Tutti gli appuntamenti dell’Aula di Montecitorio e dell’Aula di Palazzo Madama nella settimana dal 27 aprile al 1° maggio
CAMERA
Mercoledì 29 aprile: ore 9.30 e seduta pomeridiana, con votazioni non prima delle ore 14
Discussione del Documento di economia e finanza e dell’annessa Relazione al Parlamento sullo scostamento ai sensi dell’articolo 6 della legge n. 243 del 2012.
Si ricorda che per l’approvazione della risoluzione riferita alla relazione al Parlamento è necessaria la maggioranza assoluta dei componenti della Camera.
Mercoledì 29 aprile: ore 15
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Mercoledì 29 aprile: ore 16.30
Discussione generale del disegno di legge n. 2447 – Conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (da inviare al Senato – scadenza 24 maggio).
Giovedì 30 aprile: ore 10
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle iniziative del Governo per la ripresa delle attività economiche
Giovedì 30 aprile: ore 14
Seguito dell’esame del disegno di legge n. 2447 – Conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (da inviare al Senato – scadenza 24 maggio).
SENATO
Martedì 28 aprile: ore 15
Discussione del ddl conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l’adozione di decreti legislativi.
Discussione congiunta del Documento di economia e finanza 2020 dell’annessa Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell’articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243.
Si ricorda che il voto è a maggioranza assoluta dei componenti del Senato.