COM(2020) 276 final); Proposta di raccomandazione del Consiglio relativa a un ponte verso il lavoro, che rafforza la garanzia per i giovani e sostituisce la raccomandazione del Consiglio del 22 aprile 2013 sull’istituzione di una garanzia per i giovani ( COM(2020) 277 final); (esame congiunto – Rel. Gribaudo)
COMITATO RISTRETTO: Modifiche all’articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale (seguito esame C. 522 Ciprini, C. 615 Gribaudo, C. 1320 Boldrini, C. 1345 Benedetti, C. 1675 Gelmini, C. 1732 Vizzini, C. 1925 CNEL, C. 2338 Carfagna, C. 2424 Fusacchia e C. 2454 Carfagna – Rel. Gribaudo)
Mercoledì 5 agosto: SEDE CONSULTIVA: Alla XII Commissione: DL 83/20: misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (seguito esame C. 2617 – Rel. D’Alessandro)
AUDIZIONI INFORMALI: Audizione dei professori Madia D’Onghia, ordinario di diritto del lavoro presso l’Università degli studi di Foggia, e Francesco Timpano, ordinario di politica economica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1818 Murelli e C. 1885 De Maria, recanti disposizioni in materia di lavoro, occupazione e incremento della produttività
AUDIZIONI INFORMALI: Audizione di rappresentanti dell’Alleanza delle cooperative italiane, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1423 Costanzo, recante disposizioni in materia di società cooperative, appalto, somministrazione di lavoro e distacco di lavoratori
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Lunedì 3 agosto: SEDE REFERENTE: DL 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (esame C. 2617 Governo – rel. Rizzo Nervo)
Martedì 4 agosto: SEDE REFERENTE: – DL 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (seguito esame C. 2617 Governo – rel. Rizzo Nervo); – Introduzione sperimentale del metodo del budget di salute per la realizzazione di progetti terapeutici riabilitativi individualizzati (esame C. 1752 D’Arrando – rel. Sportiello); – Disposizioni concernenti la diagnosi e la cura delle immunodeficienze congenite e l’assistenza delle persone che ne sono affette (esame C. 1733 Siani e C. 1851 Trizzino – rel. Siani)
RISOLUZIONI: 7-00172 Boldi, 7-00391 Carnevali e 7-00525 Gemmato: Prevenzione, diagnosi e cura della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (seguito discussione congiunta)
ATTI DEL GOVERNO: Proposta di nomina del dottor Edoardo Garrone a presidente dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico “Giannina Gaslini” di Genova (seguito esame nomina n. 54 – rel. Sapia)
Mercoledì 5 agosto: SEDE REFERENTE: DL 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (seguito esame C. 2617 Governo – rel. Rizzo Nervo)
Giovedì 6 agosto: SEDE REFERENTE: DL 83/2020: Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (seguito esame C. 2617 Governo – rel. Rizzo Nervo)
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 4 agosto: AUDIZIONI INFORMALI: Audizione del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, nell’ambito dell’esame congiunto del “Programma di lavoro della Commissione per il 2020 – Un’Unione più ambiziosa ( COM(2020)37 final)”, del “Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione ( COM(2020)440 final)” e della “Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3)”.
Mercoledì 5 agosto: SEDE CONSULTIVA: Alle Commissioni riunite II e III: Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013 (esame nuovo testo C. 1124 Governo e C. 35 Schullian – rel. De Luca).